Scopri i pronomi indefiniti italiani come qualcuno, qualcosa e nessuno, usati per indicare persone o cose non specificate in contesti affermativi e negativi.
  1. Qualcuno e nessuno si riferiscono a persone, qualcosa a cose.
  2. Qualcuno e qualcosa si usano in frasi affermative.
  3. Nessuno sia usa nelle frasi negative.
  4. Altro si usa sia per persone che per cose.
PronomeEsempio
QualcunoHo visto qualcuno alla stazione.
QualcosaCerco qualcosa da mangiare.
NessunoNon c'è nessuno in casa.
Altro/a/i/e

Non c'è altro da dire.

Aspetto altre persone.

Esercizio 1: I pronomi indefiniti: 'qualcuno', 'qualcosa', 'nessuno'

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

qualcuno, qualcosa, altro, Qualcuno, nessuno, qualcosa/altro

1.
Ho incontrato ... all'ambasciata ieri pomeriggio.
(Ho incontrato qualcuno all'ambasciata ieri pomeriggio.)
2.
Hai già mangiato, vuoi ...?
(Hai già mangiato, vuoi altro?)
3.
Non c'era ... quando ho perso il portafoglio.
(Non c'era nessuno quando ho perso il portafoglio.)
4.
... ha rubato il mio ombrello ieri sera.
(Qualcuno ha rubato il mio ombrello ieri sera.)
5.
Non ho visto ... dopo l'incidente ieri.
(Non ho visto nessuno dopo l'incidente ieri.)
6.
Mi serve ... per coprirmi dalla pioggia.
(Mi serve qualcosa per coprirmi dalla pioggia.)
7.
Cerco ... da mangiare al mercato vicino.
(Cerco qualcosa/altro da mangiare al mercato vicino.)
8.
Ti hanno detto ... sull'assicurazione?
(Ti hanno detto qualcosa sull'assicurazione?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Choose the correct sentence that uses the appropriate indefinite pronoun in the given context.

1.
'No one' is used in negative sentences to indicate absence of people. This sentence is affirmative, so it is not correct.
'Something' is used only for things, not for people. Here it talks about a person who stole instead.
2.
'Someone' is used in affirmative sentences, not in negative sentences.
'Something' refers to things, but here it talks about people, so it is not correct.
3.
'Anything' is used in negative sentences to indicate absence of things; here the sentence is affirmative, so it is not suitable.
'Someone' refers to people, but in this case things or documents are needed to show.
4.
'Something' is used in affirmative sentences and for things; with the negation 'there is no' it is better to use 'else' or 'nothing'.
'Someone' is used in affirmative sentences and for people; here the sentence is negative and incorrectly refers to people.

I pronomi indefiniti: qualcuno, qualcosa, nessuno

Questa lezione di livello A2 si focalizza sull'uso dei pronomi indefiniti in italiano, cioè quei pronomi che indicano persone o cose in modo generico e non specificato. Nello specifico, imparerai a riconoscere e utilizzare correttamente qualcuno, qualcosa, nessuno e altro in diversi contesti.

Che cosa sono i pronomi indefiniti?

I pronomi indefiniti si usano per parlare di quantità o persone non determinate o non specificate. Sono molto utili per esprimere idee generiche senza dover essere precisi.

Pronomi principali trattati

  • Qualcuno: si riferisce a persone in frasi affermative.
    Esempio: Ho visto qualcuno alla stazione.
  • Qualcosa: riguarda cose o oggetti in frasi affermative.
    Esempio: Cerco qualcosa da mangiare.
  • Nessuno: usato per indicare l'assenza di persone in frasi negative.
    Esempio: Non c'è nessuno in casa.
  • Altro/a/i/e: può riferirsi sia a persone che a cose, in frasi affermative o negative.
    Esempi: Non c'è altro da dire.
    Aspetto altre persone.

Quando usare questi pronomi

Qualcuno e qualcosa si impiegano in frasi affermative per indicare una persona o una cosa imprecisata ma presente.
Nessuno si usa in frasi negative per indicare l'assenza di persone.
Altro ha un uso più generale e può indicare sia persone che cose in diversi contesti.

Confronti utili e differenze linguistiche

In italiano, a differenza di alcune altre lingue, il pronome indefinito cambia a seconda che si parli di persone o cose (qualcuno vs qualcosa). È importante ricordare che nessuno compare quasi esclusivamente in frasi negative e si usa solo per le persone, mentre qualcuno è tipico delle frasi affermative. Inoltre, altro è un pronome molto versatile, utile per esprimere ulteriorità o una diversa quantità o identità sia di persone che di cose.

Parole e frasi utili da ricordare

  • Ho visto qualcuno (persona indefinita)
  • Cerco qualcosa (cosa indefinita)
  • Non c'è nessuno (assenza di persone)
  • Non c'è altro (nessun altro elemento/persona)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 29/08/2025 21:37