Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri come usare i verbi riflessivi in spagnolo con i loro pronomi personali. Impara la coniugazione corretta di verbi come "lavarse" e "levantarse" e comprendi le differenze essenziali rispetto all'italiano per padroneggiare questa struttura grammaticale fondamentale per principianti.
  1. Il pronome personale si omette quando usiamo i pronomi riflessivi.
  2. Il pronome riflessivo in spagnolo si coniuga.
  3. Se il verbo è riflessivo, all'infinito aggiungiamo la desinenza "-se" alla fine.
 Verbo lavarse (Verbo lavarsi)Verbo levantarse (Verbo alzarsi)
YoMe lavo (Mi lavo)Me levanto (Mi alzo)
Te lavas (Ti lavi)Te levantas (Ti alzi)
Él/Ella/UstedSe lava (Si lava)Se levanta (Si alza)
Nosotros/NosotrasNos lavamos (Ci laviamo)Nos levantamos (Ci alziamo)
Vosotros/VosotrasOs laváis (Vi lavate)Os levantáis (Vi alzate)
Ellos/Ellas/UstedesSe lavan (Si lavano)Se levantan (Si alzano)

Eccezioni!

  1. Il pronome "si" è uguale per la terza persona singolare e plurale.

Esercizio 1: Verbos y pronombres reflexivos

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

nos levantamos, os laváis, nos duchamos, te vistes, me peino, se acuestan, te levantas, me lavo

1.
Yo ... las manos.
(Mi lavo le mani.)
2.
Vosotros ... la cara.
(Voi vi lavate la faccia.)
3.
Ellos ... a las diez de la noche.
(Loro si coricano alle dieci di sera.)
4.
Nosotros ... pronto.
(Noi ci alziamo presto.)
5.
Yo ... el pelo todas las mañanas.
(Mi pettino i capelli tutte le mattine.)
6.
Tú ... a las seis.
(Ti alzi alle sei.)
7.
Nosotros ... después de hacer ejercicio.
(Noi facciamo la doccia dopo aver fatto esercizio.)
8.
Tú ... con ropa cómoda.
(Tu ti vesti con abiti comodi.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Yo ___ a las siete de la mañana todos los días.

(Io ___ alle sette di mattina tutti i giorni.)

2. Ella ___ antes de desayunar.

(Lei ___ prima di fare colazione.)

3. Nosotros ___ las manos antes de cenar.

(Noi ___ le mani prima di cenare.)

4. Tú ___ el pelo todos los días.

(Tu ___ i capelli tutti i giorni.)

5. Ellos ___ temprano para dormir bien.

(Loro ___ presto per dormire bene.)

6. Yo siempre ___ rápido para llegar a tiempo al trabajo.

(Io mi ___ sempre in fretta per arrivare puntuale al lavoro.)

Verbi e pronomi riflessivi in spagnolo

Questo corso si concentra sull'apprendimento dei verbi riflessivi e dei loro pronomi in spagnolo, un argomento fondamentale per chi inizia a studiare la lingua a livello A1. I verbi riflessivi indicano che il soggetto compie un'azione su se stesso e si distinguono perché si accompagnano a pronomi specifici come me, te, se, nos, os, se.

Come riconoscere i verbi riflessivi

In spagnolo, si riconoscono spesso perché al verbo all'infinito viene aggiunta la particella -se (ad esempio lavarse, levantarse). Questi verbi richiedono sempre un pronome riflessivo che concorda con il soggetto ed è posizionato prima del verbo coniugato.

Esempi pratici di coniugazione

  • Yo me lavo – Io mi lavo
  • Tú te levantas – Tu ti alzi
  • Él se lava – Egli si lava
  • Nosotros nos lavamos – Noi ci laviamo
  • Vosotros os levantáis – Voi vi alzate
  • Ellos se lavan – Loro si lavano

Particolarità e consigli

Un aspetto da notare è che il pronome "se" è uguale per la terza persona singolare e plurale, sia él/ella/usted sia ellos/ellas/ustedes. Inoltre, in spagnolo il pronome personale soggetto si può omettere perché già implicito nella coniugazione del verbo riflessivo.

Confronto con l’italiano

In italiano i verbi riflessivi si formano con il pronome riflessivo (mi, ti, si, ci, vi, si) seguito dal verbo, molto simile allo spagnolo. Tuttavia lo spagnolo usa spesso la particella "se" nell'infinito per segnalare la natura riflessiva, mentre in italiano il verbo rimane invariato (lavare vs. lavarse). Un'espressione utile è "Yo me levanto a las siete" che in italiano diventa "Io mi alzo alle sette", mostrando la somiglianza sintattica ma con terminazioni verbali diverse.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo