Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione A1 sulla concordanza degli aggettivi in spagnolo: come gli aggettivi cambiano in base a genere e numero per descrivere correttamente sostantivi. Include esempi pratici e differenze rilevanti con l'italiano per facilitare l'apprendimento.
  1. Gli aggettivi concordano in genere e numero con il sostantivo.
  2. Gli aggettivi che terminano in "-o" cambiano in "-a" al femminile.
  3. Per formare il plurale aggiungi una "-s" per gli aggettivi che terminano con una vocale non accentata.
Terminación (Terminazione)Singular (Singolare)Plural (Plurale)
Masculino -o -os 

Alto (Alto)

El niño es alto. (Il bambino è alto.)

Altos (Alti)

Los niños son altos. (I bambini sono alti.)

Femenino -a -as 

Alta (Alta)

La niña es alta. (La bambina è alta.)

Altas (Alte)

Las niñas son altas. (Le ragazze sono alte.)

Esercizio 1: La concordancia de los adjetivos

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

pelirrojo, alta, corto, castaños, larga, bajo, morena, guapa

1.
Él tiene el pelo ....
(Lui ha i capelli corti.)
2.
Él se afeita la barba ....
(Si rade la barba lunga.)
3.
Ella es ..., mide casi dos metros.
(Lei è alta, è alta quasi due metri.)
4.
Mi hermano es más ... que yo. Yo soy más alta.
(Mio fratello è più basso di me. Io sono più alta.)
5.
La niña es muy ....
(La bambina è molto bella.)
6.
Ella tiene el pelo de color ....
(Lei ha i capelli rossi.)
7.
La chica ... es muy simpática.
(La ragazza mora è molto simpatica.)
8.
Mis ojos son ... como mi pelo.
(I miei occhi sono castani come i miei capelli.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. La chica es ___ y tiene el pelo largo.

(La ragazza è ___ e ha i capelli lunghi.)

2. Los hombres son ___ y delgados.

(Gli uomini sono ___ e magri.)

3. Las mujeres tienen los ojos castaños y son ___.

(Le donne hanno gli occhi castani e sono ___.)

4. Mi padre es ___ y está afeitado hoy.

(Mio padre è ___ e oggi è rasato.)

5. Ellas son ___ y se secan el pelo después de la ducha.

(Loro sono ___ e si asciugano i capelli dopo la doccia.)

6. El niño rubio es ___ y tiene el pelo corto.

(Il ragazzo biondo è ___ e ha i capelli corti.)

La concordanza degli aggettivi in spagnolo

Questa lezione introduce la concordanza degli aggettivi in spagnolo per livello A1. Imparerai come gli aggettivi cambiano per accordarsi in genere e numero con il sostantivo che descrivono. Ad esempio, un aggettivo maschile singolare come alto cambia in alta al femminile singolare e diventa altos o altas rispettivamente al plurale maschile o femminile.

Come si formano il genere e il numero degli aggettivi

In spagnolo, molti aggettivi terminano in "-o" per il maschile singolare e cambiano in "-a" per il femminile singolare. Al plurale si aggiunge una "-s" se l'aggettivo termina con una vocale non accentata. Per esempio:

  • Maschile singolare: alto (alto)
  • Femminile singolare: alta (alta)
  • Maschile plurale: altos
  • Femminile plurale: altas

Indicazioni pratiche

Gli aggettivi descrivono spesso l'aspetto fisico, e la loro corretta concordanza è fondamentale per comunicare con chiarezza. Nella frase El niño es alto (Il bambino è alto), l'aggettivo "alto" concorda con "niño", che è maschile singolare.

Confronto con l’italiano

Rispetto all'italiano, lo spagnolo presenta molte similitudini nella concordanza degli aggettivi, con cambi di desinenze in base a genere e numero. Tuttavia, alcune differenze importanti includono l’uso più frequente dello spagnolo di aggettivi invariabili o terminanti in altri suoni (come "-e" o consonanti). Ad esempio, lo spagnolo usa "elegante" per maschile e femminile, mentre in italiano "elegante" è invariabile ma il genere si manifesta diversamente in alcuni aggettivi.

Per aiutarti a ricordare, ecco alcune parole chiave con il loro corrispettivo:

  • Alto / Alta – Alto / Alta
  • Bajo / Baja – Basso / Bassa
  • Delgado / Delgada – Magro / Magra
  • Moreno / Morena – Bruna / Bruna

Ricordati inoltre che in spagnolo, la posizione dell'aggettivo può variare ma quello più comune è dopo il sostantivo, a differenza dell'italiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo