In questa lezione A2 imparerai a parlare dei tuoi planów rodzinnych, usando termini chiave come "rodzina" (famiglia), "dzieci" (bambini) e "plany" (piani). Scoprirai espressioni per descrivere sogni e azioni future, come "chcę mieć dwoje dzieci" (voglio avere due figli) e verbi al futuro e condizionale essenziali per parlare di progetti personali.
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Ćwiczenie 1: Esercizio di conversazione
Instrukcja:
- Qual è il prossimo grande passo che vuoi fare (tu e il tuo partner)? (Qual è il prossimo grande passo che (il tuo partner e) tu volete fare?)
- Vorresti mettere su famiglia? (Ti piacerebbe formare una famiglia?)
- Ti piacerebbe avere animali domestici? Perché sì o perché no? (Vorresti avere animali domestici? Perché o perché no?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
Mój partner i ja pobieramy się w czerwcu. Io e il mio partner ci sposiamo a giugno. |
Nie mam partnera, ale moja najlepsza przyjaciółka i ja właśnie razem zamieszkaliśmy. Non ho un partner, ma la mia migliore amica e io ci siamo appena trasferiti insieme. |
Chciałabym/chciałbym wkrótce założyć rodzinę. Marzę o posiadaniu trójki dzieci. Vorrei iniziare una famiglia presto. Mi piacerebbe avere 3 bambini. |
Nie chcę mieć dzieci w przyszłości. Mój partner i ja jesteśmy bardzo szczęśliwi bez nich. Non voglio avere figli in futuro. Il mio partner ed io siamo molto felici senza di loro. |
Chciałbym mieć psa i dwa koty później. Dorastałem z zwierzętami i chciałbym tego samego dla moich dzieci. Vorrei avere un cane e due gatti in futuro. Sono cresciuto con animali domestici e desidero lo stesso per i miei figli. |
Posiadanie zwierzęcia to duża odpowiedzialność, a przy naszej pracy i dwójce dzieci nie mamy wystarczająco dużo czasu, aby opiekować się zwierzęciem. Un animale domestico comporta molte responsabilità e con il nostro lavoro e due bambini non abbiamo abbastanza tempo per prenderci cura di un animale. |
... |
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Jeśli mielibyśmy dzieci, to chcielibyśmy ____ blisko szkoły.
(Se avessimo dei figli, vorremmo ____ vicino alla scuola.)2. Planujemy podróż do Gdańska, jeśli pogoda ____ .
(Pianifichiamo un viaggio a Danzica, se il tempo ____ .)3. Gdybym miał więcej czasu, ____ rodzinę w Polsce częściej.
(Se avessi più tempo, ____ la famiglia in Polonia più spesso.)4. Maria powiedziała, że ____ mieszkanie, gdyby miała oszczędności.
(Maria ha detto che ____ un appartamento se avesse dei risparmi.)Esercizio 4: Piani familiari per il futuro
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Rozmawiać - Parlare
Czas przeszły
- ja rozmawiałem/rozmawiałam
- ty rozmawiałeś/rozmawiałaś
- on/ona/ono rozmawiał/rozmawiała/rozmawiało
- my rozmawialiśmy/rozmawiałyśmy
- wy rozmawialiście/rozmawiałyście
- oni/one rozmawiali/rozmawiały
Marzyć - Sognare
Czas teraźniejszy
- ja marzę
- ty marzysz
- on/ona/ono marzy
- my marzymy
- wy marzycie
- oni/one marzą
Zamieszkać - Andare a vivere
Czas przyszły
- ja zamieszkam
- ty zamieszkasz
- on/ona/ono zamieszka
- my zamieszkamy
- wy zamieszkacie
- oni/one zamieszkają
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi esercitarti in polacco oggi? È possibile! Basta contattare uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Piani familiari in polacco: guida allo studio
Questa lezione di livello A2 si concentra sull'espressione dei piani familiari e personali in polacco, utilizzando dialoghi pratici e esercizi di coniugazione verbale. I contenuti offrono una panoramica delle strutture grammaticali necessarie per parlare del futuro, della famiglia, della salute e delle aspirazioni personali in modo chiaro e naturale.
Contenuti della lezione
- Dialoghi reali e tematici: conversazioni su progetti di vita familiare, come mettere su famiglia, discussioni su figli, matrimonio e piani abitativi.
- Espressione del futuro e condizionale: costruzioni verbali come "chcielibyśmy mieszkać" (vorremmo abitare) e "planujemy" (programmiamo), fondamentali per parlare di piani e desideri.
- Vocabolario chiave: parole ed espressioni fondamentali legate alla famiglia, come dzieci (bambini), małżeństwo (matrimonio), adopcja (adozione), badania (esami medici), e dom (casa).
- Focus sulle coniugazioni verbali: esercizi a scelta multipla sulle forme al passato, presente e futuro di verbi importanti come mieszkać (abitare), pozwolić (permesso), odwiedzić (visitare), e kupić (comprare).
- Racconto breve: una mini storia che parla di progetti familiari, utilizzata per consolidare l'apprendimento del tempo passato, presente e futuro con esempi contestualizzati e tabelle di coniugazione.
Particolarità linguistiche e differenze con l'italiano
In polacco, parlare del futuro spesso richiede l'uso del verbo nel tempo futuro semplice o di forme condizionali, forme che in italiano possono essere ricoperte dal futuro semplice o dal condizionale presente. Ad esempio, "chcielibyśmy mieć dwoje dzieci" si traduce con "vorremmo avere due bambini": il verbo è infatti al condizionale, che corrisponde all'italiano nel tono di desiderio o ipotesi.
Un'altra differenza importante riguarda la posizione del verbo e delle particelle modali nella frase, spesso posta in fondo o nei modi che cambiano coniugazione a seconda della persona e del numero, una caratteristica tipica del polacco e diversa dall'italiano.
Frasi ed espressioni utili
- Planuję założyć rodzinę za dwa lata. – "Ho in programma di mettere su famiglia fra due anni."
- Czy już myślisz o dzieciach? – "Hai già pensato ai bambini?"
- Chcielibyśmy mieszkać blisko szkoły. – "Vorremmo abitare vicino alla scuola."
- Planowany ślub odbędzie się latem. – "Il matrimonio programmato sarà in estate."
- Robimy badania przedkoncepcyjne. – "Facciamo esami pre-concezionali."
Questa lezione aiuta a esprimere con sicurezza progetti e desideri familiari in polacco, migliorando sia la comprensione sia la produzione orale e scritta di frasi pratiche per la vita quotidiana.