Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara la posizione corretta del verbo nelle frasi tedesche di tipo affermativo, domanda sì/no e domanda con parola interrogativa, con esempi pratici e confronto con l'italiano. Livello A1.
Satzart (Tipo di frase)VerbstellungBeispiel (esempio)

Aussagesatz  (Frase affermativa )

Subjekt oder anderer Satzteil zuerst (Soggetto o altra parte della frase prima)

An zweiter Stelle (In seconda posizione)

Ich komme aus Spanien. (Vengo da Spagna.)

Heute komme ich nach Spanien. (Oggi vengo in Spagna.)

Ja/Nein-Frage (Domanda sì/no)An erster Stelle (In prima posizione)Kommst du aus Spanien? (Vieni dalla Spagna?)
W-Frage (W-domanda)An zweiter Stelle (In seconda posizione)Woher kommst du? (Da dove vieni?)

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ alt bist du?

(___ anni hai?)

2. Ich ___ 25 Jahre alt.

(Io ___ 25 anni.)

3. Mein Geburtstag ___ im Monat Mai.

(Il mio compleanno ___ nel mese di maggio.)

4. Ich ___ morgen 30 Jahre alt.

(Io ___ domani 30 anni.)

5. Wir ___ eine Party zum Geburtstag.

(Noi ___ una festa di compleanno.)

6. Herzlichen ___ zum Geburtstag!

(Auguri di ___ di compleanno!)

La posizione del verbo nella frase in tedesco

Questa lezione ti introduce alla posizione del verbo nelle frasi tedesche, un aspetto fondamentale della grammatica di livello A1. Imparerai come il verbo si colloca a seconda del tipo di frase: affermativa, domanda sì/no o domanda con parola interrogativa (W-Frage).

Tipi di frase e posizione del verbo

  • Frase affermativa (Aussagesatz): il verbo si trova sempre alla seconda posizione, ad esempio: "Ich komme aus Spanien." (Io vengo dalla Spagna).
  • Domanda sì/no (Ja/Nein-Frage): il verbo occupa la prima posizione: "Kommst du aus Spanien?" (Vieni dalla Spagna?).
  • Domanda con parola interrogativa (W-Frage): il verbo è di nuovo alla seconda posizione dopo la parola interrogativa: "Woher kommst du?" (Da dove vieni?).

Esempi e esercizi

La lezione offre esempi pratici che puoi usare subito, come "Ich komme aus Spanien" e "Kommst du aus Spanien?". Inoltre, sono disponibili esercizi a scelta multipla per consolidare la comprensione e l’uso corretto della posizione del verbo, aiutandoti a riconoscere e applicare questa regola nelle tue conversazioni quotidiane.

Confronto con l’italiano

In italiano, la posizione del verbo è più flessibile, spesso seguendo l’ordine Soggetto-Verbo-Complemento senza regole rigide come in tedesco. Ad esempio, le domande italiane con inversione sono simili a quelle tedesche: "Vieni dalla Spagna?" corrisponde a "Kommst du aus Spanien?". Tuttavia, in italiano la presenza della parola interrogativa non sposta necessariamente il verbo in seconda posizione, mentre in tedesco questo è obbligatorio.

Parole utili da ricordare: kommen (venire), sein (essere), woher (da dove), ja/nein Frage (domanda sì/no).

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 14/07/2025 22:15