Lezione di livello A1 sugli aggettivi dimostrativi "questo" e "quello" applicati a forme geometriche come quadrato, rettangolo, triangolo, linea, sfera. Contiene esercizi di descrizione di forme, dialoghi pratici, attività di coniugazione al passato prossimo, con esempi concreti per parlare di dimensioni e preferenze in italiano.
Vocabolario (16) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Divide the words into two clear and descriptive categories, based on their meaning.
Forme geometriche
Aggettivi per misurare e descrivere
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Sottile
Sottile
2
Il rettangolo
Il rettangolo
3
Largo
Largo
4
La sfera
La sfera
5
La linea
La linea
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Descrivi le immagini e confrontale. (Descrivi le immagini e confrontale.)
- Chiedi agli altri cosa preferiscono. Macchine più piccole o più grandi, .... ? (Chiedi agli altri cosa preferiscono. Auto più piccole o più grandi, ...?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ___ misurato la larghezza del rettangolo con un righello.
2. Tu ___ misurato la lunghezza della linea sottile.
3. Lui ___ misurato lo spazio tra quelle sfere grandi e quelle piccole.
4. Noi ___ misurato tutti i lati del quadrato nuovo.
Esercizio 8: Measuring Shapes in the Room
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Misurare - Misurare
Passato prossimo
- io ho misurato
- tu hai misurato
- lui/lei ha misurato
- noi abbiamo misurato
- voi avete misurato
- loro hanno misurato
Prendere - Prendere
Passato prossimo
- io ho preso
- tu hai preso
- lui/lei ha preso
- noi abbiamo preso
- voi avete preso
- loro hanno preso
Controllare - Controllare
Passato prossimo
- io ho controllato
- tu hai controllato
- lui/lei ha controllato
- noi abbiamo controllato
- voi avete controllato
- loro hanno controllato
Disegnare - Disegnare
Passato prossimo
- io ho disegnato
- tu hai disegnato
- lui/lei ha disegnato
- noi abbiamo disegnato
- voi avete disegnato
- loro hanno disegnato
Essere - Essere
Passato prossimo
- io sono stato/a
- tu sei stato/a
- lui/lei è stato/a
- noi siamo stati/e
- voi siete stati/e
- loro sono stati/e
Esercizio 9: Gli aggettivi dimostrativi: Questo, quello
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Gli aggettivi dimostrativi: Questo, quello
Mostra la traduzione Mostra le rispostequella, Quegli, Questi, quelli, Quel, questo, quelle, questa
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
A1.27.1 Grammatica
Gli aggettivi dimostrativi: Questo, quello
Gli aggettivi dimostrativi: Questo, quello
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Misurare misurare Condividi Copiato!
Passato prossimo
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) ho misurato | (io) ho misurato |
(tu) hai misurato | (tu) hai misurato |
(lui/lei) ha misurato | (lui/lei) ha misurato |
(noi) abbiamo misurato | (noi) abbiamo misurato |
(voi) avete misurato | (voi) avete misurato |
(loro) hanno misurato | (loro) hanno misurato |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Introduzione agli Aggettivi Dimostrativi e alle Forme Geometriche
In questa lezione di livello A1 imparerai a utilizzare gli aggettivi dimostrativi "questo" e "quello", fondamentali per indicare oggetti vicini o lontani. Il focus sarà sulle forme geometriche comuni come il quadrato, il rettangolo, il triangolo, la linea e la sfera. Questi termini ti permetteranno di descrivere con precisione dimensioni e caratteristiche di varie forme in contesti reali.
Descrivere forme e dimensioni
Imparerai anche aggettivi per misurare e descrivere, ad esempio grande, piccolo, largo, stretto. Questi aggettivi ti aiuteranno a comunicare efficacemente le dimensioni e le proprietà degli oggetti, come in frasi tipo "Questo quadrato è molto grande e ha i lati uguali" o "Quella sfera è piccola e leggera".
Dialoghi pratici e esercizi
La lezione include dialoghi quotidiani ambientati in negozi, uffici e mercati, con esercizi per descrivere forme e colori usando gli aggettivi dimostrativi. Potrai esprimere preferenze e parlare degli oggetti usando la grammatica appresa. Inoltre, esercizi di scelta multipla ti aiuteranno a consolidare la coniugazione dei verbi al passato prossimo, soprattutto con "misurare".
Attività di storytelling e coniugazioni
Completerai una breve storia in cui si misurano diverse forme in uno spazio di lavoro, esercitandoti nella comprensione e nell’uso dei verbi al passato prossimo come ho misurato, hai disegnato e è stata misurata. Nella sezione verbale troverai le tabelle complete di coniugazione per supportarti nello studio.
Osservazioni culturali e linguistiche
In italiano, rispetto all’inglese, si usano gli aggettivi dimostrativi concordandoli in genere e numero con il sostantivo (es. questo quadrato ma questa linea). Inoltre, la posizione dell’aggettivo è sempre prima del sostantivo. Per indicare la distanza nel tempo o nello spazio, si sceglie tra "questo/questa/questi/queste" per oggetti vicini e "quello/quella/quei/quelle" per oggetti più lontani. Queste differenze sono essenziali per una comunicazione chiara e naturale.
Espressioni utili includono: Mi piace questo/questa..., Preferisco quel/quella..., Misuriamo questo/questa.... Conoscere queste strutture ti aiuterà a descrivere con sicurezza forme e dimensioni in italiano.