Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Scopri come formare e usare le preposizioni articolate italiane, combinando preposizioni semplici come 'di, a, da' con articoli determinativi come 'il, la, gli', per espressioni come 'del', 'alla', 'sullo'. Impara anche le eccezioni con 'con', 'per', 'tra' e 'fra'.
  1. La preposizione articolata si forma unendo una preposizione semplice più un articolo determinativo.
  2. Le preposizioni "per, tra, fra" non si uniscono all'articolo e rimangono invariate.
 IlL'LoLaIGliLe
DiDelDell'DelloDellaDeiDegliDelle
AAlAll'AlloAllaAiAgliAlle
DaDalDall'DalloDallaDaiDagliDalle
InNelNell'NelloNellaNeiNegliNelle
SuSulSull'SulloSullaSuiSugliSulle

Eccezioni!

  1. "Con" si unisce solo con "il, i": "col, coi".

Esercizio 1: Le preposizioni articolate

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

sugli, al, sul, nell', sulla, nei

1.
C'è nebbia ... alberi la mattina.
(C'è nebbia sugli alberi la mattina.)
2.
Andiamo ... parco dopo la pioggia.
(Andiamo al parco dopo la pioggia.)
3.
Camminiamo ... boschi durante il beltempo.
(Camminiamo nei boschi durante il beltempo.)
4.
Andiamo ... mare con la famiglia.
(Andiamo al mare con la famiglia.)
5.
Il sole splende ... tetto della casa.
(Il sole splende sul tetto della casa.)
6.
L'ombrello è ...auto.
(L'ombrello è nell'auto.)
7.
La neve cade ... montagna alta.
(La neve cade sulla montagna alta.)
8.
Il vento soffia ... campo.
(Il vento soffia sul campo.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. La temperatura è molto alta oggi, ma il vento soffia ___ lago.


2. Domani andiamo ___ mercato vicino alla piazza principale.


3. Ho preso l’ombrello ___ macchina perché pioveva molto.


4. Vorrei andare ___ amici al parco questo pomeriggio.


5. Il sole splende ___ montagne vicine alla città.


6. La casa ___ miei amici è vicino al fiume.


Introduzione alle Preposizioni Articolate

In questa lezione scoprirai come formare e utilizzare le preposizioni articolate in italiano, un elemento fondamentale per costruire frasi corrette e fluide. Le preposizioni articolate si ottengono unendo una preposizione semplice con un articolo determinativo, creando forme compatte che evitano ripetizioni e rendono la frase più naturale.

Formazione delle Preposizioni Articolate

Le preposizioni semplici italiane come di, a, da, in, e su si combinano con gli articoli determinativi (il, lo, l', la, i, gli, le) per formare le preposizioni articolate, per esempio:

  • di + il = del
  • a + la = alla
  • da + gli = dagli
  • in + l' = nell'
  • su + i = sui

È importante ricordare che alcune preposizioni, come per, tra e fra, non si uniscono agli articoli e rimangono invariate. La preposizione con si unisce solo con il e i, assumendo la forma col o coi.

Uso e Applicazione

Le preposizioni articolate sono molto frequenti nella lingua parlata e scritta. Utilizzarle correttamente aiuta a esprimersi con maggiore precisione e naturalezza. Per esempio:

  • "La temperatura è molto alta oggi, ma il vento soffia sul lago."
  • "Domani andiamo al mercato vicino alla piazza principale."
  • "Ho preso l’ombrello dalla macchina perché pioveva molto."

Differenze e Consigli per Parlanti Italiani

Poiché la lezione è in italiano e la lingua insegnata è anch'essa italiano, non è necessario offrire traduzioni o confronti con un'altra lingua. Tuttavia, è utile osservare che in italiano le preposizioni articolate facilitano la fluidità, mentre in altre lingue simili possono non esistere o funzionare diversamente.

Alcune espressioni pratiche da ricordare includono:

  • andare al mercato (non "a il mercato")
  • soffiare sul lago (non "su il lago")
  • venire con gli amici o venire coi amici

Questi esempi mostrano l’uso comune delle preposizioni articolate nel quotidiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 11:23