Scopri come usare gli aggettivi dimostrativi in italiano: questo, questa, questi, queste per indicare qualcosa di vicino, e quello, quella, quei, quelle per qualcosa di lontano, concordando sempre con genere e numero.
  1. Glia aggettivi dimostrativi concordano con il genere e il numero del sostantivo.
  2. Li usiamo per determinare la distanza spaziale o temporale di un oggetto da qualcosa.
  3. "Quello" si usa davanti a nomi che cominciano per vocale (quell'), "s + consonante", "ps-", "gn-", "z-".
  4. ""Quel"" si usa davanti a tutti gli altri nomi che cominciano per consonante.
DistanzaMaschileFemminile
VicinoSingolare: Questo → Questo spazio è stretto.Singolare: Questa → Questa strada è larga.
 Plurale: Questi → Questi triangoli sono grandi.Plurale: Queste → Queste forme sono piccole.
Lontano

Singolare: Quel → Quel triangolo è giallo.

                  Quello → Quello spazio è stretto.

Singolare: Quella → Quella sfera è grande.
 

Plurale: Quei → Quei triangolo sono gialli.

              Quegli → Quegli spazi sono stretti.

Plurale: Quelle → Quelle figure sono colorate.

Esercizio 1: Gli aggettivi dimostrativi: Questo, quello

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

quella, Quegli, Questi, quelli, Quel, questo, quelle, questa

1. Vicino:
... oggetti sono leggeri e nuovi.
(Questi oggetti sono leggeri e nuovi.)
2. Lontano:
Abbiamo disegnato ... ieri in classe.
(Abbiamo disegnato quelli ieri in classe.)
3. Lontano:
... oggetti vecchi sono pesanti.
(Quegli oggetti vecchi sono pesanti.)
4. Vicino:
Mi piace ... colore chiaro.
(Mi piace questo colore chiaro.)
5. Vicino:
Misuro ... figura con il righello.
(Misuro questa figura con il righello.)
6. Lontano:
... quadrato è spesso e grande.
(Quel quadrato è spesso e grande.)
7. Lontano:
Preferiamo ... forme larghe.
(Preferiamo quelle forme larghe.)
8. Lontano:
Guarda ... sfera sul tavolo.
(Guarda quella sfera sul tavolo.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ libro è molto interessante.


2. ___ sedia è comoda.


3. ___ zaini sono pesanti.


4. ___ tavolo è vecchio.


5. ___ forma è rotonda.


6. ___ spazi sono grandi.


Gli Aggettivi Dimostrativi: Questo, Quello

In questa lezione approfondiamo l'uso degli aggettivi dimostrativi in italiano, in particolare questo e quello. Questi aggettivi aiutano a indicare precisamente a quale persona, oggetto o concetto ci si riferisce, specificando la distanza spaziale o temporale rispetto al parlante.

Concordanza con Genere e Numero

Gli aggettivi dimostrativi in italiano si accordano in genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) con il sostantivo che accompagnano.

  • Maschile singolare vicino: questo (es. Questo spazio è stretto.)
  • Femminile singolare vicino: questa (es. Questa strada è larga.)
  • Maschile plurale vicino: questi (es. Questi triangoli sono grandi.)
  • Femminile plurale vicino: queste (es. Queste forme sono piccole.)
  • Maschile singolare lontano: quel, quello (es. Quel triangolo è giallo., Quello spazio è stretto.)
  • Femminile singolare lontano: quella (es. Quella sfera è grande.)
  • Maschile plurale lontano: quei, quegli (es. Quei triangoli sono gialli., Quegli spazi sono stretti.)
  • Femminile plurale lontano: quelle (es. Quelle figure sono colorate.)

Regole d'Uso Particolari

Il dimostrativo quello si usa davanti a nomi che iniziano con:

  • Vocale (quell')
  • Gruppi consonantici specifici: s + consonante, ps-, gn-, z-

In tutti gli altri casi maschili singolari, si utilizza quel.

Spunti per lo Studio

Per migliorare la comprensione, osserva gli esempi e prova a identificare genere e numero dei sostantivi abbinati agli aggettivi. Nota come cambia la forma dell'aggettivo in base alla distanza e al suono iniziale del nome.

Nota per chi parla italiano come lingua madre

Dato che l'italiano è sia la lingua di istruzione sia quella d'apprendimento, non ci sono traduzioni particolari da fornire. Tuttavia, è utile sottolineare che la concordanza di genere e numero è fondamentale e può differire nettamente da altre lingue che non presentano questa flessione. Concentrati sull'uso corretto delle forme di questo e quello a seconda del contesto e della distanza percepita.

Alcune espressioni utili per tipo di distanza:

  • Vicino: questo, questa, questi, queste
  • Lontano: quel, quello, quella, quei, quegli, quelle

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 17:11