A1.1: Saluti e arrivederci

Grüße und Abschiede

Impara a salutare e congedarti in tedesco con espressioni essenziali come "Guten Morgen", "Hallo", "Auf Wiedersehen" e "Tschüss"; pratica inoltre domande utili come "Wie geht's dir?" e richieste di ripetizione per le conversazioni quotidiane.

Vocabolario (15)

 Guten Morgen: Buongiorno (Tedesco)

Guten Morgen

Mostra

Buongiorno Mostra

 Guten Tag: Buongiorno (Tedesco)

Guten Tag

Mostra

Buongiorno Mostra

 Guten Abend: Buonasera (Tedesco)

Guten Abend

Mostra

Buonasera Mostra

 Tschüss: Ciao (Tedesco)

Tschüss

Mostra

Ciao Mostra

 Gute Nacht: Buona notte (Tedesco)

Gute Nacht

Mostra

Buona notte Mostra

 Auf Wiedersehen: Arrivederci (Tedesco)

Auf Wiedersehen

Mostra

Arrivederci Mostra

 Wie geht's dir?: Come stai? (Tedesco)

Wie geht's dir?

Mostra

Come stai? Mostra

 Danke: Grazie (Tedesco)

Danke

Mostra

Grazie Mostra

 Bis bald: A presto (Tedesco)

Bis bald

Mostra

A presto Mostra

 Sein (essere) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Sein

Mostra

Essere Mostra

 Sprechen (parlare) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Sprechen

Mostra

Parlare Mostra

 Verstehen (capire) - Coniugazione dei verbi ed esercizi

Verstehen

Mostra

Capire Mostra

Esercizi

Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.

Esercizio 1: Riordina frasi

Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.

Mostra le risposte
1.
heute? | wie geht | es dir | Guten Morgen,
Guten Morgen, wie geht es dir heute?
(Buongiorno, come stai oggi?)
2.
du | Kannst | bitte | wiederholen? | das
Kannst du das bitte wiederholen?
(Puoi ripetere per favore?)
3.
gut. | ich | Danke, | verstehe
Danke, ich verstehe gut.
(Grazie, capisco bene.)
4.
sprechen | später? | Hallo, | wir
Hallo, sprechen wir später?
(Ciao, parliamo dopo?)
5.
bis | bald! | Wiedersehen | und | Auf
Auf Wiedersehen und bis bald!
(Arrivederci e a presto!)
6.
Nacht, | Gute | gut. | schlaf
Gute Nacht, schlaf gut.
(Buonanotte, dormi bene.)

Esercizio 2: Abbaia

Istruzione: Abbina le traduzioni

Hallo, wie geht's dir heute? (Ciao, come stai oggi?)
Guten Abend, ich hoffe, dir geht es gut. (Buonasera, spero che tu stia bene.)
Tschüss! Bis bald! (Ciao! A presto!)
Kannst du das bitte wiederholen? (Puoi ripetere, per favore?)

Esercizio 3: Raggruppare le parole

Istruzione: Ordina le seguenti parole correttamente nelle categorie "Saluti" o "Addii".

Begrüßungen

Abschiede

Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase

Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.

1

Bis bald


A presto

2

Gut


Bene

3

Sprechen


Parlare

4

Hallo


Ciao

5

Guten Abend


Buonasera

Übung 5: Esercizio di conversazione

Anleitung:

  1. Usa il saluto corretto in ogni situazione e avvia una piccola conversazione. (Usa il saluto corretto in ogni situazione e inizia una piccola conversazione.)

Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti

Esempi di frasi:

Guten Morgen!

Buongiorno!

Guten Nachmittag!

Buon pomeriggio!

Guten Abend!

Buonasera!

Wie geht es dir?

Come stai?

Gut. Und dir?

Bene. E tu?

Bis später!

A dopo!

Entschuldigung, können Sie das bitte wiederholen?

Scusa, puoi ripetere per favore?

Ich verstehe nicht.

Non capisco.

Könnten Sie das buchstabieren?

Potresti fare lo spelling?

Freut mich, Sie kennenzulernen.

Piacere di conoscerti.

...

Esercizio 6: Carte di dialogo

Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.

Esercizio 7: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich ___ müde und sage: Gute Nacht!

(Io ___ stanco e dico: Buona notte!)

2. Du ___ gut Deutsch.

(Tu ___ bene tedesco.)

3. Er ___ die Frage nicht.

(Lui ___ la domanda non.)

4. Wir ___: Bis bald, Tschüss!

(Noi ___: A presto, ciao!)

Esercizio 8: Accoglienza in ufficio

Istruzione:

Am Montag (Sein - Präsens) ich früh im Büro. Meine Kollegin Anna (Sprechen - Präsens) mit mir und sagt: "Guten Morgen! Wie (Gehen - Präsens) es dir?" Ich (Antworten - Präsens) : "Gut, danke! Und dir?" Anna (Sein - Präsens) auch gut gelaunt. Wir (Sprechen - Präsens) kurz über das Wochenende. Am Ende des Gesprächs (Sagen - Präsens) ich: "Auf Wiedersehen! Bis bald!" Sie (Antworten - Präsens) : "Tschüss!"


