Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti
Testo e traduzione
Ascolta il video e trova le seguenti parole: telefonate, richiesta, soccorso, telefono, incendio, chiamate, caserma, radio.
Ascolta il video e trova le seguenti parole: telefonate, richiesta, soccorso, telefono, incendio, chiamate, caserma, radio.
1. | In questa stanza si ricevono le chiamate di emergenza al 115. |
2. | Quando arriva una telefonata, si capisce subito qual è il problema. |
3. | Poi si inserisce la richiesta di aiuto nel computer. |
4. | Il sistema segnala la squadra di pompieri più vicina. |
5. | Chi risponde può chiamare i pompieri anche mentre parla con la persona che ha chiamato. |
6. | Spesso ci sono tante chiamate per lo stesso incendio o per situazioni simili. |
7. | È importante capire se si tratta dello stesso episodio o di eventi diversi. |
8. | Con una console si può chiamare direttamente la squadra per partire. |
9. | I pompieri corrono verso il camion e si preparano a uscire velocemente. |
10. | È possibile parlare con loro anche usando la radio. |
11. | Se c’è qualcuno ferito, si chiama l’ambulanza o la Croce Rossa. |
12. | Il paramedico arriva e controlla la salute della persona. |
13. | Nella caserma c’è sempre un kit di pronto soccorso pronto all’uso. |
14. | A volte serve chiamare anche la polizia. |
15. | Quando si è spaventati, è importante restare calmi e spiegare chiaramente la situazione. |
Esercizio 1: Domande di discussione
Istruzione: Discutete le domande dopo aver ascoltato l'audio o letto il testo.
- Cosa si fa dopo aver capito il tipo di emergenza?
- Chi invia la squadra di soccorso?
- Come arrivano i pompieri al camion?
- Chi si chiama se una persona è ferita?
- Perché è importante restare calmi durante un’emergenza?
Cosa si fa dopo aver capito il tipo di emergenza?
Chi invia la squadra di soccorso?
Come arrivano i pompieri al camion?
Chi si chiama se una persona è ferita?
Perché è importante restare calmi durante un’emergenza?