B1.18: Lavoro: aspettative e realtà

Zawód: oczekiwania a rzeczywistość

Scopri il vocabolario polacco per parlare di lavoro, come praca (lavoro), oczekiwania (aspettative) e rzeczywistość (realtà), mentre esplori le differenze tra aspettative e realtà nella professione.

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Prossimamente...

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi esercitarti in polacco oggi? È possibile! Basta contattare uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Occupazione: aspettative e realtà

In questa lezione di livello B1, ci concentriamo sul lessico e sulle espressioni utili per parlare della propria occupazione, confrontando ciò che si immagina o si spera con la realtà lavorativa in Polonia. Imparerai vocaboli, modi di dire e costruzioni grammaticali comuni che ti permetteranno di descrivere il tuo lavoro, le aspettative iniziali e le esperienze concrete.

Vocabolario chiave

  • Praca – lavoro
  • Zawód – professione
  • Oczekiwania – aspettative
  • Rzeczywistość – realtà
  • Godziny pracy – orario di lavoro
  • Awans – promozione
  • Satysfakcja zawodowa – soddisfazione lavorativa

Costruzioni e frasi utili

Per esprimere aspettative e realtà, è importante saper usare frasi con

  • Myślałem/am, że... (Pensavo che...)
  • Okazało się, że... (Si è rivelato che...)
  • Spodziewałem/am się... (Mi aspettavo...)
  • Praca jest bardziej/mniej... (Il lavoro è più/meno...)

Aspetti interessanti tra italiano e polacco

In italiano spesso usiamo l'articolo davanti alla parola "lavoro" (il lavoro), mentre in polacco praca si usa senza articolo. Inoltre, il verbo "aspettarsi" si traduce con spodziewać się, che richiede il caso genitivo o accusativo a seconda della costruzione. In polacco è comune specificare la differenza tra "praca" come attività lavorativa e "zawód" come professione o mestiere.

Espressioni tipiche polacche come „to nie tak, jak myślałem/am” (non è come pensavo) aiutano a confrontare aspettative e realtà con naturalezza.

Guida allo studio

Ripassa i termini chiave e prova a creare frasi descrivendo il tuo lavoro ideale confrontandolo con la realtà. Questo esercizio ti aiuterà a memorizzare parole e strutture essenziali e a migliorare la tua capacità di esprimere opinioni personali e raccontare esperienze professionali in modo dettagliato.

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