Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sul participio passato francese, spiegazione delle terminazioni regolari e irregolari, esempi pratici e confronti con l'italiano. Fondamentale per comprendere la formazione del passato composto e la concordanza verbale.
  1. Il participio passato permette di formare il passato prossimo aggiungendo l'ausiliare essere o avere.
 Terminaisons (Terminazioni)Exemples (Esempi)
Réguliers (Regolari)

-er-é

-ir-i

-re-u

MangerMangé

FinirFini

BoireBu

Irréguliers (Irregolari)

-re-is

-re-it

-ir-ert

ApprendreAppris (Appris)

DireDit  (Detto)

OffrirOffert (Offerto)

Forme particulière (Forma particolare)

Être (Essere)

Avoir (Avere)

Faire (Fare)

Été

Eu

Fait

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Nous avons ______ une table pour quatre personnes.

(Abbiamo ______ un tavolo per quattro persone.)

2. Le serveur a ______ la carte des plats.

(Il cameriere ha ______ il menu dei piatti.)

3. J'ai ______ une boisson et un dessert délicieux.

(Ho ______ una bevanda e un dolce delizioso.)

4. Ils ont ______ le plat principal rapidement.

(Hanno ______ il piatto principale rapidamente.)

5. Le dessert a été ______ par le restaurant.

(Il dessert è stato ______ dal ristorante.)

6. J'ai ______ un pourboire au serveur sympathique.

(Ho ______ una mancia al cameriere gentile.)

Il Participio Passato in Francese

Il participio passato è una forma verbale fondamentale in francese, usata per indicare che un'azione è stata completata o realizzata nel passato. Viene spesso utilizzato per formare il passato composto, un tempo verbale molto comune nella lingua francese parlata e scritta.

Le terminazioni principali

I verbi regolari in francese hanno tre principali terminazioni per il participio passato, a seconda del loro gruppo:

  • -er: si trasforma in (esempio: mangermangé)
  • -ir: si trasforma in -i (esempio: finirfini)
  • -re: si trasforma in -u (esempio: boirebu)

I verbi irregolari

Alcuni verbi seguono schemi diversi, con terminazioni come -is, -it o -ert. Ad esempio:

  • apprendreappris
  • diredit
  • offriroffert

Forme particolari

Alcuni verbi molto usati come être (essere), avoir (avere) e faire (fare) hanno participi passati particolari: été, eu, fait.

Uso pratico del participio passato

Il participio passato si combina con gli ausiliari être o avoir per formare il passato composto, ad esempio J'ai mangé (ho mangiato) o Elle est partie (lei è partita). È essenziale conoscerne la concordanza e l'uso corretto a seconda del verbo.

Confronti e differenze con l'italiano

In italiano, il participio passato è simile e si usa per formare tempi composti come il passato prossimo. Tuttavia, l'accordo del participio con il soggetto o l'oggetto può differire. Ad esempio, in francese l'ausiliare è spesso avoir, mentre in italiano si usa avere o essere in base al verbo. Inoltre, in francese il participio passato può variare in forma per accordarsi con il soggetto solo in presenza dell'ausiliare être.

Alcune parole utili:

  • avoir = avere
  • être = essere
  • manger = mangiare
  • fait = fatto

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Azéline Perrin

Laurea in lingue applicate

Université de Lorraine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 26/06/2025 18:36