Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara i vraagwoorden olandesi fondamentali: hoe (come), hoeveel (quanto), waar (dove), quando (quando). Usa queste parole per chiedere informazioni chiare come in "Hoe gaat het?", "Waar woon je?" e "Wanneer ben je jarig?".
  1. Formazione di una frase interrogativa: parola interrogativa + forma verbale + soggetto + resto della frase.
  2. Le parole interrogative stanno di solito all'inizio della frase.
VraagwoordGebruikVoorbeeld
Hoe (Come)Wijze of toestandHoe gaat het?
Hoeveel (Quanto)Aantal of hoeveelheidHoeveel broers heb je?
Waar (Dove)PlaatsWaar woon je?
Wanneer (Quando)TijdWanneer ben je jarig?

Eccezioni!

  1. "Hoeveel" viene usato solo per quantità, non per frequenza.

Esercizio 1: Vraagwoorden (hoe, hoeveel, waar, wanneer)

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Wanneer, Hoeveel, Hoe, Waar

1.
... voel je je vandaag?
(Come ti senti oggi?)
2.
... heet jouw oma?
(Come si chiama tua nonna?)
3.
... jaar ben je?
(Quanti anni hai?)
4.
... cadeaus heb je gekregen?
(Quanti regali hai ricevuto?)
5.
... is jouw verjaardag?
(Quando è il tuo compleanno?)
6.
... woon jij?
(Dove abiti?)
7.
... kom jij vandaan?
(Di dove vieni?)
8.
... komt jouw tante op bezoek?
(Quando viene a trovarti tua zia?)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ oud ben jij?

(___ anni hai?)

2. ___ ben je jarig?

(___ è il tuo compleanno?)

3. ___ woon je in Nederland?

(___ abiti nei Paesi Bassi?)

4. ___ broers heb jij?

(___ fratelli hai?)

5. ___ gaat het met je verjaardag?

(___ va il tuo compleanno?)

6. ___ vier jij je verjaardag?

(___ festeggi il tuo compleanno?)

Parole interrogative in olandese: hoe, hoeveel, waar, wanneer

Questa lezione introduce le parole interrogative di base in olandese, fondamentali per costruire domande e ottenere informazioni precise. Le parole chiave studiate sono hoe, hoeveel, waar e wanneer, che corrispondono a "come", "quanto/a", "dove" e "quando" rispettivamente.

Funzione delle parole interrogative

  • Hoe: indica il modo o la condizione. Esempio: Hoe gaat het? (Come va?).
  • Hoeveel: si usa per chiedere quantità o numero. Esempio: Hoeveel broers heb je? (Quanti fratelli hai?).
  • Waar: chiede informazioni sul luogo. Esempio: Waar woon je? (Dove abiti?).
  • Wanneer: riguarda il tempo. Esempio: Wanneer ben je jarig? (Quando è il tuo compleanno?).

Struttura della domanda in olandese

La costruzione di una domanda con queste parole interrogative segue generalmente l'ordine:

Vraagwoord + persoonsvorm + onderwerp + rest van de zin

Questo significa che la parola interrogativa apre la frase, seguita dal verbo coniugato, poi dal soggetto e infine dal resto della frase. Questa struttura è importante per comunicare correttamente in olandese.

Caratteristiche linguistiche da notare

Hoeveel si usa esclusivamente per esprimere quantità numeriche e non per indicare frequenza o modalità.

Differenze rilevanti tra italiano e olandese

In italiano, le parole interrogative spesso rimangono in posizione fissa all'inizio della frase, simile all'olandese. Tuttavia, la costruzione sintattica interna alla domanda differisce, poiché l'italiano mette il verbo dopo il soggetto o comunque segue una struttura più flessibile (Quando sei nato? vs. olandese Wanneer ben je geboren?).

Alcuni termini utili e loro equivalenti:

  • Come – Hoe
  • Quanto/a (per quantità) – Hoeveel
  • Dove – Waar
  • Quando – Wanneer

Ricorda che in olandese la parola interrogativa è sempre all'inizio, seguita dal verbo coniugato, che può essere diverso dall'ordine italiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Kato De Paepe

Business e lingue

KdG University of Applied Sciences and Arts Antwerp

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 01:40