A1.37: I tuoi animali domestici

I tuoi animali domestici

Impara a parlare dei tuoi animali domestici con espressioni utili come "andare a fare una passeggiata" e parole essenziali come il cane, il gatto, e la tartaruga per descrivere attività quotidiane.

Materiali di ascolto e lettura

Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.

A1.37.1 Racconto breve

Come prendersi cura degli animali anziani

Come prendersi cura degli animali anziani


Vocabolario (13)

 Il cane: Il cane (Italiano)

Il cane

Mostra

Il cane Mostra

 Il gatto: Il gatto (Italiano)

Il gatto

Mostra

Il gatto Mostra

 L'uccello: L'uccello (Italiano)

L'uccello

Mostra

L'uccello Mostra

 Il coniglio: Il coniglio (Italiano)

Il coniglio

Mostra

Il coniglio Mostra

 La tartaruga: La tartaruga (Italiano)

La tartaruga

Mostra

La tartaruga Mostra

 Il topo: Il topo (Italiano)

Il topo

Mostra

Il topo Mostra

 Il guinzaglio: Il guinzaglio (Italiano)

Il guinzaglio

Mostra

Il guinzaglio Mostra

 Lento: Lento (Italiano)

Lento

Mostra

Lento Mostra

 Veloce: Veloce (Italiano)

Veloce

Mostra

Veloce Mostra

 Fare una passeggiata: Fare una passeggiata (Italiano)

Fare una passeggiata

Mostra

Fare una passeggiata Mostra

 Spazzolare (spazzolare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Spazzolare

Mostra

Spazzolare Mostra

 Correre (correre) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Correre

Mostra

Correre Mostra

 Giocare (giocare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Giocare

Mostra

Giocare Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
portare il | passeggiata al | parco. | fare una | cane a | Vado a
Vado a portare il cane a fare una passeggiata al parco.
2.
comprare il | Andiamo a | il gatto. | cibo per
Andiamo a comprare il cibo per il gatto.
3.
nel | giardino. | coniglio | Il | corre | veloce
Il coniglio corre veloce nel giardino.
4.
ogni giorno? | la tartaruga | a spazzolare | Tu vai
Tu vai a spazzolare la tartaruga ogni giorno?
5.
salotto. | Loro vanno | a giocare | con il | topo in
Loro vanno a giocare con il topo in salotto.
6.
uscire. | Vai a | prima di | guinzaglio all'uccello | mettere il
Vai a mettere il guinzaglio all'uccello prima di uscire.

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Il cane va veloce quando corre al parco.
Andiamo a fare una passeggiata con il gatto.
La tartaruga è lenta, ma cammina sempre con calma.
Spazzolo il pelo del coniglio ogni mattina per tenerlo pulito.

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Divide the words into two groups: common pets and actions or objects used for caring and activities with animals.

Animali domestici comuni

Azioni o oggetti per la cura e le attività

Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Giocare


Giocare

2

Il cane


Il cane

3

L'uccello


L'uccello

4

Lento


Lento

5

Il topo


Il topo

Esercizio 5: Esercizio di conversazione

Istruzione:

  1. Nomina ogni animale domestico nella foto. (Assegna un nome a ciascun animale nella foto.)
  2. Chiedi agli altri se hanno un animale domestico. (Chiedi agli altri se hanno un animale domestico.)
  3. Descrivi le cure quotidiane per il tuo animale domestico. (Descrivi la cura quotidiana per il tuo animale domestico.)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Vedo un cane e un gatto.

Il cane sta correndo.

Questo cane è seduto.

Quali animali domestici hai?

Quanto spesso dai da mangiare al tuo gatto?

Ogni mattina vado a passeggio con il mio cane.

Pulisco il pelo del mio coniglio ogni giorno.

...

Esercizio 6: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 7: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io ____ a fare una passeggiata con il cane ogni mattina.


2. Tu ____ a spazzolare il gatto dopo cena.


3. Loro ____ a comprare il cibo per il coniglio.


4. Noi ____ a giocare con il topo in giardino.


Esercizio 8: Your Pets

Istruzione:

Ogni mattina, io (Andare - Presente) a portare il cane a fare una passeggiata nel parco vicino a casa. Tu (Andare - Presente) sempre con me e il coniglio (Giocare - Presente) nell'erba. Ieri, noi (Correre - Passato prossimo) (Correre - Passato prossimo) insieme perché il cane ha visto un uccello e ha iniziato a inseguirlo. Dopo, noi (Andare - Presente) a spazzolare il gatto e a dare da mangiare alla tartaruga. Ogni animale ha la sua routine e io (Giocare - Presente) con loro quando ho tempo libero.


Every morning, I go to take the dog for a walk in the park near the house. You always go with me, and the rabbit plays in the grass. Yesterday, we ran together because the dog saw a bird and started chasing it. Afterwards, we go to brush the cat and feed the turtle. Every animal has its own routine, and I play with them when I have free time.

