Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui superlativi relativi in spagnolo per principianti A1. Spiega come formare e usare le espressioni "el más", "la más", "los menos", "las menos" per indicare il grado massimo o minimo di una qualità rispetto a un gruppo, con esempi pratici e attenzione alle differenze con l’italiano.
Grado (Grado)Masculino (Maschile)Femenino (Femminile)
Grado máximo (Grado massimo)Singular: El más El más generoso (Il più generoso)Singular: La más La más generosa (La più generosa)
Plural: Los más Los más generosos (I più generosi)Plural: Las más Las más generosas (Le più generose)
Grado mínimo (Grado minimo)Singular: El menos El menos tímido (Il meno timido)Singular: La menos La menos tímida (La meno timida)
Plural: Los menosLos menos tímidos (I meno timidi)Plural: Las menos Las menos tímidas (Le meno timide)

Eccezioni!

  1. Esistono superlativi irregolari che non necessitano di "più" o "meno" perché esprimono già il grado massimo o minimo. Per esempio: "È la migliore di tutte".

Esercizio 1: Los superlativos relativos: "El más, la más, los menos, ..."

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

menos vagas, más antipático, la más activa, los más torpes, el más generoso, el más tranquilo, las menos tímidas

1.
Pedro es ... de sus amigos. Siempre invita a todos.
(Pedro è il più generoso dei suoi amici. Invita sempre tutti.)
2.
Ana y María son ... de sus amigos, son muy abiertas.
(Ana e Maria sono le meno timide dei loro amici, sono molto aperte.)
3.
A Marta le gusta mucho el deporte, es ... del grupo.
(A Marta piace molto lo sport, è la più attiva del gruppo.)
4.
Él es el vecino ... del barrio, no habla con nadie.
(È il vicino più antipatico del quartiere, non parla con nessuno.)
5.
Este lugar parece ... de la ciudad.
(Questo posto sembra il più tranquillo della città.)
6.
Ellas son las estudiantes ... de la universidad porque siempre estudian.
(Loro sono le studentesse meno pigre dell'università perché studiano sempre.)
7.
Estos chicos son ... del pueblo.
(Questi ragazzi sono i più goffi del paese.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. María es la persona _____ de la clase.

(María è la persona _____ della classe.)

2. Carlos es el _____ de su grupo de amigos.

(Carlos è il _____ del suo gruppo di amici.)

3. Ellos parecen ser los _____ del equipo.

(Loro sembrano essere i _____ della squadra.)

4. Ana es la _____ que conozco.

(Ana è la _____ che conosco.)

5. Pedro es el _____ de la familia.

(Pedro è il _____ della famiglia.)

6. La profesora es la _____ del colegio.

(La professoressa è la _____ della scuola.)

Superlativi relativi in spagnolo: una guida essenziale

In questa lezione scoprirai come usare i superlativi relativi in spagnolo, espressioni fondamentali per confrontare persone o cose all'interno di un gruppo. Imparerai a formare frasi con le costruzioni come "el más", "la más", "los menos" e "las menos", che indicano rispettivamente il grado massimo o minimo di una qualità.

Formazione dei superlativi

I superlativi si declinano in base al genere e al numero del sostantivo a cui si riferiscono:

  • Maschile singolare: el más (es. el más generoso)
  • Femminile singolare: la más (es. la más generosa)
  • Maschile plurale: los más (es. los más generosos)
  • Femminile plurale: las más (es. las más generosas)
  • Per il grado minimo si usano "el menos", "la menos", e rispettivamente le forme plurali.

Uso pratico

I superlativi relativi servono a sottolineare che una persona o un oggetto possiede una qualità al grado più alto o più basso all’interno di un gruppo, per esempio: "Él es el más alto de todos".

Eccezioni: superlativi irregolari

Alcuni superlativi sono irregolari e non hanno bisogno di "más" o "menos", perché esprimono già il massimo o il minimo. Un esempio è la frase "Es la mejor de todas".

Nota sulle differenze con l’italiano

In italiano, l’uso dei superlativi relativi è simile ma si costruisce spesso utilizzando "il/la più" o "il/la meno" con l’aggettivo, senza cambiamenti di forma per genere o numero all’interno del verbo. In spagnolo invece, l’articolo cambia (el, la, los, las) e l’aggettivo deve concordare in genere e numero con il soggetto. Ad esempio, "Maria è la più simpatica della classe" si traduce in "María es la más simpática de la clase". Ricorda che in spagnolo le forme plurali richiedono "los más" o "las menos", aspetto che in italiano si rende sempre con "i più" o "le meno".

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo