Un'introduzione completa agli interrogativi fondamentali in italiano per principianti (A1), come "Che?", "Quale?", "Chi?", "Quando?", "Dove?", "Come?" e "Perché?". Questa lezione spiega l'uso di questi pronomi interrogativi con esempi pratici e note sull'accordo di genere e numero, aiutando gli studenti a formare domande corrette e naturali nella comunicazione quotidiana.
- Alcuni interrogativi accordano con il genere e/o numero del sostantivo.
Interrogativo (Interrogativo) | Esempio (Esempio) |
---|---|
Che? | Che ingrediente vuoi? (Che ingrediente vuoi?) |
Quale? /Quali? | Quale tè preferisci? (Quale tè preferisci?) Quali spezie usi? (Quali spezie usi?) |
Chi? | Chi cucina oggi? (Chi cucina oggi?) |
Che cosa? | Che cosa mangi a cena? (Che cosa mangi a cena?) |
Quando? | Quando ti svegli per fare colazione? (Quando ti svegli per fare colazione?) |
Dove? | Dove vai dopo cena? (Dove vai dopo cena?) |
Come? | Come si fa la pizza? (Come si fa la pizza?) |
Perché? | Perché cucini con il burro? (Perché cucini con il burro?) |
Come mai? | Come mai sei in ritardo? (Come mai sei in ritardo?) |
Quanto/a? / Quanti/e? | Quanta farina serve per la ricetta? (Quanta farina serve per la ricetta?) Per quante persone cuciniamo? (Per quante persone cuciniamo?) |
Esercizio 1: Gli interrogativi
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Come mai, Chi, Quando, Che cosa, Quale, Quanto, Dove
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. _______ giorno preferisci per la riunione?
2. _______ inizi a lavorare domani?
3. _______ partecipa alla riunione internazionale?
4. _______ ricevi i documenti di lavoro?
5. _______ persone lavorano a questo progetto?
6. _______ usi questo programma per organizzare il lavoro?