Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezioni su come esprimere obblighi e doveri in spagnolo usando le espressioni "hay que", "tener que" e "deber". La lezione include esempi pratici e spiegazioni su usi impersonali, personali e morali di queste forme verbali, adatte a studenti di livello A1.
ExpresiónFormaciónUsoEjemplo
Haber que (Essere necessario che)Hay que + infinitivoObligación impersonal, general (Obbligo impersonale, generale)Hay que usar la harina correcta para el pastel. (Bisogna usare la farina giusta per la torta.)
Tener que (dovere)Tener (conjugado) + que + infinitivoObligación personal (Obbligo personale)Tengo que comprar el aceite. (Devo comprare l'olio.)
Deber (Dovere)Deber (conjugado) + infinitivoObligación moral, recomendación fuerte (Obbligo morale, raccomandazione forte)Debemos agregar la mantequilla. (Dobbiamo aggiungere il burro.)

Esercizio 1: Obligaciones - "Hay que, tener que, deber"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Tengo que, Debemos, Debes, Tienes que, Hay que

1.
... comprar el azúcar para la receta.
(Devo comprare lo zucchero per la ricetta.)
2.
... picar la cebolla para preparar la salsa.
(Bisogna tritare la cipolla per preparare la salsa.)
3.
... cocinar los tomates a baja temperatura.
(Devi cuocere i pomodori a bassa temperatura.)
4.
... usar harina para hacer pan.
(Bisogna usare la farina per fare il pane.)
5.
... batir la nata.
(Devi montare la panna.)
6.
... agregar el aceite a la mezcla.
(Dobbiamo aggiungere l'olio al miscuglio.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. _____ usar la harina correcta para hacer un buen pastel.

(_____ usare la farina corretta per fare una buona torta.)

2. _____ comprar aceite para cocinar esta receta.

(_____ comprare olio per cucinare questa ricetta.)

3. _____ mezclar la mantequilla con el azúcar antes de hornear.

(_____ mescolare il burro con lo zucchero prima di cuocere.)

4. _____ pelar la cebolla antes de cocinarla.

(_____ sbucciare la cipolla prima di cucinarla.)

5. _____ agregar ajo para dar más sabor al plato.

(_____ aggiungere aglio per dare più sapore al piatto.)

6. _____ seguir la receta para preparar las tapas caseras.

(_____ seguire la ricetta per preparare le tapas fatte in casa.)

Imparare le espressioni di obbligo in spagnolo: "Hay que", "Tener que" e "Deber"

In questa lezione di livello A1, scoprirai come esprimere le obbligazioni e i doveri in spagnolo attraverso tre strutture fondamentali: hay que, tener que e deber. Queste forme sono usate per indicare diversi tipi di obblighi, dalla generalità all'obbligo personale, fino a consigli o doveri morali.

Le forme e i loro usi principali

  • Hay que + verbo all'infinito: si usa per esprimere un'obbligazione impersonale e generica, come in "Hay que usar la harina correcta para el pastel" (Bisogna usare la farina giusta per la torta).
  • Tener que + verbo all'infinito: identifica un obbligo personale, per esempio "Tengo que comprar el aceite" (Devo comprare l'olio).
  • Deber + verbo all'infinito: indica un obbligo morale o una raccomandazione forte, come in "Debemos agregar la mantequilla" (Dobbiamo aggiungere il burro).

Caratteristiche importanti da ricordare

Queste costruzioni sono spesso accompagnate da azioni pratiche e quotidiane, come preparare una ricetta di cucina, che rende più semplice imparare il loro uso nel contesto reale. È importante anche notare la coniugazione del verbo tener e deber in base al soggetto.

Confronto con l'italiano

In italiano usiamo spesso ">doversi", ">bisogna" o ">dovere" per esprimere obblighi. Hay que corrisponde a un generico ">bisogna", usato senza soggetto specifico. Tener que è più personale e somiglia a ">dovere" + verbo. Infine, deber viene usato anche per consigli morali, simile a "dovere" in italiano ma con una connotazione più forte di raccomandazione.

Parole utili da ricordare: obligación (obbligo), recomendación (raccomandazione), impersonal (impersonale), personal (personale).

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo