Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri come usare la forma di cortesia "vorrei" per esprimere desideri e richieste gentili in italiano. Impara la struttura e gli esempi pratici per situazioni comuni come ristoranti, negozi e ambienti professionali. Perfetto per studenti A1 che vogliono comunicare con cortesia e naturalezza.
  1. La formula è: vorrei + nome / verbo all'infinito.
Situazione (Situazione)Esempio (Esempio)
Al ristorante e bar (Al ristorante e bar)

Vorrei ordinare una pizza margherita. (Vorrei ordinare una pizza margherita.)

Vorrei prenotare un tavolo. (Vorrei prenotare un tavolo.)

Nei negozi (Nei negozi)

Vorrei un biglietto. (Vorrei un biglietto.)

Vorrei provare queste scarpe. (Vorrei provare queste scarpe.)

Situazioni professionali (Situazioni professionali)Vorrei parlare con il manager. (Vorrei parlare con il manager.)

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ______ ordinare una pizza margherita.


2. ______ prenotare un tavolo per stasera.


3. ______ un bicchiere d'acqua, per favore.


4. ______ parlare con il responsabile del ristorante.


5. ______ provare queste scarpe, per favore.


6. ______ un caffè con latte, grazie.


Introduzione alla forma di cortesia con vorrei

In questa lezione imparerai a usare la forma di cortesia "vorrei" per esprimere desideri o richieste in modo gentile e appropriato in italiano. Questa struttura è fondamentale per comunicare in situazioni quotidiane come al ristorante, in negozio o nell'ambiente lavorativo.

Come si forma e quando usarla

La formula base è semplice: vorrei + nome o verbo all'infinito. Ad esempio, vorrei un caffè o vorrei ordinare una pizza. Utilizzare vorrei rende la frase più educata e cortese rispetto a espressioni più dirette come voglio.

Esempi pratici e situazione d'uso

  • Al ristorante o bar: "Vorrei prenotare un tavolo" o "Vorrei ordinare una pizza margherita."
  • Nei negozi: "Vorrei provare queste scarpe." o "Vorrei un biglietto, per favore."
  • In contesti professionali: "Vorrei parlare con il manager."

Le differenze con altre forme verbali

Mentre voglio esprime una volontà forte e può risultare meno formale, vorrei migliora la comunicazione rendendola più gentile. Inoltre, la forma futura vorrò indica indicazioni temporali differenti ed è meno utilizzata per richieste immediate.

Frasi utili da memorizzare

  • Vorrei un bicchiere d'acqua, per favore.
  • Vorrei provare questo prodotto.
  • Vorrei parlare con il responsabile.

Commento sulle differenze linguistiche

Nell'italiano formale o in contesti educati, è molto importante usare espressioni di cortesia come vorrei. Questo contrasta con lo spagnolo o l'inglese dove si usano forme diverse per esprimere la cortesia, spesso con il condizionale o con formule differenti. Ad esempio, se in spagnolo si usa il condizionale "quisiera" come forma cortese, in italiano si preferisce appunto vorrei seguito da infinitivo o nome. Ricorda quindi di evitare voglio nelle conversazioni formali o di gentilezza, e prediligi vorrei per richiedere qualcosa educatamente.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 18:45