Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara a usare correttamente i Fragewörter tedeschi "wer", "was" e "welcher/welche/welches" per formulare domande su persone, cose e scelte specifiche. Questa lezione di livello A1 ti guida attraverso l'uso e la declinazione di questi fondamentali interrogativi per comunicare efficacemente in tedesco.
  1. Le parole interrogative servono per chiedere informazioni specifiche: a seconda che si tratti di persone, cose o di una scelta, si usano parole interrogative diverse.
  2. Welcher/welche/welches vengono adattati al genere e al numero del sostantivo.
Fragewort (Parola interrogativa)Verwendung (Uso)Beispielsatz (Frase di esempio)
Wer (Chi)Für Personen (Per le persone)Wer arbeitet als Ärztin?
Was (Was)Für Dinge, Tiere oder abstrakte Begriffe (Per cose, animali o concetti astratti)Was arbeitest du?

Welcher / Welche / Welches (Quale / Quale / Quale)

Plural: Welche (Plurale: Quali)

Für Nomen (Per i sostantivi)

Welcher Lehrer ist nett?

Welche Frau ist deine Mutter?

Welches Kind ist das?

Eccezioni!

  1. "Wer" è sempre al singolare, anche quando si riferisce a più persone: "Wer sind das?"

Esercizio 1: Fragewörter: Wer, Was und Welcher/Welche/Welches

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Welches, Was, Welcher, Welche, Wer

1.
... Kind kommt aus Spanien?
(Quale bambino viene dalla Spagna?)
2.
... ist selbstständig?
(Chi è lavoratore autonomo?)
3.
... Lehrerin ist deine Mutter?
(Quale insegnante è tua madre?)
4.
... ist deinTraumjob?
(Qual è il tuo lavoro da sogno?)
5.
... ist dein Lehrer?
(Chi è il tuo insegnante?)
6.
... arbeitet als Ärztin?
(Chi lavora come dottoressa?)
7.
... Stadt ist deine Lieblingsstadt?
(Qual è la tua città preferita?)
8.
... Tag ist heute?
(Che giorno è oggi?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Die ______ erklärt den Schülern die Grammatik sehr gut.

(La ______ spiega la grammatica molto bene agli studenti.)

2. Wer arbeitet als ______ in diesem Krankenhaus?

(Chi lavora come ______ in questo ospedale?)

3. Die ______ verkauft frisches Obst und Gemüse.

(La ______ vende frutta e verdura fresca.)

4. Welche ______ kocht heute das Mittagessen?

(Quale ______ cucina oggi il pranzo?)

5. Die ______ lernt fleißig für ihre Prüfung.

(La ______ studia diligentemente per il suo esame.)

6. Die ______ arbeitet in einer großen Firma.

(La ______ lavora in una grande azienda.)

Domande essenziali con i fragewörter tedeschi

Questa lezione è pensata per studenti di livello A1 e si concentra su alcune delle parole interrogative più importanti in tedesco: Wer, Was e Welcher/Welche/Welches. Queste parole aiutano a formulare domande precise riguardanti persone, cose o scelte specifiche.

Utilizzo dei Fragewörter

  • Wer si usa esclusivamente per riferirsi a persone, ad esempio: "Wer arbeitet als Ärztin?" (Chi lavora come medico?)
  • Was si applica per chiedere informazioni su cose, animali o concetti astratti, ad esempio: "Was arbeitest du?" (Che cosa fai come lavoro?)
  • Welcher/Welche/Welches si accordano in genere e numero con il sostantivo a cui si riferiscono e servono a fare una scelta o specificare un oggetto o persona, per esempio: "Welcher Lehrer ist nett?" (Quale insegnante è gentile?), "Welche Frau ist deine Mutter?" (Quale donna è tua madre?), oppure "Welches Kind ist das?" (Quale bambino è quello?)

Caratteristiche grammaticali

È importante notare che Wer è sempre singolare anche quando si riferisce a più persone, come nella domanda: "Wer sind das?" (Chi sono quelli?). Inoltre, Welcher, nella sua forma al plurale è Welche, e cambia per genere (maschile, femminile, neutro) per adattarsi al sostantivo che accompagna.

Confronto con l'italiano

In italiano le parole interrogative cambiano con il genere e il numero come in tedesco, ad esempio "chi" per persone o "quale/quali" per indicare una scelta specifica. Tuttavia, in italiano non esiste una parola equivalente unica per "was"; si usa "che cosa" o semplicemente "cosa" per domande su oggetti o concetti. Inoltre, mentre il tedesco distingue chiaramente nel pronome interrogativo il genere e il caso, l'italiano è meno rigoroso sotto questo aspetto.

Parole utili in tedesco: wer (chi), was (cosa), welcher/welche/welches (quale, a seconda del genere). Questo set di parole ti permetterà di fare domande precise e naturali in molti contesti quotidiani.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 20:49