Lezione A1 per imparare a chiedere e dire l'età e il compleanno in italiano. Include frasi pratiche, dialoghi realistici e coniugazione dei verbi "compiere", "festeggiare" e "avere". Approfondisce anche il lessico relativo a festeggiamenti e differenze culturali nell'uso dell'età.
Vocabolario (15) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Riordina frasi
Istruzione: Crea frasi corrette e traduci.
Esercizio 2: Abbaia
Istruzione: Abbina le traduzioni
Esercizio 3: Raggruppare le parole
Istruzione: Classify the following words into two clear and distinct categories, based on their meaning and their use in the context of age and birthday celebrations.
Parole relative all'età e all'anagrafica
Parole relative alla festa di compleanno
Esercizio 4: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
Il mese
Il mese
2
L'età
L'età
3
Giovane
Giovane
4
L'anno
L'anno
5
Anziano
Anziano
Esercizio 5: Esercizio di conversazione
Istruzione:
- Di' il nome e l'età di ogni persona nell'immagine. (Dì il nome e l'età di ciascuna persona nell'immagine.)
- Dì la tua età. (Di' la tua età.)
- Chiedi agli altri la loro età. (Chiedi agli altri la loro età.)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esercizio 6: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 7: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Quando ___ il tuo compleanno?
2. Io ___ il compleanno con la famiglia.
3. Lei ___ quarant'anni a maggio.
4. Noi ___ gli anni nello stesso mese.
Esercizio 8: Say your age and celebrate
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Compiere - Turn
Presente
- io compio
- tu compi
- lui/lei compie
- noi compiamo
- voi compiete
- loro compiono
Festeggiare - Celebrate
Presente
- io festeggio
- tu festeggi
- lui/lei festeggia
- noi festeggiamo
- voi festeggiate
- loro festeggiano
Avere - To have
Presente
- io ho
- tu hai
- lui/lei ha
- noi abbiamo
- voi avete
- loro hanno
Esercizio 9: Gli interrogativi: "Quando?", "Quanto?",
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: Gli interrogativi: "Quando?", "Quanto?",
Mostra la traduzione Mostra le risposteQuando, Quanti, quanti, Quanta, Quante
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Festeggiare festeggiare Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) festeggio | (io) festeggio |
(tu) festeggi | (tu) festeggi |
(lui/lei) festeggia | (lui/lei) festeggia |
(noi) festeggiamo | (noi) festeggiamo |
(voi) festeggiate | (voi) festeggiate |
(loro) festeggiano | (loro) festeggiano |
Compiere compiere Condividi Copiato!
Presente
Italiano | Italiano |
---|---|
(io) completo / compio | (io) completo / compio |
(tu) completi / compi | (tu) completi / compi |
(lui/lei) completa / compie | (lui/lei) completa / compie |
(noi) completiamo / compiamo | (noi) completiamo / compiamo |
(voi) completate / compiete | (voi) completate / compiete |
(loro) completano / compiono | (loro) completano / compiono |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti con l'italiano oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Imparare a dire la propria età in italiano
In questa lezione di livello A1, scoprirai come chiedere e rispondere sull'età e il compleanno in italiano, un argomento fondamentale per avviare una conversazione quotidiana. Imparerai a usare interrogativi essenziali come "Quanti anni hai?" e "Quando è il tuo compleanno?", che sono indispensabili in contesti sociali, come a scuola, al lavoro o in un bar.
Frasi chiave e lessico importante
Tra le espressioni principali trovi frasi come "Ho venticinque anni" e "Il mio compleanno è il dieci maggio". Queste ti aiuteranno a comunicare informazioni personali in modo naturale. Inoltre, conoscerai parole legate alle celebrazioni come "la torta", "la festa" e "auguri", utili per parlare di compleanni e tradizioni italiane.
Dialoghi per la pratica
La lezione propone vari dialoghi pratici ambientati in situazioni reali: a scuola, al lavoro e in un bar. Questi ti permetteranno di esercitarti sia nel formulare domande sia nel rispondere in modo appropriato, migliorando la fluidità e la confidenza nel parlare dell'età.
Coniugazioni verbali essenziali
Apprenderai inoltre le coniugazioni al presente dei verbi "compiere", "festeggiare" e "avere", fondamentali per descrivere compleanni e celebrare con famiglia e amici. La comprensione di queste forme verbali è cruciale per costruire frasi corrette e naturali in italiano.
Particolarità della lingua italiana sulle età
In italiano, per chiedere l'età si usa il verbo avere (es. "Quanti anni hai?"), diversamente dall'inglese che utilizza il verbo to be ("How old are you?"). Inoltre, esistono parole specifiche come "anziano" e "giovane" per descrivere fasce d'età nella cultura italiana, e un uso particolare di auguri e festeggiamenti che riflettono tradizioni molto radicate. Imparare queste sfumature ti aiuterà a comunicare con naturalezza ed efficacia nella lingua italiana.