In questa lezione impari gli aggettivi e pronomi interrogativi "quando", "quanto", "quanta", "quanti" e "quante" usati per chiedere informazioni su quantità e tempo, come in "Quanti amici hai?" e "Quando è il tuo compleanno?".
  1. Alcuni interrogativi variano in accordo al genere e/o numero del sostantivo.
  2. Usa quanto, quanta, quanti, quante con nomi contabili.
InterrogativiEsempi
Quanto? / Quanta?Quanta acqua bevi ogni giorno?
Quanti? / Quante?Quanti amici hai?
Quando?Quando è il tuo compleanno?

Esercizio 1: Gli interrogativi: "Quando?", "Quanto?",

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Quando, Quanti, quanti, Quanta, Quante

1.
... acqua bevi ogni giorno?
(Quanta acqua bevi ogni giorno?)
2.
... volte hai detto la tua età oggi?
(Quante volte hai detto la tua età oggi?)
3.
... amici hai?
(Quanti amici hai?)
4.
... anni hai detto di avere?
(Quanti anni hai detto di avere?)
5.
... torta vuoi?
(Quanta torta vuoi?)
6.
... compi gli anni?
(Quando compi gli anni?)
7.
Con ... anni si compie la maggiore età?
(Con quanti anni si compie la maggiore età?)
8.
... sei nato?
(Quando sei nato?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. _____ è il tuo compleanno?


2. _____ amici hai?


3. _____ acqua bevi ogni giorno?


4. _____ sorelle ha Lucia?


5. _____ costa questo libro?


6. _____ compi gli anni?


Gli interrogativi: Uso di "Quando?", "Quanto?" e varianti

Questa lezione introduce i pronomi e aggettivi interrogativi fondamentali per formulare domande precise in italiano. Impariamo a usare le forme "quando" e le varianti di "quanto" in base al genere e numero del nome che accompagnano.

Forme degli interrogativi

  • Quanto? / Quanta? si usano per domande legate alla quantità o misura, accordandosi con il genere singolare del sostantivo. Esempio: Quanta acqua bevi ogni giorno?
  • Quanti? / Quante? sono utilizzati per indicare quantità plurali, sempre accordandosi con il genere del nome. Esempio: Quanti amici hai?
  • Quando? serve a chiedere informazioni riguardo al tempo o momenti specifici. Esempio: Quando è il tuo compleanno?

Uso degli interrogativi con sostantivi contabili

Gli interrogativi quanto, quanta, quanti, quante si usano con nomi contabili, cioè con elementi che si possono contare e quindi hanno una forma al singolare o plurale distinguibile. È importante scegliere la forma corretta per rispettare accordi di genere e numero.

Frasi esempio per l'apprendimento

  • Quando è il tuo compleanno?
  • Quanti amici hai?
  • Quanta acqua bevi ogni giorno?
  • Quante sorelle ha Lucia?
  • Quanto costa questo libro?

Osservazioni sulla lingua italiana

In italiano, a differenza di alcune lingue, gli interrogativi "quanto" cambiano in base al genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) del sostantivo a cui si riferiscono. Questa caratteristica è fondamentale per formare domande corrette e naturali.

Alcune frasi utili con interrogativi:

  • Quanto tempo hai? – domanda sul tempo trascorso o disponibile.
  • Quando parti per le vacanze? – domanda su un momento futuro.
  • Quante mele vuoi? – domanda su una quantità plurale femminile.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 18/07/2025 03:22