Lezione A1 dedicata alle professioni e agli studi in italiano. Impara a fare domande con gli interrogativi "Quale?", "Dove?" e "Perché?" e scopri il vocabolario base delle professioni e delle attività di studio. Esercitati con semplici dialoghi e coniugazioni verbali essenziali per descrivere il lavoro e gli studi nel contesto quotidiano.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Match each word to the correct category: professions or study activities.
Professioni
Attività di studio
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
L'ingegnere
L'ingegnere
2
L'avvocato
L'avvocato
3
Il manager
Il manager
4
Lavorare
Lavorare
5
Il lavoro
Il lavoro
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Di' le professioni di ciascuna persona. (Dì le professioni di ciascuna persona.)
- Qual è la tua professione? (Qual è la tua professione?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ___ come ingegnere in un'azienda tecnologica.
2. Tu ___ italiano per motivi professionali.
3. Lei ___ in un ristorante come cuoca.
4. Noi ___ all’università di Roma.
Esercizio 8: Professions and studies: A conversation at the bar
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Studiare - To study
Presente
- io studio
- tu studi
- lui/lei studia
- noi studiamo
- voi studiate
- loro studiano
Lavorare - To work
Presente
- io lavoro
- tu lavori
- lui/lei lavora
- noi lavoriamo
- voi lavorate
- loro lavorano
Chiedere - To ask
Presente
- io chiedo
- tu chiedi
- lui/lei chiede
- noi chiediamo
- voi chiedete
- loro chiedono
Volere - To want
Presente
- io voglio
- tu vuoi
- lui/lei vuole
- noi vogliamo
- voi volete
- loro vogliono
Esercizio 9: Gli interrogativi: "Quale?", "Dove?", "Perché?"
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Gli interrogativi: "Quale?", "Dove?", "Perché?"
Mostra la traduzione Mostra le risposteperché, Quale, Dove, Perché, Che cosa
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.7.1 Grammatica
Gli interrogativi: "Quale?", "Dove?", "Perché?"
Gli interrogativi: "Quale?", "Dove?", "Perché?"
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Studiare studiare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) studio | (io) studio |
(tu) studi | (tu) studi |
(lui/lei) studia | (lui/lei) studia |
(noi) studiamo | (noi) studiamo |
(voi) studiate | (voi) studiate |
(loro) studiano | (loro) studiano |
Lavorare lavorare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) lavoro | (io) lavoro |
(tu) lavori | (tu) lavori |
(lui/lei) lavora | (lui/lei) lavora |
(noi) lavoriamo | (noi) lavoriamo |
(voi) lavorate | (voi) lavorate |
(loro) lavorano | (loro) lavorano |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione alle Professioni e agli Studi in Italiano
In questa lezione di livello A1, esplorerai il vocabolario e le strutture fondamentali per parlare delle professioni e delle attività di studio in italiano. Imparerai a formulare e rispondere a domande importanti usando interrogativi come "Quale?", "Dove?", "Perché?", che sono essenziali per descrivere il lavoro o il percorso di studi di una persona.
Vocabolario chiave
- Professioni: il cameriere, il cuoco, il dottore, l'ingegnere, l'insegnante, il poliziotto
- Attività di studio: studiare, lo studente
Strutture grammaticali e conversazioni
Affronterai semplici dialoghi per chiedere e parlare del lavoro e degli studi, come ad esempio "Che lavoro fai?" o "Dove studi ingegneria?". Sono presentate frasi modello e dialoghi pratici per familiarizzare con l’uso quotidiano di questi interrogativi e risposte.
Esempi pratici
Frasi utili includono "Sono insegnante di italiano." o "Studio all’università di Roma." Questi esempi aiutano a costruire risposte complete e naturali.
Grammatica
La lezione copre anche la coniugazione di verbi regolari al presente indicativo come lavorare e studiare, importanti per parlare di azioni quotidiane legate al lavoro o allo studio.
Nota culturale e linguistica
In italiano, a differenza di alcune lingue, l’uso delle preposizioni e degli interrogativi è spesso diverso. Per esempio, quando si chiede "Quale professione ti piace di più?" si usa "quale" per indicare una scelta specifica tra opzioni, mentre "come" può significare "in che modo". Inoltre, le coniugazioni verbali sono molto importanti per indicare il soggetto dell’azione: io lavoro vs tu lavori.
Le espressioni comuni da ricordare includono: Che lavoro fai?, Dove studi?, e Perché studi italiano? Queste frasi sono essenziali per conversazioni quotidiane e interazioni sociali.