Scopri gli avverbi di tempo fondamentali come «poi», «dopo», «prima», «già» e «adesso» e impara a indicare con precisione quando avvengono le azioni nella frase.
  1. Gli avverbi di tempo si posizionano all'inizio della frase per enfatizzare il momento.
  2. Gli avverbi di tempo si posizionano alla fine per aggiungere un'informazione addizionale.
AvverbioEsempio
PoiLeggo e poi disegno un po'.
DopoDisegno dopo cena.
PrimaDisegno prima di uscire.
GiàHo già letto quel libro.
Ora / adessoAdesso sto disegnando.

Esercizio 1: Gli avverbi di tempo: dopo, prima, poi ecc...

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

poi, dopo, mai, prima, adesso

1. Anteriormente:
Ascolto la musica ... di andare al lavoro.
(Ascolto la musica prima di andare al lavoro.)
2. Ora:
Sto facendo delle fotografie ....
(Sto facendo delle fotografie adesso.)
3. In nessun caso:
Non leggo ... durante la mattina.
(Non leggo mai durante la mattina.)
4. In seguito:
Vado in palestra ... il lavoro.
(Vado in palestra dopo il lavoro.)
5. Più tardi:
Leggo un libro e ... disegno.
(Leggo un libro e poi disegno.)
6. In seguito:
Vado al cinema ... la cena.
(Vado al cinema dopo la cena.)
7. Anteriormente:
Disegno ... di uscire di casa.
(Disegno prima di uscire di casa.)
8. Ora:
Sto leggendo un libro ....
(Sto leggendo un libro adesso.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ di andare in palestra, bevo sempre un bicchiere d'acqua.


2. Leggo un libro e ___ faccio una passeggiata nel parco.


3. ___ cena, di solito guardo un film o ascolto musica.


4. ___ sto dipingendo, il mio hobby preferito.


5. ___ ho finito il mio disegno e ora ascolto musica.


6. ___ preparo la cena e poi gioco a carte con gli amici.


Gli avverbi di tempo: dopo, prima, poi e altri

In questa lezione A1 impariamo a usare gli avverbi di tempo in italiano, che servono a indicare quando accade un'azione. Questi piccoli ma importanti vocaboli aiutano a organizzare le informazioni nel tempo e a rendere le frasi più chiare e naturali.

Principali avverbi di tempo e loro uso

  • Poi: usato per descrivere un'azione che segue un'altra. Es. "Leggo e poi disegno un po'."
  • Dopo: indica qualcosa che succede in un momento successivo, spesso seguito da un complemento. Es. "Disegno dopo cena."
  • Prima: si usa per parlare di un momento precedente. Es. "Disegno prima di uscire."
  • Già: indica che un'azione è completata o successa anticipatamente. Es. "Ho già letto quel libro."
  • Ora / Adesso: usati per spiegare un'azione che sta accadendo nel momento presente. Es. "Sto disegnando adesso."

Posizione degli avverbi di tempo nella frase

Gli avverbi di tempo possono stare all'inizio della frase per evidenziare il momento in cui avviene l'azione, oppure alla fine per aggiungere un dettaglio in modo naturale.

Qualche esempio utile per la pratica

  • Prima di andare a letto, leggo sempre un libro.
  • Dopo aver fatto colazione, esco per una passeggiata.
  • Leggo un giornale e poi preparo il caffè.
  • Adesso sto ascoltando la mia musica preferita.
  • Ho già finito di disegnare il paesaggio.

Note sulla lingua italiana e confronto con l'italiano parlato come lingua madre

Nel nostro caso, istruiamo in italiano sui tempi in italiano, quindi non ci sono traduzioni dirette o equivalenti da altre lingue da considerare in questa lezione. Tuttavia, è importante notare che avverbi come "poi" e "dopo" possono sembrare simili, ma si usano in contesti leggermente diversi, cosa che può creare confusione ai principianti. Mentre "dopo" spesso si collega a un momento preciso nel futuro rispetto a un'azione passata, "poi" introduce semplicemente una sequenza temporale nell'ordine delle azioni.

Alcune espressioni chiave da ricordare sono: prima di (per parlare di qualcosa che precede un evento), dopo (per qualcosa che segue) e già (per sottolineare che l'evento è completato). Anche ora e adesso sono perfettamente intercambiabili quando ci riferiamo al momento presente.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 22/07/2025 10:00