Scopri il lessico essenziale per comprendere e discutere i tuoi derechos y obligaciones, imparando termini come "derecho" (diritto), "responsabilidad" (responsabilità) e "ley" (legge) in contesti legali quotidiani.
Vocabolario (8) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare lo spagnolo oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Conosci i tuoi diritti? - Guida allo studio della lezione
Questa lezione di livello B2 si concentra sul lessico e sulle espressioni spagnole relative ai diritti e alle situazioni legali comuni. L'obiettivo è approfondire la capacità di comunicare in contesti formali riguardanti diritti civili, leggi e normative, importanti per chi desidera esprimersi con sicurezza in spagnolo in contesti quotidiani e professionali.
Contenuto della lezione
La lezione introduce termini chiave come "derechos" (diritti), "ley" (legge), "justicia" (giustizia), e verbi utili come "reclamar" (reclamare/pretendere), "cumplir" (rispettare) e "proteger" (proteggere). Vengono inoltre presentate espressioni per chiedere informazioni sui propri diritti, come ad esempio "¿Cuáles son mis derechos?" (Quali sono i miei diritti?).
Esempi pratici
- "Tengo derecho a un juicio justo." – Ho il diritto ad un processo equo.
- "La ley protege a los consumidores." – La legge protegge i consumatori.
- "Es importante cumplir con las normas." – È importante rispettare le norme.
Approfondimenti e suggerimenti
La lezione evidenzia anche l'importanza di saper differenziare termini simili e il loro uso appropriato, come "justicia" (giustizia intesa come concetto) e "tribunal" (tribunale), oltre a focalizzarsi su strutture grammaticali utili per esprimere obblighi, permessi e divieti.
Differenze rilevanti tra italiano e spagnolo
Pur essendo lingue romanze, alcune differenze chiave emergono nella terminologia legale. Ad esempio, in spagnolo "derecho" è sia "diritto" che "legge" in senso ampio, mentre in italiano si tende a separare "diritto" (diritto soggettivo) e "legge" (norma). Inoltre, lo spagnolo usa frequentemente il verbo "reclamar" per indicare la richiesta o la rivendicazione di un diritto, mentre in italiano si preferisce "reclamare" o "pretendere". Altra distinzione riguarda le espressioni per riferirsi al concetto di giustizia, con "justicia" in spagnolo che copre sia il concetto astratto che l'istituzione, mentre in italiano si preferisce specificare.
Frasi utili da ricordare:
- ¿Cuáles son mis derechos? – Quali sono i miei diritti?
- ¿Puedo reclamar una indemnización? – Posso richiedere un risarcimento?
- Es necesario respetar las leyes locales. – È necessario rispettare le leggi locali.