Im Deutschkurs lernen Sie das Alphabet mit 26 Buchstaben kennen, inklusive Umlaute wie Ä (Äpfel), Ö (Öl) und Ü (Über) sowie das ß, das nach langen Vokalen steht, z.B. in Straße.
A (A)Apfel (Mela)J (J)Junge (Giovane)S (S)Sonne (Sole)
B (B)Baum (Albero)K (K)Katze (Gatto)T (T)Tisch (Tavolo)
C (C)Café (Caffè)L (L)Lampe (Lampada)U (U)Uhr (Ora)
D (D)Dach (Tetto)M (M)Maus (Maiale)V (V)Vogel (Uccello)
E (E)Ente (Enta)N (N)Nase (Naso)W (W)Wasser (Acqua)
F (F)Fisch (Pesce)O (O)Ohr (Orecchio)X (X)Xylofon (Xilofono)
G (G)Garten (Giardino)P (P)Pferd (Cavallo)Y (Y)Yoga (Yoga)
H (H)Haus (Casa)Q (Q)Quelle (Quella)Z (Z)Zeit (Zeita)
I (I)Insel (Isola)R (R)Rose (Rosa)  

Eccezioni!

  1. Ä, Ö, Ü → vocali modificate con un suono "e" aggiuntivo. (Per esempio: Äpfel, Öl, Über)
  2. ß → si trova solo dopo vocali lunghe o dittonghi (per esempio: strada)

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Mein Name beginnt mit dem Buchstaben „__“.

(Il mio nome inizia con la lettera "__".)

2. Das deutsche Alphabet hat __ Buchstaben.

(L'alfabeto tedesco ha __ lettere.)

3. Ich buchstabiere meinen Namen: __ – A – U – S.

(Faccio lo spelling del mio nome: __ – A – U – S.)

4. Der Buchstabe „__“ steht nach langen Vokalen oder Doppellauten.

(La lettera "__" si trova dopo vocali lunghe o dittonghi.)

5. Die Umlaute __, __ und __ sind eigenständige Vokale mit verändertem Klang.

(Le umlaut __, __ e __ sono vocali indipendenti con suono modificato.)

6. Ich sage meinen Namen und bitte Sie, Ihren Namen zu __.

(Dico il mio nome e le chiedo di fare lo __ del suo nome.)

Introduzione all'alfabeto tedesco

Questa lezione introduce l'alfabeto tedesco, composto da 26 lettere. Imparerai a riconoscere ogni lettera e a pronunciarla correttamente tramite esempi pratici come Apfel, Junge e Sonne. In più, vengono spiegate alcune caratteristiche particolari dell'alfabeto tedesco, come le lettere speciali e l'uso dei segni diacritici, essenziali per una corretta scrittura e pronuncia.

Le lettere e i loro esempi

L'alfabeto comprende lettere familiari come A, B, C, fino a Z, ognuna illustrata con una parola tedesca esemplare:

  • A - Apfel (mela)
  • B - Baum (albero)
  • C - Café (caffè)
  • D - Dach (tetto)
  • J - Junge (ragazzo)
  • K - Katze (gatto)
  • L - Lampe (lampada)
  • M - Maus (topo)
  • N - Nase (naso)
  • R - Rose (rosa)
  • S - Sonne (sole)
  • T - Tisch (tavolo)
  • U - Uhr (orologio)
  • V - Vogel (uccello)
  • W - Wasser (acqua)
  • X - Xylofon (xilofono)
  • Y - Yoga
  • Z - Zeit (tempo)

Caratteristiche particolari dell'alfabeto tedesco

Oltre alle lettere base, il tedesco utilizza diversi segni speciali:

  • Ä, Ö, Ü: sono vocali modificate (Umlaut) con un suono diverso dalle vocali semplici, per esempio Äpfel, Öl, Über.
  • ß: chiamata "Eszett" o "scharfes S", si utilizza solo dopo vocali lunghe o dittonghi, come in Straße.

Differenze e utilità per studenti italiani

In tedesco, diversamente dall'italiano, l'alfabeto include le vocali con umlaut e il carattere ß, che non hanno equivalenti diretti in italiano. Questi segni modificano la pronuncia e il significato delle parole, ed è importante distinguerli fin dall'inizio.

Parole utili e frasi per la pratica:

  • Mein Name beginnt mit dem Buchstaben „F“. - Il mio nome inizia con la lettera "F".
  • Ich buchstabiere meinen Namen: M – A – U – S. - Sto facendo lo spelling del mio nome: M – A – U – S.
  • Bitte buchstabieren Sie Ihren Namen. - Per favore, fai lo spelling del tuo nome.
  • Der Buchstabe „ß“ steht nach langen Vokalen oder Doppellauten. - La lettera "ß" si trova dopo vocali lunghe o dittonghi.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Sabato, 04/10/2025 00:05