Scopri la posizione del verbo nelle frasi tedesche: il verbo è al secondo posto nelle affermazioni (Ich komme aus Spanien), alla prima posizione nelle domande a risposta sì/no (Kommst du?) e al secondo posto nelle domande con W (Woher kommst du?).
Satzart (Tipo di frase)VerbstellungBeispiel (esempio)

Aussagesatz  (Frase affermativa )

Subjekt oder anderer Satzteil zuerst (Soggetto o altra parte della frase prima)

An zweiter Stelle (In seconda posizione)

Ich komme aus Spanien. (Vengo da Spagna.)

Heute komme ich nach Spanien. (Oggi vengo in Spagna.)

Ja/Nein-Frage (Domanda sì/no)An erster Stelle (In prima posizione)Kommst du aus Spanien? (Vieni dalla Spagna?)
W-Frage (W-domanda)An zweiter Stelle (In seconda posizione)Woher kommst du? (Da dove vieni?)

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. ___ alt bist du?

(___ anni hai?)

2. Ich ___ 25 Jahre alt.

(Io ___ 25 anni.)

3. Mein Geburtstag ___ im Monat Mai.

(Il mio compleanno ___ nel mese di maggio.)

4. Ich ___ morgen 30 Jahre alt.

(Io ___ domani 30 anni.)

5. Wir ___ eine Party zum Geburtstag.

(Noi ___ una festa di compleanno.)

6. Herzlichen ___ zum Geburtstag!

(Auguri di ___ di compleanno!)

Posizione del verbo nella frase in tedesco

Questa lezione spiega una regola fondamentale della grammatica tedesca: la posizione del verbo all'interno della frase. Comprendere dove collocare il verbo è essenziale per costruire frasi corrette sia in frasi affermative che interrogative. Imparerai a riconoscere le differenze principali a seconda del tipo di frase.

Regola generale per frasi affermative (Aussagesatz)

Il verbo si trova sempre alla seconda posizione nella frase, subito dopo il soggetto o un altro elemento introduttivo. Ad esempio:

  • Ich komme aus Spanien. (Io vengo dalla Spagna.)
  • Heute komme ich nach Spanien. (Oggi vengo in Spagna.)

Domande con risposta sì o no (Ja/Nein-Frage)

In questo tipo di domande il verbo occupa la prima posizione. Esempio:

  • Kommst du aus Spanien? (VienI dalla Spagna?)

Domande con pronome interrogativo (W-Frage)

Quando la domanda inizia con una parola interrogativa (come dove, quando, chi), il verbo si pone alla seconda posizione. Esempio:

  • Woher kommst du? (Da dove vieni?)

Parole ed espressioni utili

  • verbale posizione = Verbstellung
  • frase declarativa = Aussagesatz
  • domanda sì/no = Ja/Nein-Frage
  • domanda con pronome interrogativo = W-Frage

Confronto con l'italiano

In italiano, il verbo di solito segue il soggetto e questo è simile alla posizione del verbo nella frase affermativa tedesca, che si trova alla seconda posizione. Tuttavia, nelle domande italiane la forma cambia principalmente con l’intonazione o l’inversione soggetto-verbo, mentre in tedesco la posizione del verbo è più rigida e sistematica. Ad esempio, in italiano si può dire "Vieni dalla Spagna?" spostando il verbo all’inizio, ma anche "Tu vieni dalla Spagna?" con intonazione interrogativa.

Alcune parole comuni utili per domande tedesche:

  • Woher = Da dove
  • Wie = Come
  • Wann = Quando
  • Was = Cosa

Ricorda che l’ordine delle parole cambia molto in tedesco a seconda del tipo di frase, ed è importante abituarsi a questa struttura per comunicare correttamente.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 16:50