Impara a comunicare nelle emergenze usando il trapassato prossimo con frasi come "avevo chiamato" e "avevano spento" mentre segnali incidenti, incendi o malori.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (14) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Avere un'emergenza
Avere un'emergenza
2
L'emergenza
L'emergenza
3
Il kit di primo soccorso
Il kit di primo soccorso
4
Il soccorso
Il soccorso
5
Avere paura
Avere paura
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Quando ________ un'emergenza, avevamo già chiamato la Croce Rossa.
2. Prima che arrivassero i pompieri, ________ spento il fuoco con un estintore.
3. Lei ________ chiamato il paramedico perché aveva sentito il paziente peggiorare.
4. Eravamo andati al pronto soccorso dopo che ________ salvato la persona dall'incendio.
Esercizio 4: The office incident
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Sentire - Hear
Trapassato prossimo
- Io avevo sentito
- Tu avevi sentito
- Lui/lei aveva sentito
- Noi avevamo sentito
- Voi avevate sentito
- Loro avevano sentito
Controllare - Check
Passato prossimo
- Io ho controllato
- Tu hai controllato
- Lui/lei ha controllato
- Noi abbiamo controllato
- Voi avete controllato
- Loro hanno controllato
Chiamare - Call
Trapassato prossimo
- Io avevo chiamato
- Tu avevi chiamato
- Lui/lei aveva chiamato
- Noi avevamo chiamato
- Voi avevate chiamato
- Loro avevano chiamato
Ringraziare - Thank
Trapassato prossimo
- Io avevo ringraziato
- Tu avevi ringraziato
- Lui/lei aveva ringraziato
- Noi avevamo ringraziato
- Voi avevate ringraziato
- Loro avevano ringraziato
Essere - Be
Trapassato prossimo
- Io ero stato/a
- Tu eri stato/a
- Lui/lei era stato/a
- Noi eravamo stati/e
- Voi eravate stati/e
- Loro erano stati/e
Esercizio 5: Il trapassato prossimo
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Il trapassato prossimo
Mostra la traduzione Mostra le risposteaveva avuto, avevano usato, aveva chiamato, erano andati, avevi visto, avevamo salvato, avevano spento, avevamo chiamato
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Salvare salvare Condividi Copiato!
Trapassato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) avevo salvato | (io) avevo salvato |
(tu) avevi salvato | (tu) avevi salvato |
(lui/lei) aveva salvato | (lui/lei) aveva salvato |
(noi) avevamo salvato | (noi) avevamo salvato |
(voi) avevate salvato | (voi) avevate salvato |
(loro) avevano salvato | (loro) avevano salvato |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Servizi di emergenza e uso del trapassato prossimo
In questa lezione impari come comunicare efficacemente nelle situazioni di emergenza in italiano, concentrandoti sul vocabolario e le espressioni utili per chiamare i soccorsi, segnalare incendi e richiedere assistenza medica urgente. Inoltre, approfondirai la padronanza del tempo verbale trapassato prossimo, fondamentale per descrivere azioni completate prima di altre nel passato.
Argomenti principali della lezione
- Vocabolario chiave delle emergenze: termini come "incidente", "ambulanza", "pompieri", "malore" e frasi tipiche utilizzate nelle chiamate di soccorso.
- Simulazioni di conversazioni telefoniche per praticare situazioni reali con operatori di emergenza.
- Uso del trapassato prossimo in contesti pratici: capire come esprimere eventi antecedenti ad altri nel passato, es. "avevo chiamato", "erano arrivati".
Esempi di espressioni e parole utili
- Pronto, sono caduto mentre andavo in bicicletta e mi sono fatto male.
- Ho già chiamato i vigili del fuoco.
- Mio padre ha avuto un malore improvviso.
- Il trapassato prossimo: avevo sentito, avevamo chiamato, erano arrivati.
Struttura del Trapassato Prossimo
Il trapassato prossimo si forma con l'imperfetto dell'ausiliare avere o essere seguito dal participio passato del verbo principale. Esprime un'azione completata prima di un'altra azione passata.
Nella pratica
Per esempio: Quando sono arrivati i soccorsi, io avevo già chiamato il 115. Qui si indica che l'azione di chiamare è avvenuta prima dell'arrivo dei soccorsi.
Consigli per la comunicazione in emergenza
- Fornire chiaramente il luogo esatto: es. "Sono in piazza Garibaldi, vicino alla fontana."
- Mantenere la calma e rispondere alle domande dell'operatore.
- Descrivere brevemente cosa è successo e cosa è stato fatto finora.
Nota sulle differenze linguistiche
Poiché la lezione è in italiano e la lingua di studio è anch'essa l'italiano, non sono necessarie traduzioni esterne. Qui si punta invece a padroneggiare un registro formale e chiaro adatto alle emergenze e a capire l'uso del trapassato prossimo, un tempo verbale spesso complesso ma molto usato in narrazioni e resoconti passati.
Espressioni utili da memorizzare includono "Ho chiamato i soccorsi", "Sono caduto", "C'è un incendio", "L'ambulanza sta arrivando". Riconoscere e usare correttamente questi verbi al passato aiuta a comunicare chiaramente e a comprendere le conversazioni di emergenza.