Im Deutschkurs lernen Sie das Alphabet mit 26 Buchstaben kennen und üben wichtige Wörter wie Apfel, Katze und Tisch. Außerdem erklären wir Umlaute (ä, ö, ü) und die besondere Schreibweise mit ß, wie in Straße.
AApfelJJungeSSonne
BBaumKKatzeTTisch
CCaféLLampeUUhr
DDachMMausVVogel
EEnteNNaseWWasser
FFischOOhrXXylofon
GGartenPPferdYYoga
HHausQQuelleZZeit
IInselRRose  

Eccezioni!

  1. Ä, Ö, Ü → vocali modificate con un suono "e" aggiuntivo. (Per esempio: Äpfel, Öl, Über)
  2. ß → si trova solo dopo vocali lunghe o dittonghi (per esempio: strada)

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Mein Name beginnt mit dem Buchstaben „__“.

(Il mio nome inizia con la lettera "__".)

2. Das deutsche Alphabet hat __ Buchstaben.

(L'alfabeto tedesco ha __ lettere.)

3. Ich buchstabiere meinen Namen: __ – A – U – S.

(Faccio lo spelling del mio nome: __ – A – U – S.)

4. Der Buchstabe „__“ steht nach langen Vokalen oder Doppellauten.

(La lettera "__" si trova dopo vocali lunghe o dittonghi.)

5. Die Umlaute __, __ und __ sind eigenständige Vokale mit verändertem Klang.

(Le umlaut __, __ e __ sono vocali indipendenti con suono modificato.)

6. Ich sage meinen Namen und bitte Sie, Ihren Namen zu __.

(Dico il mio nome e le chiedo di fare lo __ del suo nome.)

Introduzione all'alfabeto tedesco

In questa lezione esploreremo l'alfabeto tedesco, fondamentale per imparare a leggere, scrivere e pronunciare correttamente la lingua tedesca. L'alfabeto tedesco contiene 26 lettere, simili a quelle italiane, ma presenta alcune particolarità da conoscere per una corretta comunicazione.

Le lettere e alcune parole di esempio

Ogni lettera dell'alfabeto è accompagnata da una parola comune per facilitare la memorizzazione. Ecco una selezione:

  • A – Apfel (mela)
  • B – Baum (albero)
  • C – Café (caffè)
  • D – Dach (tetto)
  • F – Fisch (pesce)
  • J – Junge (ragazzo)
  • K – Katze (gatto)
  • L – Lampe (lampada)
  • M – Maus (topo)
  • R – Rose (rosa)
  • S – Sonne (sole)
  • U – Uhr (orologio)
  • V – Vogel (uccello)
  • W – Wasser (acqua)
  • Z – Zeit (tempo)

Caratteristiche particolari dell'alfabeto tedesco

Oltre alle lettere standard, il tedesco usa alcune vocali modificate chiamate "Umlaut": Ä, Ö, Ü. Questi suoni sono simili alle vocali normali, ma con una pronuncia diversa e si trovano in parole come Äpfel, Öl e Über.

Un altro carattere speciale è la ß, detta "Eszett" o doppia S, che si usa solo dopo vocali lunghe o dittonghi, ad esempio in Straße.

Differenze rilevanti tra italiano e tedesco

In italiano l'alfabeto è simile ma non include le vocali modificate o la lettera ß. La pronuncia delle vocali tedesche con Umlaut è un aspetto nuovo per gli italiani e va praticata attentamente. Inoltre, mentre in italiano la lettera "J" è rara, in tedesco appare in parole comuni come Junge.

Espressioni utili per apprendere l'alfabeto

  • Mein Name beginnt mit dem Buchstaben ... – "Il mio nome inizia con la lettera ..."
  • Ich buchstabiere meinen Namen: ... – "Sto sillabando il mio nome: ..."
  • Bitte buchstabiere deinen Namen. – "Per favore, sillaba il tuo nome."

Queste frasi sono molto utili per comunicare al telefono o presentarsi correttamente in tedesco.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 01:21