Il lunedì sono (Essere - Presente) presto in ufficio. La mia collega Anna parla (Parlare - Presente) con me e dice: "Buongiorno! Come stai (Stare - Presente) ?" Io rispondo (Rispondere - Presente): "Bene, grazie! E tu?" Anna è (Essere - Presente) anche di buon umore. Parliamo brevemente del fine settimana. Alla fine della conversazione dico (Dire - Presente): "Arrivederci! A presto!" Lei risponde (Rispondere - Presente): "Ciao!"

Tabelle dei verbi

Sein - Essere

Präsens

  • ich bin
  • du bist
  • er/sie/es ist
  • wir sind
  • ihr seid
  • sie/Sie sind

Sprechen - Parlare

Präsens

  • ich spreche
  • du sprichst
  • er/sie/es spricht
  • wir sprechen
  • ihr sprecht
  • sie/Sie sprechen

Gehen - Stare

Präsens

  • ich gehe
  • du gehst
  • er/sie/es geht
  • wir gehen
  • ihr geht
  • sie/Sie gehen

Antworten - Rispondere

Präsens

  • ich antworte
  • du antwortest
  • er/sie/es antwortet
  • wir antworten
  • ihr antwortet
  • sie/Sie antworten

Sagen - Dire

Präsens

  • ich sage
  • du sagst
  • er/sie/es sagt
  • wir sagen
  • ihr sagt
  • sie/Sie sagen

Grammatica

Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!

Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione

Sein essere

prasens

Tedesco Italiano
(ich) bin io sono
(du) bist tu sei
(er/sie/es) ist lui/lei/esso è
(wir) sind noi siamo
(ihr) seid voi siete
(sie) sind loro sono

Esercizi ed esempio

Sprechen parlare

prasens

Tedesco Italiano
(ich) spreche io parlo
(du) sprichst tu parli
(er/sie/es) spricht lui/lei/esso parla
(wir) sprechen noi parliamo
(ihr) sprecht voi parlate
(sie) sprechen loro parlano

Esercizi ed esempio

Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!

Vuoi praticare il tedesco oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.

Iscriviti ora!

Saluti e Congedi in tedesco: Guida allo studio

Questa lezione di livello A1 si concentra sui saluti e i congedi più comuni in tedesco, un aspetto fondamentale per la comunicazione quotidiana. Imparerai come usare espressioni semplici per iniziare e terminare una conversazione in modo naturale e appropriato.

Contenuti principali della lezione

  • Saluti formali e informali: ad esempio, Guten Morgen (Buongiorno), Hallo (Ciao), Guten Abend (Buonasera).
  • Modi per chiedere come va: come Wie geht es dir? (Come stai?) e Wie geht’s dir heute? (Come stai oggi?).
  • Congedi comuni: come Auf Wiedersehen (Arrivederci), Tschüss (Ciao - per congedarsi), Bis bald (A presto) e Gute Nacht (Buonanotte).
  • Frasi utili per comunicare in contesti quotidiani: ad esempio, Kannst du das bitte wiederholen? (Puoi ripetere per favore?), Danke, ich verstehe gut. (Grazie, capisco bene).

Attività pratiche e dialoghi

La lezione propone scenari pratici come saluti in ufficio, incontri al supermercato e domande durante la lezione. Questi dialoghi ti aiutano a esercitare le espressioni imparate in contesti reali e a migliorare la tua fluidità.

Verbi e pronomi personali

Imparerai anche la coniugazione al presente di verbi essenziali come sein (essere), sprechen (parlare), gehen (andare), antworten (rispondere) e sagen (dire), in combinazione con i pronomi personali come ich, du, er/sie/es, ecc.

Differenze linguistiche tra italiano e tedesco

In tedesco, come si nota nei saluti, ci sono forme distinte a seconda del grado di formalità, con differenze chiare tra Hallo (informale) e Guten Tag o Guten Abend (più formali). L'italiano tende ad avere un solo modo di dire "ciao" sia in contesti formali che informali, ma cambia con "buongiorno" o "buonasera" per maggiore formalità.

Un'altra differenza riguarda l'uso dei pronomi personali che in tedesco sono sempre espressi verbalmente, mentre in italiano possono essere spesso omessi grazie alla flessione verbale.

Espressioni utili a confronto

  • Hallo, wie geht's dir heute? → "Ciao, come stai oggi?"
  • Auf Wiedersehen → "Arrivederci" (formale)
  • Tschüss → "Ciao" (informale, per congedarsi)
  • Kannst du das bitte wiederholen? → "Puoi ripetere per favore?"

Queste lezioni non sarebbero possibili senza i nostri straordinari partner🙏