Découvrez les adjectifs comparatifs « plus », « moins », « aussi » pour comparer les sensations liées aux sens comme le goût (sucré, salé), l'odorat et le toucher (doux). Exemple : « Le goût de ce fruit est plus sucré que celui de la pomme. »
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (16) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Classifica le parole in base a se si riferiscono ai sensi o ai sapori per ricordarne meglio il significato.
Les sens (la perception)
Les goûts (les saveurs)
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
L'ouïe
L'udito
2
Clair
Chiaro
3
La voix
La voce
4
Doux
Dolce
5
Voir
Vedere
Exercice 5: Esercizio di conversazione
Instruction:
- Descrivi l'opposto nelle immagini usando i comparativi (più di, come, meno di). (Descrivi l'opposto nelle immagini usando i comparativi (più di, come, meno di).)
- Chiedi alla persona seduta accanto a te se preferisce cibo dolce o salato, bevande dolci o amare,... (Chiedi alla persona seduta accanto a te se preferisce cibo dolce o salato, bevande dolci o amare,...)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Le café est plus amer que le thé. Il caffè è più amaro del tè. |
Une pomme est plus dure qu'une banane. Una mela è più dura di una banana. |
Les fleurs sentent meilleur que les chaussettes. I fiori profumano meglio dei calzini. |
La nourriture salée a aussi bon goût que la nourriture sucrée. Il cibo salato è buono quanto il cibo dolce. |
Préférez-vous l'odeur du café ou du thé ? Preferisci l'odore del caffè o del tè? |
Je préfère l'odeur amère du café. Preferisco l'odore amaro del caffè. |
... |
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Je ___ sentir la douce odeur des fleurs dans le jardin.
(Io ___ sentire il dolce profumo dei fiori nel giardino.)2. Tu ___ goûter ce gâteau sucré ?
(Tu ___ assaggiare questa torta dolce?)3. Il ___ entendre un bruit plus clair que toi.
(Lui ___ sentire un rumore più chiaro di te.)4. Nous ___ voir la robe qui est aussi jolie que le pantalon.
(Noi ___ vedere il vestito che è bello quanto i pantaloni.)Esercizio 8: Una degustazione al mercato
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Pouvoir - Potere
Présent
- je peux
- tu peux
- il/elle/on peut
- nous pouvons
- vous pouvez
- ils/elles peuvent
Vouloir - Volere
Présent
- je veux
- tu veux
- il/elle/on veut
- nous voulons
- vous voulez
- ils/elles veulent
Esercizio 9: Les adjectifs comparatifs: "Plus", "Moins", "Aussi"
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Gli aggettivi comparativi: "Plus", "Moins", "Aussi"
Mostra la traduzione Mostra le rispostemoins, aussi, plus
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.26.2 Grammaire
Les adjectifs comparatifs: "Plus", "Moins", "Aussi"
Gli aggettivi comparativi: "Plus", "Moins", "Aussi"
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Pouvoir potere Condividi Copiato!
Present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') je peux | io posso |
tu peux | tu puoi |
il/elle/on peut | lui/lei/si può |
nous pouvons | noi possiamo |
vous pouvez | voi potete |
ils/elles peuvent | loro possono |
Vouloir volere Condividi Copiato!
Present
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') veux | io voglio |
(tu) veux | tu vuoi |
(il/elle/on) veut | lui/lei/si vuole |
(nous) voulons | noi vogliamo |
(vous) voulez | voi volete |
(ils/elles) veulent | loro vogliono |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Sensi e percezioni in francese
Questa lezione introduttiva di livello A1 ti guida attraverso il vocabolario e le strutture fondamentali per parlare dei sensi e delle percezioni in francese. Imparerai a descrivere e confrontare gusti, odori, suoni e sensazioni tattili usando aggettivi comparativi come "plus", "moins" e "aussi".
Argomenti principali della lezione
- Vocabolario dei sensi: l'odorat (olfatto), l'ouïe (udito), la vue (vista), le toucher (tatto), le son (suono).
- Vocabolario dei gusti: le goût (gusto), salé (salato), sucré (dolce).
- Aggettivi comparativi fondamentali: "plus" (più), "moins" (meno), "aussi" (così/quanto).
- Esempi pratici di frasi comparative: "La pomme est plus sucrée que la poire.", "Le son de la musique est moins fort qu'hier.", "Le chocolat est aussi salé que le fromage."
Esprimere sensazioni e fare paragoni
La lezione ti insegna a usare gli aggettivi comparativi per descrivere le caratteristiche percepite con i cinque sensi. Ad esempio, puoi confrontare l'odore di un frutto o la dolcezza di un alimento con un altro. Utilizzare queste strutture permette di comunicare preferenze e impressioni in modo semplice e chiaro.
Conversazioni pratiche
Troverai dialoghi di uso quotidiano in situazioni come il mercato, il caffè o un negozio di abbigliamento. Questi ti aiuteranno a mettere in pratica il lessico e la grammatica appresi, parlando di gusti, profumi, suoni e texture.
Verbi importanti e coniugazione
I verbi pouvoir (potere) e vouloir (volere) al presente sono studiati con esercizi e brevi storie, per esprimere la capacità o il desiderio di percepire o fare qualcosa legato ai sensi.
Note sulle differenze tra italiano e francese
In francese, i sensi si esprimono spesso con parole specifiche che a volte non hanno esatti corrispettivi singoli in italiano, come l'ouïe per l'udito, mentre in italiano si usa più comunemente "l'udito". Inoltre, i verbi pouvoir e vouloir sono fondamentali per esprimere possibilità e volontà in frasi legate alla percezione, una struttura meno marcata in italiano.
Esempi utili:
- Je peux sentir... (Posso sentire...)
- Tu veux goûter...? (Vuoi assaggiare...?)
- Le goût sucré (il gusto dolce)
- Le toucher doux (il tatto morbido)