Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

La lezione spiega come utilizzare la costruzione "stare + gerundio" in italiano per descrivere azioni in corso. Comprende la coniugazione del verbo "stare" al presente e la formazione del gerundio con esempi pratici e vocaboli comuni come coltivare, annaffiare e giocare, ed evidenzia la sua importanza nel comunicare azioni attuali con chiarezza.
  1. Il gerundio termina in -ando per i verbi in -are, -endo per -ere e -ire..
  2. "Stare" si coniuga in base al soggetto.
Verbi (Verbi)Stare al presente (Stare al presente)Esempi (Esempi)
ColtivareStoSto coltivando una rosa nel giardino. (Sto coltivando una rosa nel giardino.)
AnnaffiareStaiTu stai annaffiando le piante. (Tu stai annaffiando le piante.)
AnnusareStaLa bambina sta annusando i fiori. (La bambina sta annusando i fiori.)
GuardareStiamoNoi stiamo guardando i fiori. (Noi stiamo guardando i fiori.)
SeminareStateVoi state seminando i semi. (Voi state seminando i semi.)
GiocareStannoI bambini stanno giocando. (I bambini stanno giocando.)

Esercizio 1: Stare + gerundio

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

stanno giocando, state preparando, sto annusando, sto annaffiando, stanno curando, sta sistemando, sta seminando, stiamo crescendo

1. Sistemare:
Lei ... le piante sul balcone.
(Lei sta sistemando le piante sul balcone.)
2. Annaffiare:
Io ... le piante in giardino.
(Io sto annaffiando le piante in giardino.)
3. Curare:
Loro ... le rose nel giardino.
(Loro stanno curando le rose nel giardino.)
4. Giocare:
I bambini ... in giardino.
(I bambini stanno giocando in giardino.)
5. Seminare:
Lui ... i fiori nel terreno.
(Lui sta seminando i fiori nel terreno.)
6. Crescere:
Noi ... delle piante in casa.
(Noi stiamo crescendo delle piante in casa.)
7. Annusare:
Io ... i nuovi fiori del giardino.
(Io sto annusando i nuovi fiori del giardino.)
8. Preparare:
Voi ... la terra per le piante.
(Voi state preparando la terra per le piante.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io ____ annaffiando le piante del giardino ogni mattina.


2. Tu ____ seminando i semi nel vaso grande.


3. La bambina ____ guardando i fiori colorati sul balcone.


4. Noi ____ coltivando un piccolo orto sul terrazzo.


5. Voi ____ annusando le rose appena sbocciate.


6. I bambini ____ giocando tra le piante del giardino.


La struttura con "Stare" + gerundio

In questa lezione imparerai come utilizzare la costruzione stare + gerundio per esprimere azioni che sono in corso nel momento in cui si parla. Questa è una struttura fondamentale per descrivere ciò che si sta facendo, ed è comune nella lingua italiana parlata e scritta.

Come funziona il gerundio in italiano

Il gerundio si forma aggiungendo le desinenze -ando ai verbi che terminano in -are, e -endo per i verbi che terminano in -ere o -ire. Ad esempio, dal verbo coltivare otteniamo coltivando, mentre da annusare si forma annusando.

Coniugazione del verbo "stare" al presente

Il verbo stare si coniuga a seconda del soggetto:

  • Io sto
  • Tu stai
  • Lui/Lei sta
  • Noi stiamo
  • Voi state
  • Loro stanno

Esempi pratici

Considera alcune frasi come "Sto coltivando una rosa nel giardino" oppure "Voi state annusando le rose appena sbocciate". Questi esempi mostrano chiaramente come si forma la frase con stare e il gerundio per indicare un'azione in svolgimento.

Nota sulle differenze con altre lingue

Mentre in italiano si utilizza la costruzione stare + gerundio per le azioni in corso, in altre lingue come l'inglese c'è una flessibilità maggiore e si può usare il present continuous (es. "I am watering the plants"). In italiano è importante ricordare di coniugare correttamente il verbo stare e usare la forma gerundio appropriata per il verbo principale.

Vocabolario utile

  • Coltivare - to cultivate
  • Annaffiare - to water
  • Annusare - to smell/sniff
  • Guardare - to watch/look
  • Seminare - to sow
  • Giocare - to play

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 19:52