Lezione sugli aggettivi indefiniti italiani: molto, tanto, poco, tutto. Impara come usarli correttamente con la concordanza al singolare e plurale, con esempi pratici e spiegazioni sul loro impiego con gli articoli in italiano.
- Molto, tanto, poco concordano con il sostantivo.
- Usiamo tutto con l'articolo: tutto il, tutti i.
Singolare (Singolare) | Plurale | Esempi (Esempi) |
---|---|---|
Molto / Molta | Molti / Molte | Ho molto pane. (Ho molto pane.) Tu hai molte carte (Tu hai molte carte). |
Tanto / Tanta | Tanti / Tante | Compro tanto cibo. (Compro tanto cibo.) Fabio ha tante giacche. (Fabio ha tante giacche.) |
Poco / Poca | Pochi / Poche | Compro poca pasta. (Compro poca pasta.) Laura ha pochi soldi. (Laura ha pochi soldi.) |
Tutto / Tutta | Tutti / Tutte | Controllo tutti i prezzi. (Controllo tutti i prezzi.) Lavoro tutta la mattina. (Lavoro tutta la mattina.) |
Esercizio 1: Gli indefiniti: 'molto', 'tanto', 'poco', etc...
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
molte, tutta, pochi, tante, poco, molto, tanto
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Ho comprato _____ mele al mercato oggi.
2. C'è _____ acqua nella bottiglia, dobbiamo comprarne ancora.
3. Voglio _____ pane per la cena.
4. Ho pagato _____ i prezzi che ho visto nel negozio.
5. Abbiamo _____ soldi per fare la spesa oggi.
6. Lavoro _____ la mattina prima di andare a comprare il caffè.