Esercizio 1: Bingo di parole
Istruzione: 1. Ascolta il video almeno due volte e indica le parole che senti. 2. Usa le parole per formare una conversazione con il tuo insegnante (scrivi la tua conversazione). 3. Memorizza le parole con il word trainer.
Parola |
---|
il lavoro |
la paga |
il settore |
gli stipendi |
l'ingegnere |
il commercialista |
il medico |
l'avvocato |
Esercizio 2: Dialogo
Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.
Matteo e Giorgia si stanno conoscendo e stanno parlando del loro lavoro, se gli piace e degli studi fatti.
1. | Matteo: | Che lavoro fai? |
2. | Giorgia: | Faccio la commercialista da due anni. |
3. | Matteo: | Interessante! Cosa hai studiato prima? |
4. | Giorgia: | Ho studiato economia all'università. E tu, che lavoro fai? |
5. | Matteo: | Io sono avvocato, lavoro in questo campo da dieci anni. |
6. | Giorgia: | Davvero? Dove hai studiato? |
7. | Matteo: | Ho studiato legge a Roma, all’università La Sapienza. Tu dove hai studiato? |
8. | Giorgia: | Io ho studiato all’università di Padova. |
9. | Matteo: | Ti piace il tuo lavoro? |
10. | Giorgia: | Sì, molto, anche se è impegnativo. |
11. | Matteo: | Ti piace fare la commercialista? |
12. | Giorgia: | Si, è il lavoro dei miei sogni! |
Esercizio 3: Domande sul testo
Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.
1. Qual è il lavoro di Giorgia?
2. Da quanto tempo Matteo è avvocato?
3. Che cosa ha studiato Giorgia all'università?
4. Dove ha studiato Matteo?
Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione
Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.
- Da quanto tempo lavori nel tuo settore?
- Quale università o scuola hai frequentato?
- Ti piace il tuo lavoro? Perché?
- Quale lavoro ti piacerebbe fare in futuro e perché?