Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sul uso della forma impersonale francese "Il y a" e "C'est". Spiegazione dell'uso per indicare presenza, quantità e identificazione di oggetti o situazioni, con esempi pratici e confronto con la lingua italiana.
  1. C'est è usato per descrivere o identificare qualcosa.
  2. Il y a è usato per esprimere la presenza di qualcosa, o una quantità.
FormeExemples
Il y a + nomIl y a un garage dans la maison.
Il y a + adverbe / nombreIl y a beaucoup de fleurs dans le jardin. (Ci sono molti fiori nel giardino.)
C'est + nom

SingulierC'est la cuisine.

PlurielCe sont les toilettes.

C'est + adjectifC'est grand.

Esercizio 1: La forme impersonnelle: "Il y a", "C'est"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Ce sont, C'est, Il y a

1. Identification :
... les chambres de ma mère.
(Queste sono le camere di mia madre.)
2. Identification :
... l'appartement que vous voulez visiter.
(È l'appartamento che volete visitare.)
3. Présence :
... des toilettes au rez-de-chaussée.
(Ci sono i servizi al piano terra.)
4. Identification :
... la salle à manger.
(È la sala da pranzo.)
5. Description :
... fermé.
(È chiuso.)
6. Présence :
... un long couloir entre les chambres.
(C'è un lungo corridoio tra le camere.)
7. Quantité :
... trois fleurs dans la maison.
(Ci sono tre fiori in casa.)
8. Quantité :
... beaucoup de tableaux chez vous.
(Ci sono molti quadri da voi.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Il y a ___ chambres dans cette maison.

(Ci sono ___ camere in questa casa.)

2. ___ la cuisine, elle est grande et moderne.

(___ la cucina, è grande e moderna.)

3. Il y a une ___ dans le salon.

(C'è una ___ nel soggiorno.)

4. ___ les toilettes au fond du couloir.

(___ i bagni in fondo al corridoio.)

5. Il y ___ beaucoup de fleurs dans le jardin.

(Ci sono ___ molti fiori nel giardino.)

6. ___ une maison décorée avec goût.

(___ una casa decorata con gusto.)

La forma impersonale in francese: "Il y a" e "C'est"

In questa lezione imparerai a usare due delle forme impersonali più comuni del francese: "Il y a" e "C'est". Queste espressioni sono fondamentali per descrivere situazioni, oggetti o fatti in modo semplice ed efficace.

Uso di "Il y a"

"Il y a" si traduce letteralmente con "c'è" o "ci sono" in italiano ed è usato per indicare la presenza di qualcosa o per parlare di quantità. Ad esempio: Il y a un garage dans la maison (C'è un garage nella casa) o Il y a beaucoup de fleurs dans le jardin (Ci sono molti fiori nel giardino).

Uso di "C'est"

"C'est" serve per identificare o descrivere qualcosa. Può essere seguito da un nome al singolare (C'est la cuisine) oppure da un aggettivo (C'est grand). Per il plurale si usa la forma corrispondente "Ce sont" (Ce sont les toilettes).

Caratteristiche importanti

  • "Il y a" si usa con nomi singolari o plurali e anche con avverbi e numeri.
  • "C'est" si accorda con il soggetto e può riferirsi a persone, oggetti o descrizioni.
  • La forma impersonale non cambia a seconda della persona che parla.

Confronto con l'italiano

In italiano usiamo "c'è" o "ci sono" in modo simile a "Il y a". Tuttavia, in francese "C'est" è più versatile e si usa molto frequentemente per presentare o descrivere un soggetto, mentre in italiano spesso si preferiscono altre strutture come "è" o "questo è". Ad esempio, C'est une maison décorée avec goût si traduce con "È una casa decorata con gusto". Inoltre, in francese si distingue il singolare e il plurale con "C'est" e "Ce sont", mentre in italiano si usa principalmente "è" per entrambi i casi.

Frasi utili: Il y a - "c'è/ci sono"; C'est - "è/questo è"; Ce sont - "sono/questi sono".

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Donia Ben Salem

Lingue straniere applicate

Université de Lorraine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 29/05/2025 15:54