Tabelle dei verbi

Andare - Andare

Presente

  • io vado
  • tu vai
  • lui/lei va
  • noi andiamo
  • voi andate
  • loro vanno

Giocare - Giocare

Presente

  • io gioco
  • tu giochi
  • lui/lei gioca
  • noi giochiamo
  • voi giocate
  • loro giocano

Correre - Correre

Passato prossimo

  • io sono corso
  • tu sei corso
  • lui/lei è corso
  • noi siamo corsi
  • voi siete corsi
  • loro sono corsi

Esercizio 9: 'Andare a' + infinito

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Grammatica: 'Andare a' + infinito

Mostra la traduzione Mostra le risposte

vado, vanno, va, vai, andare, andiamo

1.
Io ... a studiare ogni giorno.
(Io vado a studiare ogni giorno.)
2.
Il mio amico ... a scuola con il suo cane.
(Il mio amico va a scuola con il suo cane.)
3.
Lei ... a comprare il cibo per il suo animale.
(Lei va a comprare il cibo per il suo animale.)
4.
Tu ... a fare una passeggiata al mattino.
(Tu vai a fare una passeggiata al mattino.)
5.
Noi ... a correre nel parco.
(Noi andiamo a correre nel parco.)
6.
Loro ... a pulire la casa insieme.
(Loro vanno a pulire la casa insieme.)
7.
Mi piace ... a fare una passeggiata con il cane.
(Mi piace andare a fare una passeggiata con il cane.)
8.
Loro ... a giocare con il cane.
(Loro vanno a giocare con il cane.)

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Giocare giocare

Presente

Italiano Italiano
(io) gioco (io) gioco
(tu) giochi (tu) giochi
(lui/lei) gioca (lui/lei) gioca
(noi) giochiamo (noi) giochiamo
(voi) giocate (voi) giocate
(loro) giocano (loro) giocano

Esercizi ed esempio

Correre correre

Passato prossimo

Italiano Italiano
(io) ho corso (io) ho corso
(tu) hai corso (tu) hai corso
(lui/lei) ha corso (lui/lei) ha corso
(noi) abbiamo corso (noi) abbiamo corso
(voi) avete corso (voi) avete corso
(loro) hanno corso (loro) hanno corso

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Benvenuti alla lezione: "I tuoi animali domestici"

Questa lezione, ideale per studenti al livello A1, si concentra sull'uso della struttura verbale "andare a" + infinito in italiano, applicata al tema degli animali domestici e alle attività di cura ad essi legate. Imparerai a esprimere intenzioni e azioni abituali riguardanti il prendersi cura dei propri animali attraverso frasi pratiche e quotidiane.

Argomenti principali della lezione

  • Animali domestici comuni: il cane, il gatto, il coniglio, l'uccello, la tartaruga
  • Attività di cura: fare una passeggiata, spazzolare, giocare
  • Uso della costruzione verbale "andare a" seguito da un verbo all'infinito per indicare intenzioni o azioni future e abituali

Esempi pratici e usi frequenti

In italiano, puoi dire:

  • "Vado a portare il cane a fare una passeggiata adesso."
  • "Andiamo a comprare il cibo per il gatto."
  • "I bambini vanno a spazzolare la tartaruga ogni mattina."
  • "Adesso andiamo a correre con il cane al parco."

Vocabolario chiave

Animali domestici

  • il cane
  • il gatto
  • il coniglio
  • l'uccello
  • la tartaruga

Attività di cura

  • fare una passeggiata
  • spazzolare
  • giocare

Dialoghi e interazioni

La lezione include dialoghi utili per esercitarsi nel parlare dei propri animali domestici, acquistare cibo specifico in negozio e descrivere la routine quotidiana legata alla cura degli animali. Questi dialoghi permettono di consolidare la formazione di frasi con "andare a" e ampliare il lessico relativo agli animali domestici.

Coniugazione del verbo "andare" e altri verbi importanti

Imparerai anche la coniugazione al presente e al passato prossimo del verbo andare, fondamentale per costruire correttamente le frasi con "andare a". Altri verbi come correre e giocare sono inclusi per arricchire il linguaggio e facilitare la descrizione di azioni quotidiane.

Nota sulle differenze linguistiche

Poiché l'italiano è sia la lingua d'istruzione che quella di apprendimento, non sono necessarie traduzioni. Comunque, è importante notare che la struttura "andare a" + infinito si usa per indicare un'azione futura o intenzionale, simile all'inglese "going to". Questo modo di esprimersi è un modo semplice e immediato per parlare di progetti o abitudini legate agli animali domestici.

Frasi utili:

  • Vado a portare il cane a fare una passeggiata.
  • Andiamo a comprare il cibo per il gatto.
  • Vanno a spazzolare la tartaruga ogni mattina.

Questa lezione offre un quadro completo per acquisire competenze di base nella comunicazione quotidiana riguardo ai propri animali domestici, con un focus pratico sul verbo andare e su sostantivi ed espressioni utili.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