Lezione di livello B1 sul tema della 'cita previa', ovvero la prenotazione di appuntamenti in ambito burocratico in spagnolo. Il corso introduce vocaboli chiave come 'cita previa', 'reservar', 'documentos' e fornisce espressioni tipiche per gestire appuntamenti in uffici pubblici. Viene inoltre evidenziata una comparazione con l'italiano per facilitare l'apprendimento e l'adattamento linguistico degli studenti italiani.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
Vocabolario (6) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Prossimamente...
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare lo spagnolo oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Gestire la burocrazia: La cita previa
In questa lezione di livello B1, ci concentriamo su uno degli aspetti più pratici della vita quotidiana in Spagna: la gestione degli appuntamenti burocratici, nota come "la cita previa". Imparerai a comprendere e utilizzare il vocabolario e le espressioni fondamentali per prenotare un appuntamento in enti pubblici, come uffici dell'immigrazione, sanità o altro, fondamentali per vivere e lavorare in un Paese di lingua spagnola.
Contenuti principali della lezione
- Vocabolario chiave: parole come cita previa (appuntamento anticipato), oficina (ufficio), reservar (prenotare), documentos (documenti), horario (orario), cancelar (cancellare) e confirmar (confermare).
- Espressioni comuni per richiedere, fissare o modificare un appuntamento, come "Quisiera reservar una cita" (Vorrei prenotare un appuntamento) o "¿Hay disponibilidad para el próximo lunes?" (C'è disponibilità per lunedì prossimo?).
- Frasi tipo per spiegare il motivo dell'appuntamento o chiedere informazioni pratiche, per esempio "Necesito renovar mi pasaporte" (Ho bisogno di rinnovare il passaporto).
Confronto con l'italiano e suggerimenti pratici
In italiano, "appuntamento" si traduce con "cita" in spagnolo, ma in contesti burocratici si usa spesso l'espressione completa "cita previa" per indicare la prenotazione anticipata, un concetto non sempre esplicitamente usato in italiano. Inoltre, i verbi “reservar” e “solicitar” sono entrambi utili, ma “reservar” si riferisce più alla prenotazione vera e propria, mentre “solicitar” è più una richiesta formale.
Un'espressione pratica da ricordare è: "¿Cómo puedo solicitar una cita previa?" (Come posso richiedere un appuntamento?). Questa frase è utile in molte situazioni burocratiche e ti aiuterà a interagire facilmente con il personale degli uffici pubblici spagnoli.