Impara i nombres ordinaux français essentiels come premier/première, deuxième, troisième, utili per esprimere l'ordine e organizzare eventi o oggetti. Scopri anche la forma speciale de premier e l'uso de second/seconde in contesti specifici.
  1. I numeri ordinali, tranne "primo/prima", non cambiano dal maschile al femminile.
Nombre cardinaux (Numeri cardinali)Nombres ordinaux  (Numeri ordinali )
1 - UnPremier / première  (Primo / prima)
2 - Deux (Due)Deuxième (Secondo)
3 - Trois (Tre)Troisième (Terzo)
4 - Quatre (Quattro)Quatrième (Quarto)
5 - Cinq (Cinque)Cinquième (Quinto)
6 - Six  (Sei)Sixième (Sesto)
7 - Sept (Sette)Septième (Settimo)
8 - Huit (Otto)Huitième (Ottavo)
9 - Neuf (Nono)Neuvième (Nono)
10 - Dix (Dieci)Dixième (Decimo)

Eccezioni!

  1. Si può anche usare "second/seconde" al posto di "deuxième" quando non c'è un terzo. Esempio: "Seconde Guerre Mondiale".

Esercizio 1: Les nombres ordinaux: "Premier, Deuxième..."

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

première, quatrième, sixième, troisième, huitième, deuxième, cinquième, septième

1. 1:
Le ... anniversaire de mon frère est demain.
(Il primo anniversario di mio fratello è domani.)
2. 2:
C'est la ... fois que je range.
(È la seconda volta che riordino.)
3. 3:
C'est la ... fois qu'il pleut cette semaine.
(È la terza volta che piove questa settimana.)
4. 4:
Il faut ranger la ... boîte.
(Bisogna sistemare la quarta scatola.)
5.
5: Il est à la ... place.
(È al quinto posto.)
6. 6:
Tu es le ... Français que je vois.
(Sei il sesto francese che vedo.)
7. 7:
Elle habite à la ... maison de la rue.
(Lei abita alla settima casa della strada.)
8. 8:
Ils sont au ... étage.
(Sono all'ottavo piano.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Elle est arrivée ____ à la course.

(È arrivata ____ alla gara.)

2. Le ____ étage est au-dessus du deuxième.

(Il ____ piano è sopra il secondo.)

3. Nous avons rangé les livres du ____ au septième.

(Abbiamo sistemato i libri dal ____ al settimo.)

4. Le ____ chapitre parle de la culture française.

(Il ____ capitolo parla della cultura francese.)

5. C'est la ____ fois que je me rappelle ce souvenir.

(È la ____ volta che ricordo questo ricordo.)

6. Le ____ jour, nous avons visité le musée.

(Il ____ giorno abbiamo visitato il museo.)

I numeri ordinali in francese: "Premier, Deuxième..."

In questa lezione scopriamo i nombres ordinaux, ossia i numeri ordinali in francese, utilizzati per indicare l'ordine o la posizione di qualcosa in una serie. Sono fondamentali per esprimere concetti come "primo", "secondo", "terzo", ecc.

Introduzione ai numeri ordinali

I numeri ordinali si formano generalmente aggiungendo il suffisso -ième al numero cardinale corrispondente, ad eccezione di premier/première (primo/prima) che è irregolare.

Esempi comuni

  • UnPremier / première
  • DeuxDeuxième (o Second/Seconde quando non c'è un terzo elemento, come in Seconde Guerre Mondiale)
  • TroisTroisième
  • ...

Ad esempio, possiamo dire "Le troisième étage est au-dessus du deuxième" (Il terzo piano è sopra il secondo).

Caratteristiche importanti

  • I numeri ordinali, tranne premier/première, non cambiano tra maschile e femminile nella maggior parte dei casi.
  • Si usano per indicare ordine cronologico, posizione in una lista, o classificazione.

Equivalenze e differenze con l’italiano

In italiano i numeri ordinali si formano con suffissi come -esimo (primo, secondo, terzo, quarto...). Il francese usa invece principalmente il suffisso -ième, con alcune eccezioni irregolari. A differenza dell’italiano, dove i numeri ordinali concordano sempre in genere e numero con il sostantivo (primo, prima, primi, prime), in francese solo "premier/première" distingue il genere, mentre gli altri restano invariati.

Alcune parole utili da ricordare:

  • Premier / Première — Primo / Prima
  • Deuxième / Second(e) — Secondo / Seconda
  • Troisième — Terzo / Terza
  • Dixième — Decimo / Decima

Questi termini sono essenziali per descrivere l’ordine in contesti quotidiani come indicare i piani di un edificio, appuntamenti, capitoli di un libro o eventi storici.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 00:18