Scopri comment former le pluriel des noms français, avec des règles clés comme ajouter "-s" (le cou → les cous), "-x" pour -eau/-eu (la peau → les peaux) et le changement en "-aux" pour -al/-ail (le mal → les maux). Apprenez aussi les exceptions comme les noms invariables (le dos → les dos) et le pluriel irrégulier "yeux" pour "œil".
Règles (Regole)Singulier (Singolare)Pluriel (Plurale)
General + 's'Le cou  (Il collo) Les cous  (Le spalle)
-eau/ -eu + "x" La peau  (La pelle)Les peaux  (Le pelli)
 -al/ -ail -->  + "aux"   (-al/ -ail --> + "aux")Le mal  (Il male) Les maux  (I mali)
Ne change pas au pluriel (Non cambia al plurale)Le dos (La schiena)Les dos (Le dos)

Eccezioni!

  1. Yeux è il plurale irregolare di œil.
  2. I nomi che terminano con "s, x, z" al singolare non cambiano al plurale.

Esercizio 1: Le pluriel des noms

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Les yeux, Les joues, Les jambes, Les bouches, Les oreilles, Les doigts, Les lèvres, Les pieds

1. L'oreille:
...
(Le orecchie)
2. La lèvre:
...
(Le labbra)
3. La joue:
...
(Le guance)
4. Le doigt:
...
(Le dita)
5. L'œil:
...
(Gli occhi)
6. La jambe:
...
(Le gambe)
7. Le pied:
...
(I piedi)
8. La bouche:
...
(Le bocche)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Les ______ sont importantes pour entendre.

(Le ______ sono importanti per sentire.)

2. Il a mal aux ______ aujourd'hui.

(Oggi gli fanno male i ______.)

3. Nous touchons les ______ douces.

(Noi tocchiamo le ______ morbide.)

4. Les ______ des visages sont visibles.

(Le ______ dei volti sono visibili.)

5. Je plie les ______ pour compter.

(Piegherò le ______ per contare.)

6. Les ______ sont sur la tête.

(I ______ sono sulla testa.)

Lezione: Il plurale dei nomi in francese

Questa lezione affronta le regole principali per formare il plurale dei nomi in francese, un aspetto essenziale per costruire frasi corrette e naturali a livello A1.

Le regole generali per il plurale

  • Regola generale: alla maggior parte dei nomi si aggiunge una -s al singolare. Ad esempio, le cou (il collo) diventa les cous (i colli).
  • Eccezione per i nomi che finiscono in -eau o -eu: si forma il plurale aggiungendo una -x. Es: la peau (la pelle) diventa les peaux.
  • Nomi che terminano in -al o -ail: spesso il plurale si forma sostituendo queste desinenze con -aux. Es: le mal (il male) diventa les maux.
  • Nomi che non cambiano al plurale: quelli che terminano in -s, -x o -z rimangono invariati, come le dos (la schiena) e les dos.

Eccezioni e particolarità

Il plurale irregolare di œil è yeux, da ricordare come caso speciale.

Confronto con l'italiano

In italiano il plurale dei nomi è generalmente più regolare, con desinenze tipiche come -o/-i per i maschili e -a/-e per i femminili. In francese, invece, la desinenza singolare -s è invariata al plurale, e bisogna fare attenzione alle eccezioni con -eau, -eu e -al/ail. Ad esempio, il male in italiano diventa i mali, mentre in francese le mal diventa les maux. Inoltre, alcuni nomi francesi non cambiano al plurale, diversamente dall'italiano.

Vocabolario utile

  • Le cou – il collo / les cous – i colli
  • La peau – la pelle / les peaux – le pelli
  • Le mal – il male / les maux – i mali
  • Le dos – la schiena / les dos – le schiene (invariato)
  • Les yeux – gli occhi (plurale irregolare di œil)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 11:10