Scopri come far concordare gli aggettivi in italiano con il genere e il numero, usando esempi come "alto/alta", "alti/alte" e le regole per i plurali in "-chi, -che" come in "lunghi".
- L'aggettivo concorda con il genere e numero con il nome.
Desinenza | Singular | Plural |
---|---|---|
Maschile -o -i | Alto Il ragazzo è alto. | Alti I ragazzi sono alti. |
Femminile -a -e | Alta La ragazza è alta. | Alte Le ragazza sono alte. |
Eccezioni!
- Gli aggettivi in -e hanno solo due forme: singolare e plurale. Esempio: grande → grandi
- Nel caso di parole che terminano in -co, -ca, -go, -ga il plurale è -chi, -che, -ghi, -ghe. Esempio: lungo → lunghi.
Esercizio 1: La concordanza degli aggettivi
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
magro, biondi, castani, bella, bassi, lunghe, mossi, piccola
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. La ragazza ha i capelli ____ e gli occhi grandi.
2. I ragazzi sono ____ e simpatici.
3. Le ragazze sono ____ e intelligenti.
4. Il ragazzo ha una barba ____ e un sorriso grande.
5. Le donne sono ____ e hanno capelli ricci.
6. Il bambino ha gli occhi ____ e i capelli corti.