Scopri come si forma la data in italiano con il formato giorno + mese + anno, usando ordinale per il primo giorno (primo) e cardinale per gli altri (3 aprile). Impara espressioni come 'Che giorno è oggi?' e nomi di festività come Pasqua.
  1. L'anno è sempre scritto dopo il mese senza articolo.
  2. Il primo giorno del mese si esprime in numero ordinale. Gli altri si esprimono con i numeri cardinali. Esempio: 'primo aprile' (April 1st); '3 aprile' (April 3rd).
FormatoEsempio
Data completa1 gennaio 2023
Data senza l'anno15 agosto
Data con il giorno della settimanaMartedì, 5 luglio 2022
DomandaChe giorno è oggi? - E' il 3 aprile.
Uso in contestoLe vacanze iniziano il 15 giugno.

Eccezioni!

  1. Per le festività si usa spesso il giorno senza l'articolo: 'Natale', 'Pasqua'.

Esercizio 1: Come si forma la data?

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

25 dicembre, 10 luglio, 1 ottobre, 1 gennaio, 5 maggio, 30 aprile, 25 aprile, 12 agosto

1. 5/5:
Oggi è il ....
(Oggi è il 5 maggio.)
2. 30/4:
La festa è il ....
(La festa è il 30 aprile.)
3. 1/10:
Il mio compleanno è il ....
(Il mio compleanno è il 1 ottobre.)
4. 25/12:
Il Natale è il ....
(Il Natale è il 25 dicembre.)
5. 1/1:
Capodanno è il ....
(Capodanno è il 1 gennaio.)
6. 25/4:
Il prossimo ponte è il ....
(Il prossimo ponte è il 25 aprile.)
7. 10/7:
Il mio amico nasce il ....
(Il mio amico nasce il 10 luglio.)
8. 12/8:
La vacanza inizia il ....
(La vacanza inizia il 12 agosto.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Oggi è il ____ maggio.


2. La festa è il ____ agosto.


3. Il mio compleanno è il ____ aprile.


4. La riunione è il ____ gennaio 2023.


5. ____ è una festa importante.


6. Domani è martedì, ____ luglio 2022.


Come si forma la data in italiano

In questa lezione scoprirai il modo corretto di scrivere e pronunciare le date in italiano. La struttura principale è giorno + mese + anno, dove il giorno di solito precede il mese e l'anno segue senza l'articolo. Questa conoscenza è fondamentale per comunicare date in modo chiaro e naturale.

Formati comuni delle date

  • Data completa: esempio 1 gennaio 2023, con giorno, mese e anno.
  • Data senza l'anno: esempio 15 agosto, utile quando l'anno è implicito.
  • Data con il giorno della settimana: esempio Martedì, 5 luglio 2022, per rendere la data più precisa e colloquiale.

Come esprimere il giorno del mese

Il primo giorno si dice con un numero ordinale: «primo aprile». Tutti gli altri giorni si dicono con numeri cardinali: «3 aprile», «15 giugno». Questo è un dettaglio molto importante da ricordare per parlare correttamente.

Uso dell'articolo e festività

In italiano, quando si dice la data completa, si usa spesso l'articolo determinativo davanti al giorno: ad esempio, «il 3 aprile». Tuttavia, per le festività, si preferisce spesso usare solo il nome senza articolo: «Natale», «Pasqua».

Frasi di esempio utili

  • Che giorno è oggi? - È il 3 aprile.
  • Le vacanze iniziano il 15 giugno.
  • Domani è martedì, 5 luglio 2022.

Nota sulle differenze con altre lingue

Rispetto ad altre lingue che a volte usano prima il mese e poi il giorno (ad esempio l'inglese americano), in italiano il giorno precede sempre il mese. Inoltre, mentre in alcune lingue si usa un numero ordinale per tutti i giorni (1st, 2nd, 3rd), in italiano è solo il primo giorno del mese a richiederlo (primo), gli altri si dicono con numeri cardinali (3, 15, 22).

Frasi utili da ricordare: «Che giorno è oggi?», «È il primo maggio», «La festa è il 15 agosto», «Domani è martedì, 5 luglio».

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 00:26