Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
La comunicazione persuasiva |
La persuasione |
Il coinvolgimento emotivo |
Le informazioni |
Comunicare |
Il discorso |
Esercizio 2: Testo
Istruzione: 1. Leggete il testo in coppia. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione.
Breve testo su cos'è la persuasione e tre consigli per rendere la tua comunicazione più persuasiva.
La comunicazione persuasiva: è solo un trucco o funziona davvero? |
La persuasione serve per parlare e convincere una persona. |
Non si usa solo la logica, ma anche le emozioni. |
Una persona persuasiva parla in modo chiaro, semplice e interessante. |
Per farlo usa strumenti come metafore e la suggestione. |
Lo scopo è quello di creare un discorso convincente. |
Ma è importante essere onesti: non dobbiamo cercare di far fare qualcosa di sbagliato. |
Ecco alcuni consigli per rendere la tua comunicazione più persuasiva. |
Primo: organizza bene le informazioni, mettendo all'inizio le idee più importanti. |
Secondo: spiega chiaramente le tue conclusioni: che cosa vuoi dire? Che cosa vuoi ottenere? |
Infine: parla in maniera vivace, così coinvolgi chi ti ascolta. |
Così la tua comunicazione sarà più persuasiva. |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Che cos'è la comunicazione persuasiva secondo il testo?
2. Quali strumenti usa una persona persuasiva per rendere il discorso efficace?
3. Qual è uno dei consigli per rendere la comunicazione più persuasiva?
4. Perché è importante restare onesti nella comunicazione persuasiva?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Perché è importante usare le emozioni nella comunicazione persuasiva?
- Quali strumenti della comunicazione persuasiva ti sembrano più efficaci e perché?
- Racconta un momento in cui hai convinto qualcuno con un discorso persuasivo.
- Come puoi essere persuasivo senza dimenticare di essere onesto nelle tue argomentazioni?