Parola | Traduzione |
---|---|
Un cane | Un cane |
L'animale domestico | L'animale domestico |
I gatti | I gatti |
Le cucce | Le cucce |
Il veterinario | Il veterinario |
Le passeggiate | Le passeggiate |
A quattro zampe | A quattro zampe |
5 consigli utili per prendersi cura degli animali quando diventano anziani.
1. | Quando il tuo animale domestico è anziano, ha bisogno di più aiuto. |
2. | Fai qualche cambiamento in casa: cani e gatti anziani possono avere bisogno di mobili nuovi. |
3. | Per esempio, metti scale o rampe per aiutarli a salire sul divano. |
4. | Porta il tuo animale dal veterinario due volte all'anno per controlli e analisi del sangue. |
5. | Questi controlli aiutano a scoprire problemi di salute in tempo. |
6. | Dai al tuo animale un cibo speciale per animali anziani con i nutrienti giusti. |
7. | Chiedi al veterinario se sono necessari integratori per le articolazioni. |
8. | Osserva se ci sono cisti, difficoltà nel muoversi o segni di malessere. |
9. | Se il tuo animale ha difficoltà a muoversi, portalo dal veterinario subito. |
10. | Fai fare attività al tuo animale: il movimento è molto importante per gli animali anziani. |
11. | Passeggiate e giochi ogni giorno lo aiutano a stare bene anche mentalmente. |
Esercizio 1: Domande di discussione
Istruzione: Discutete le domande dopo aver ascoltato l'audio o letto il testo.
- Quali sono i cinque consigli per prendersi cura di un animale anziano?
- Ogni quanto bisogna andare dal veterinario? E perché?
- A che cosa bisogna fare attenzione?
- Perché è importante rimanere attivi?
Quali sono i cinque consigli per prendersi cura di un animale anziano?
Ogni quanto bisogna andare dal veterinario? E perché?
A che cosa bisogna fare attenzione?
Perché è importante rimanere attivi?