Impara a usare i comparativi in francese con "plus", "moins" e "aussi" per confrontare qualità come sucré (dolce), grand (grande), e joli (bello) in frasi essenziali e quotidiane.
ComparatifsExemples
+Plus + adjectif + queLa banane est plus sucrée que la pomme. (La banana è più dolce di la mela.)
-Moins + adjectif + que Il est moins grand que son frère. (È meno alto di suo fratello.)
=Aussi + adjectif + queLa robe est aussi jolie que le pantalon.  (Il vestito è così bello come i pantaloni.)

Esercizio 1: Les adjectifs comparatifs: "Plus", "Moins", "Aussi"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

moins, aussi, plus

1. - :
Le beige est ... foncé que le rose.
(Il beige è meno scuro del rosa.)
2. + :
Il est ... grand que son frère.
(È più alto di suo fratello.)
3. - :
Le plat de mon père est ... bon que celui du cuisinier.
(Il piatto di mio padre è meno buono di quello del cuoco.)
4. + :
Le ciel est ... clair que la mer.
(Il cielo è più chiaro del mare.)
5. - :
La jupe est ... chère que le pantalon.
(La gonna è meno cara dei pantaloni.)
6. = :
Le donut est ... sucré que la crêpe.
(La ciambella è dolce quanto la crêpe.)
7. + :
L'odeur de l'oignon est ... forte que celle de la patate.
(L'odore della cipolla è più forte di quello della patata.)
8. - :
Mon plat est ... salé que ton plat.
(Il mio piatto è meno salato del tuo piatto.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ce gâteau est ___ sucré que celui-ci.

(Questa torta è ___ dolce di questa.)

2. La lumière est ___ claire dans cette pièce.

(La luce è ___ chiara in questa stanza.)

3. Le bruit dans la rue est ___ fort que dans le parc.

(Il rumore in strada è ___ forte quanto nel parco.)

4. Le toucher du tissu est ___ doux que celui du coton.

(Il tatto del tessuto è ___ morbido di quello del cotone.)

5. La voix de Marie est ___ claire que celle de Paul.

(La voce di Maria è ___ chiara di quella di Paolo.)

6. Je goûte ce plat, il est ___ salé que le précédent.

(Assaggio questo piatto, è ___ salato quanto il precedente.)

Introduzione ai comparativi in francese: "Plus", "Moins", "Aussi"

In questa lezione scopriremo come costruire le frasi comparative in francese utilizzando tre avverbi fondamentali: plus, moins e aussi. Queste parole permettono di confrontare qualità di persone, oggetti o situazioni, indicandone maggioranza, minoranza o uguaglianza rispetto a un altro elemento.

Cosa imparerai

  • Come formare i comparativi con plus + aggettivo + que per esprimere una caratteristica più marcata.
  • Come usare moins + aggettivo + que per indicare una caratteristica meno marcata.
  • Come costruire frasi con aussi + aggettivo + que per esprimere uguaglianza.
  • Alcuni esempi pratici che mostrano l'uso di queste strutture nel contesto quotidiano.

Come si formano i comparativi

In francese, la struttura base del comparativo si compone di un avverbio di quantità seguito da un aggettivo e dalla preposizione que che introduce il termine di paragone.

  • Plus + aggettivo + que: indica che una qualità è più pronunciata rispetto a un'altra.
    Esempio: La banane est plus sucrée que la pomme.
  • Moins + aggettivo + que: indica che una qualità è meno pronunciata.
    Esempio: Il est moins grand que son frère.
  • Aussi + aggettivo + que: indica che due elementi hanno la stessa qualità.
    Esempio: La robe est aussi jolie que le pantalon.

Approfondimento sulle differenze con l'italiano

In italiano, la costruzione comparativa è simile ma usa le parole più, meno e così... come o tanto... quanto. Ad esempio:

  • "La banana è più dolce della mela." si traduce come "La banane est plus sucrée que la pomme."
  • In italiano si dice "meno grande di" mentre in francese si usa "moins grand que".
  • Per uguaglianza si può dire "così bella come" che in francese è "aussi jolie que".

Una differenza importante è che in francese seguono sempre la struttura fissa: avverbio + aggettivo + que, mentre in italiano la proposizione comparativa può variare e a volte si usano pronomi o preposizioni diverse.

Parole ed espressioni utili

  • plus: più
  • moins: meno
  • aussi: anche, altrettanto
  • que: che (usato per introdurre il termine di paragone)

Questi termini sono essenziali per esprimere confronti diretti e sono ampiamente utilizzati in molte situazioni quotidiane, dalla descrizione di persone e oggetti fino alla discussione di opinioni.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Donia Ben Salem

Lingue straniere applicate

Université de Lorraine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 19:45