Samo słowo „Sto lat!” mówimy przy życzeniach, np. szczęścia i wszystkiego najlepszego. Można też powiedzieć „Sto lat!” jako toast albo kiedy ktoś kicha.
La sola parola "Cent'anni!" la diciamo per gli auguri, per esempio di felicità e tutto il meglio. Si può anche dire "Cent'anni!" come brindisi o quando qualcuno starnutisce.

Esercizio 1: Video

Istruzione: Guarda il video e discuti quello che hai capito con il tuo insegnante.

Esercizio 2: Dialogo

Istruzione: 1. Leggete il dialogo a coppie. 2. Memorizzate le frasi coprendo la traduzione. 3. Coprite le battute di un interlocutore, date risposte alternative con il vostro insegnante e scrivetele.

"Sto lat" śpiewamy na urodzinach i imieninach. Utwór można też śpiewać przy oficjalnych okazjach.

Cantiamo "Sto lat" ai compleanni e alle onomastiche. Il brano può essere cantato anche in occasioni ufficiali.
1. Szymon: Cześć Gosia, to prawda, że masz dziś urodziny? (Ciao Gosia, è vero che oggi è il tuo compleanno?)
2. Gosia: Tak, mam! (Sì, lo è!)
3. Szymon: Wszystkiego najlepszego! (Tanti auguri!)
4. Gosia: Bardzo dziękuję! (Grazie mille!)
5. Szymon: Sto lat, dużo zdrowia i szczęścia! (Cent'anni, tanta salute e felicità!)
6. Gosia: Dzięki, bardzo mi miło. (Grazie, mi fa molto piacere.)
7. Szymon: A tak z ciekawości... Ile masz lat? (E per curiosità... Quanti anni hai?)
8. Gosia: Oj, przestań Szymon! Nie pyta się kobiety o wiek. (Oh, smettila Szymon! Non si chiede mai l'età a una donna.)

Esercizio 3: Domande sul testo

Istruzione: Leggi il testo sopra e scegli la risposta corretta.

Esercizio 4: Domande per iniziare una conversazione

Istruzione: Discuti le seguenti domande con il tuo insegnante utilizzando il vocabolario di questa lezione e scrivi le tue risposte.