La lezione spiega come utilizzare la costruzione "stare + gerundio" in italiano per descrivere azioni in corso. Comprende la coniugazione del verbo "stare" al presente e la formazione del gerundio con esempi pratici e vocaboli comuni come coltivare, annaffiare e giocare, ed evidenzia la sua importanza nel comunicare azioni attuali con chiarezza.
- Il gerundio termina in -ando per i verbi in -are, -endo per -ere e -ire..
- "Stare" si coniuga in base al soggetto.
Verbi (Verbi) | Stare al presente (Stare al presente) | Esempi (Esempi) |
---|---|---|
Coltivare | Sto | Sto coltivando una rosa nel giardino. (Sto coltivando una rosa nel giardino.) |
Annaffiare | Stai | Tu stai annaffiando le piante. (Tu stai annaffiando le piante.) |
Annusare | Sta | La bambina sta annusando i fiori. (La bambina sta annusando i fiori.) |
Guardare | Stiamo | Noi stiamo guardando i fiori. (Noi stiamo guardando i fiori.) |
Seminare | State | Voi state seminando i semi. (Voi state seminando i semi.) |
Giocare | Stanno | I bambini stanno giocando. (I bambini stanno giocando.) |
Esercizio 1: Stare + gerundio
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
stanno giocando, state preparando, sto annusando, sto annaffiando, stanno curando, sta sistemando, sta seminando, stiamo crescendo
Esercizio 2: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Io ____ annaffiando le piante del giardino ogni mattina.
2. Tu ____ seminando i semi nel vaso grande.
3. La bambina ____ guardando i fiori colorati sul balcone.
4. Noi ____ coltivando un piccolo orto sul terrazzo.
5. Voi ____ annusando le rose appena sbocciate.
6. I bambini ____ giocando tra le piante del giardino.