Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri i Personalpronomen in tedesco per il nominativo: Ich (io), Du (tu, informale), Sie (Lei, formale), Er/Sie/Es (egli/ella/esso), Wir (noi), Ihr (voi), Sie (essi). Impara a usare correttamente queste parole per indicare persona, numero e genere nelle frasi.
  1. Il modo di rivolgersi Du viene usato in situazioni informali.
Singular (Singolare)Plural (Plurale)
Ich (io)Wir (Noi)
Du (Tu)Ihr (Voi)
Er / Sie / Es (Lui / Lei / Esso)Sie (Loro)

Eccezioni!

  1. „Sie“ viene usato come forma di cortesia per rivolgersi a una o più persone in situazioni formali e si scrive sempre con la maiuscola nella frase.

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ heiße Anna, und du?

(___ mi chiamo Anna, e tu?)

2. ___ sind Kollegen aus Berlin.

(___ siamo colleghi di Berlino.)

3. ___ ist das dein Computer? Ja, er ist meiner.

(___ è quel il tuo computer? Sì, è il mio.)

4. ___ sind freundlich und sehr hilfsbereit.

(___ sono gentili e molto disponibili.)

5. ___ hast eine Frage? Ich höre zu.

(___ hai una domanda? Ascolto.)

6. Wo ist ___ Büro? Es ist im zweiten Stock.

(Dov'è ___ ufficio? È al secondo piano.)

Introduzione ai Pronomi Personali in tedesco

In questa lezione apprenderai l'uso dei pronomi personali in tedesco, strumenti essenziali per sostituire i soggetti nelle frasi e indicare la persona, il numero e il genere. Questo argomento è fondamentale per chi inizia a studiare il tedesco a livello A1 e desidera comunicare correttamente sia in situazioni informali che formali.

Tabella dei pronomi personali al nominativo

SingolarePlurale
IchWir
DuIhr
Er / Sie / EsSie

Spiegazione e uso

I pronomi personali sono usati per sostituire il soggetto della frase e indicano la persona (prima, seconda o terza), il numero (singolare o plurale) e, in terza persona singolare, il genere (maschile, femminile o neutro).

Ad esempio:

  • Ich heiße Anna, und du? (Io mi chiamo Anna, e tu?)
  • Wir sind Kollegen aus Berlin. (Noi siamo colleghi da Berlino.)

L'uso di Du è tipico nelle situazioni informali, mentre Sie rappresenta la forma di cortesia e va sempre scritto con la maiuscola quando si riferisce a una o più persone in contesti formali.

Differenze rilevanti tra italiano e tedesco

In italiano i pronomi personali soggetto sono: io, tu, egli/ella, noi, voi, essi/esse. In tedesco, oltre alle differenze di forma e genere, è importante notare l'uso formale di Sie (forma di cortesia), che equivale a un "Lei" formale italiano ma si usa anche come seconda persona plurale formale, sempre scritto con la maiuscola.

Alcune parole e frasi utili:

  • Ich – io
  • Du – tu (informale)
  • Sie – Lei/loro (formale, sempre maiuscolo)
  • Wir – noi
  • Ihr – voi (informale)

Questa lezione fornisce le basi per riconoscere e usare correttamente i pronomi personali, un elemento indispensabile per formulare frasi corrette e iniziare conversazioni in tedesco.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 22:32