Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Lezione sui verbi riflessivi in tedesco per principianti (A1). Spiega l'uso dei pronomi riflessivi al caso accusativo e dativo, con esempi concreti come 'Ich wasche mir die Hände'. Include la coniugazione del verbo 'freuen' e differenze con l'italiano, fornendo un'introduzione completa e accessibile all'argomento.
  1. I pronomi riflessivi si adattano a seconda della persona e del numero.
  2. Il pronome riflessivo al dativo si usa quando il soggetto compie un'azione su se stesso e segue un oggetto indiretto. Per esempio: Ich wasche mir die Hände
Person (Persona)Konjugation (Coniugazione)Reflexives Pronomen Akkusativ  (Pronomi riflessivi accusativo)Reflexives Pronomen Dativ (Pronomi Riflessivi al Dativo)
Ichfreuemichmir
Dufreustdichdir
Er/Sie/Esfreutsichsich
Wirfreuenunsuns 
Ihrfreuteucheuch
Siefreuensichsich

Esercizio 1: Reflexive Verben

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

ziehst dich, wasche mich, putzt euch die Zähne, wäscht sich, wäscht dir, ziehen sich, ziehe mich, putze mir die Zähne

1. Sich waschen:
Ich ... jeden Morgen mit kaltem Wasser.
(Mi lavo ogni mattina con acqua fredda.)
2. Sich anziehen:
Du ... immer schnell an.
(Ti vesti sempre in fretta.)
3. Sich anziehen:
Die Kinder ... schnell an, um pünktlich zu sein.
(I bambini si vestono rapidamente per essere puntuali.)
4. Sich die Zähne putzen:
Ich ... nach dem Mittagessen.
(Mi lavo i denti dopo pranzo.)
5. Sich anziehen:
Ich ... für die Arbeit an.
(Mi vesto per il lavoro.)
6. Sich waschen:
Du ... jeden Tag das Gesicht.
(Ti lavi il viso ogni giorno.)
7. Sich die Zähne putzen:
Ihr ... nach dem Frühstück.
(Vi lavate i denti dopo la colazione.)
8. Sich waschen:
Er ... das Gesicht.
(Si lava la faccia.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Ich wasche ___ jeden Morgen die Hände.

(Mi lavo ___ le mani ogni mattina.)

2. Du freust ___ auf den Feierabend.

(Tu ti rallegri ___ per la fine della giornata lavorativa.)

3. Er kämmt ___ vor dem Spiegel die Haare.

(Lui si pettina ___ davanti allo specchio.)

4. Wir kaufen ___ jeden Tag frisches Obst.

(Noi compriamo ___ ogni giorno della frutta fresca.)

5. Ihr bereitet ___ gut auf das Meeting vor.

(Voi vi preparate ___ bene per la riunione.)

6. Sie freuen ___ über das schöne Wetter.

(Loro sono contenti ___ del bel tempo.)

Verbi Riflessivi in Tedesco

In questa lezione imparerai a riconoscere e usare i verbi riflessivi tedeschi, un aspetto fondamentale della grammatica a livello principiante (A1). I verbi riflessivi si contraddistinguono per l'uso di un pronome riflessivo che si accorda con la persona e il numero del soggetto. Ad esempio, nel verbo "freuen" (rallegrarsi), il pronome riflessivo cambia a seconda della forma: ich freue mich, du freust dich, er freut sich, e così via.

I pronomi riflessivi

Esistono due casi principali per i pronomi riflessivi: accusativo e dativo. Il pronome accusativo si usa quando l'azione si riflette direttamente sull'oggetto, mentre quello dativo è utilizzato quando c'è un oggetto indiretto coinvolto. Un esempio di dativo è la frase Ich wasche mir die Hände (Mi lavo le mani), dove "mir" indica che l’azione si compie a favore di sé stesso indirettamente.

Coniugazione del verbo "freuen"

  • Ich freue mich / mir
  • Du freust dich / dir
  • Er/Sie/Es freut sich / sich
  • Wir freuen uns / uns
  • Ihr freut euch / euch
  • Sie freuen sich / sich

Note importanti

Nel tedesco, a differenza dell’italiano, i verbi riflessivi richiedono sempre un pronome riflessivo specifico che cambia secondo la persona. In italiano, spesso si usa il pronome "si" invariabile (es. si lava) oppure il pronome personale quando occorre (es. mi lavo). Inoltre, in tedesco è essenziale distinguere tra caso accusativo e dativo per il pronome riflessivo, cosa che in italiano è meno marcata.

Alcune parole chiave da ricordare sono:
mich/mir (io), dich/dir (tu), sich (lui/lei/esso), uns (noi), euch (voi), sich (loro).

Questa lezione ti aiuterà a usare correttamente i verbi riflessivi tedeschi in frasi quotidiane, migliorando la tua capacità di comunicazione e comprensione.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Martedì, 15/07/2025 09:28