In questa lezione impari a formare e usare il Partizip II tedesco, ad esempio "gemalt" (dipinto), "geöffnet" (aperto) e "geschlossen" (chiuso). Scopri regole per verbi regolari e irregolari e come il participio II si usa nei tempi perfetto, passivo e come aggettivo.
  1. Il participio II viene usato per il Perfetto, il Plusquamperfetto e il Futuro II.
  2. Il participio II si usa anche nella forma passiva: passivo di azione e passivo di stato.
  3. Il participio II può essere usato anche come un aggettivo e in questo caso si accorda in caso, numero e genere. Esempio: la porta chiusa, il negozio aperto.
Verbtyp (tipo di verbo)Infinitiv (Infinito)Bildung (formazione)Hinweis (Nota)Partizip II (Participio II)
Regelmäßig (Regolare)malen (dipingere)ge- + Stamm + -tStamm: mal-gemalt
Regelmäßig mit (Regolarmente con)
Stammendung auf -d oder -t oder -n   (Regolare con terminazione del tema in -d, -t o -n)

öffnen (aprire)

atmen (respirare)

ge- + Stamm + -e + -t

Stamm: öffn-

atm-

geöffnet

geatmet

Unregelmäßig (Irregolare)schließen (chiudere)ge- + Stamm + -en

Stammwechsel: 

schließ- → schloss-

geschlossen

Eccezioni!

  1. I verbi irregolari spesso mostrano un cambiamento della radice (ad esempio, scrivere → geschrieben) o non sono prevedibili. Devono spesso essere imparati a memoria.

Esercizio 1: Das Partizip II: Bildung und Verwendung

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Getrocknet, Gespielt, Gewaschen, Gekauft, Geschlossen, Gegossen, Benutzt, Gemietet

1. (Regelmäßig) Spielen:
...
(Giocato)
2. (Regelmäßig) Trocknen:
...
(Essiccato)
3. (Unregelmäßig, Stammwechsel: schloss-) Schließen:
...
(Chiuso)
4. (Regelmäßig) Kaufen:
...
(Comprato)
5. (Regelmäßig) Benutzen:
...
(Usato)
6. (Unregelmäßig, Stammwechsel: goss-) Gießen:
...
(Gettato)
7. (Regelmäßig) Mieten:
...
(Affittato)
8. (Unregelmäßig) Waschen:
...
(Lavato)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Das Postamt ist heute _______.

(L'ufficio postale è _______ oggi.)

2. Die Fenster sind ________, damit frische Luft hereinkommt.

(Le finestre sono ________, affinché entri aria fresca.)

3. Die Geschäfte sind am Sonntag nicht _______.

(I negozi non sono _______ la domenica.)

4. Die Pakete sind schon _______ und warten auf den Versand.

(I pacchi sono già _______ e aspettano la spedizione.)

5. Das Restaurant ist wegen Renovierung heute _______.

(Il ristorante è _______ oggi per ristrutturazione.)

6. Der Briefkasten ist schon _________ worden.

(La cassetta delle lettere è già stata _________.)

Introduzione al Partizip II in tedesco

Questa lezione esplora il Partizip II (participio passato) in tedesco, fondamentale per comunicare al passato e per costruire frasi passive o aggettivali. Imparerai come formare il Partizip II con diversi tipi di verbi e scoprirai le sue principali applicazioni grammaticali.

Formazione del Partizip II

Il Partizip II si forma in modi diversi a seconda del tipo di verbo. Ecco una panoramica chiara:

Verbi regolari

  • Si aggiunge ge- all’inizio della radice del verbo + -t alla fine.
    Ad esempio: malen (dipingere) → gemalt

Verbi regolari con radice terminante in -d, -t o -n

  • Si aggiunge ge- + radice + -e- + -t.
    Ad esempio: öffnen (aprire) → geöffnet, atmen (respirare) → geatmet

Verbi irregolari

  • Qui si aggiunge ge- + radice modificata + -en.
    Spesso avviene un cambiamento di radice (Vokalwechsel), come in schließen (chiudere) → geschlossen.

Uso del Partizip II

Il Partizip II viene usato in diverse costruzioni:

  • Tempi composti: Perfekt (passato prossimo), Plusquamperfekt (trapassato) e Futur II (futuro anteriore).
  • Forme passive: sia il Vorgangspassiv (passivo d’azione) che il Zustandspassiv (passivo di stato).
  • Come aggettivo: Il participio passato può modificare un sostantivo e viene concordato in genere, numero e caso.
    Esempi: die geschlossene Tür (la porta chiusa), der geöffnete Laden (il negozio aperto).

Particolarità e suggerimenti

I verbi irregolari spesso devono essere imparati a memoria perché non seguono regole fisse. Il cambiamento di vocale nella radice è una caratteristica tipica e importante da riconoscere.

Confronto con l'italiano

In italiano, il participio passato si forma in modo diverso e non si usa il prefisso ge-. Inoltre, in tedesco, la concordanza del participio usato come aggettivo è molto più rigorosa rispetto all’italiano. Per esempio, geschlossen diventa geschlossene o geschlossener a seconda del genere e caso del sostantivo che accompagna, mentre in italiano "chiuso" resta invariato.

Parole utili da ricordare in questa lezione:
malen: dipingere
öffnen: aprire
schließen: chiudere
geschlossen: chiuso
geöffnet: aperto

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 18:59