Impara a usare la costruzione "stare + gerundio" per esprimere azioni in corso con verbi come coltivare, annaffiare, annusare e giocare, ad esempio: "Sto coltivando una rosa".
  1. Il gerundio termina in -ando per i verbi in -are, -endo per -ere e -ire..
  2. "Stare" si coniuga in base al soggetto.
VerbiStare al presenteEsempi
ColtivareStoSto coltivando una rosa nel giardino.
AnnaffiareStaiTu stai annaffiando le piante.
AnnusareStaLa bambina sta annusando i fiori.
GuardareStiamoNoi stiamo guardando i fiori.
SeminareStateVoi state seminando i semi.
GiocareStannoI bambini stanno giocando.

Esercizio 1: Stare + gerundio

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

stanno giocando, state preparando, sto annusando, sto annaffiando, stanno curando, sta sistemando, sta seminando, stiamo crescendo

1. Sistemare:
Lei ... le piante sul balcone.
(Lei sta sistemando le piante sul balcone.)
2. Annaffiare:
Io ... le piante in giardino.
(Io sto annaffiando le piante in giardino.)
3. Curare:
Loro ... le rose nel giardino.
(Loro stanno curando le rose nel giardino.)
4. Giocare:
I bambini ... in giardino.
(I bambini stanno giocando in giardino.)
5. Seminare:
Lui ... i fiori nel terreno.
(Lui sta seminando i fiori nel terreno.)
6. Crescere:
Noi ... delle piante in casa.
(Noi stiamo crescendo delle piante in casa.)
7. Annusare:
Io ... i nuovi fiori del giardino.
(Io sto annusando i nuovi fiori del giardino.)
8. Preparare:
Voi ... la terra per le piante.
(Voi state preparando la terra per le piante.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Io ____ annaffiando le piante del giardino ogni mattina.


2. Tu ____ seminando i semi nel vaso grande.


3. La bambina ____ guardando i fiori colorati sul balcone.


4. Noi ____ coltivando un piccolo orto sul terrazzo.


5. Voi ____ annusando le rose appena sbocciate.


6. I bambini ____ giocando tra le piante del giardino.


Introduzione a "Stare + gerundio"

In questa lezione esploriamo la costruzione "stare + gerundio", una delle strutture fondamentali per esprimere un'azione in corso nel presente. È una formula comune e facile da usare che permette di descrivere ciò che sta avvenendo proprio ora.

Come si forma il "gerundio"

Il gerundio si forma aggiungendo le desinenze specifiche ai verbi all'infinito:

  • Per i verbi che terminano in -are, si usa -ando
  • Per i verbi che terminano in -ere o -ire, si usa -endo

Ad esempio: coltivare diventa coltivando, mentre annusare diventa annusando.

Coniugazione di "stare" al presente

La parola "stare" si coniuga a seconda del soggetto che compie l'azione. Ecco le forme principali:

  • Io sto
  • Tu stai
  • Lui/Lei sta
  • Noi stiamo
  • Voi state
  • Loro stanno

Combinare "stare" con il gerundio

Unendo la forma corretta di "stare" con il gerundio di un verbo si ottiene la descrizione di un'azione in corso. Alcuni esempi pratici sono:

  • Sto coltivando una rosa nel giardino.
  • Tu stai annaffiando le piante.
  • La bambina sta annusando i fiori.
  • Noi stiamo guardando i fiori.
  • Voi state seminando i semi.
  • I bambini stanno giocando.

Note sulla lezione e confronti linguistici

Poiché l'italiano è sia la lingua di istruzione che la lingua di apprendimento, in questa lezione non sono presenti traduzioni estese o confronti con altre lingue. Nel caso si studiasse l'italiano come seconda lingua in un contesto non italiano, si sottolineerebbe ad esempio che questa costruzione corrisponde all'inglese "to be + gerund" (es. "I am watering the plants"). Tuttavia, in questo corso focalizzato sull'italiano, l'attenzione è posta esclusivamente sulla corretta formazione e impiego delle forme verbali.

Espressioni utili

  • Sto facendo: esprime che sto svolgendo qualcosa in questo momento.
  • Stai parlando: indica che tu stai parlando proprio ora.
  • Stanno lavorando: descrive un gruppo che sta lavorando adesso.

Queste costruzioni sono elementi essenziali per raccontare azioni in corso e migliorare la fluidità comunicativa in italiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Fabio Pirioni

laurea in discipline umanistiche

University of Udine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 10:42