Scopri le cinque principali modifiche del tema verbale tedesco al presente, come in fahren (du fährst), laufen (er läuft) e essen (sie isst), essenziali per parlare correttamente.
  1. In questi verbi il tema del presente cambia nella seconda e terza persona singolare.
Stammveränderung (modificazione della radice)Verb (Verbo)Beispiel (Esempio)
a → ä

Fahren (Guidare)

auch: Schlafen, Halten (anche: dormire, tenere)

Du fährst 

Er / Sie / Es fährt

au → äu

Laufen (correre)

auch: Saufen (Sbare)

Du läufst (Tu corri)

Er / Sie / Es läuft (Lui / Lei / Esso läuft)

e → i

Essen

auch: Geben, Helfen (anche: Dare, Aiutare)

Du isst (Tu mangi)

Er / Sie / Es isst (Lui / Lei / Esso mangia)

e → ie

Sehen

auch: Genießen, Stehlen, (anche: godere, rubare,)

Empfehlen (Consigliare)

Du siehst (Tu vedi)

Er / Sie / Es sieht (Lui / Lei / Esso ved)

o → öStoßen

Du stößt (Tu spötti)

Er / Sie / Es stößt (Lui / Lei / Esso spinge)

Esercizio 1: Verben mit Stammveränderung

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

trinkst, läuft, stößt, fahrt, esst, helfen, hilft, fährst

1. Stoßen:
Du ... dich immer.
(Ti fai sempre male.)
2. Helfen:
Er ... seiner Mutter beim Einkaufen.
(Lui aiuta sua madre a fare la spesa.)
3. Helfen:
Die Kinder ... mir nicht oft beim Einkaufen.
(I bambini non mi aiutano spesso a fare la spesa.)
4. Fahren:
Ihr ... morgen zum Markt, um Äpfel und Birnen zu kaufen.
(Domani andate al mercato per comprare mele e pere.)
5. Laufen:
Die Frau ... zum Supermarkt.
(La donna corre verso il supermercato.)
6. Essen:
Ihr ... viel Käse.
(Voi mangiate molto formaggio.)
7. Fahren:
Du ... zum Supermarkt.
(Vai al supermercato.)
8. Trinken:
Du ... Apfelsaft.
(Bevi succo di mela.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Du _____ morgen zum Supermarkt, um Obst zu kaufen.

(Tu _____ domani al supermercato per comprare della frutta.)

2. Er _____ schnell durch die Gänge, um die Milch zu finden.

(Lui _____ velocemente tra i corridoi per trovare il latte.)

3. Sie _____ jeden Tag frisches Gemüse vom Markt.

(Lei _____ ogni giorno verdura fresca dal mercato.)

4. Du _____ viele verschiedene Käsesorten im Regal.

(Tu _____ molti tipi diversi di formaggi sullo scaffale.)

5. Er _____ den Einkaufswagen vorsichtig in den Gang.

(Lui _____ con attenzione il carrello nel corridoio.)

6. Du _____ im Supermarkt nicht, sondern kaufst schnell ein.

(Tu _____ non al supermercato, ma fai la spesa rapidamente.)

Verbi con Alterazioni del Radice in Tedesco

Questa lezione introduce il fenomeno della alterazione del radice nei verbi tedeschi al livello A1. Si tratta di cambiamenti vocalici che avvengono nel presente, precisamente nelle forme di seconda e terza persona singolare del verbo. Comprendere queste modifiche è essenziale per padroneggiare la coniugazione di alcuni tra i verbi più comuni in tedesco.

Le Cinque Regole Principali delle Alterazioni

  • a → ä: Esempi includono fahren (guidare), schlafen (dormire), halten (tenere). Ad esempio: du fährst, er fährt.
  • au → äu: Come in laufen (correre) e saufen (bere, per animali). Ad esempio: du läufst, er läuft.
  • e → i: Ad esempio essen (mangiare), geben (dare), helfen (aiutare). Ad esempio: du isst, er isst.
  • e → ie: Come in sehen (vedere), genießen (godere), stehlen (rubare), empfehlen (consigliare). Ad esempio: du siehst, er sieht.
  • o → ö: Esempio: stoßen (spingere). Ad esempio: du stößt, er stößt.

In questa lezione si studiano questi cambiamenti vocalici come chiave per la corretta coniugazione. Le variazioni si applicano solo alla seconda e terza persona singolare nel presente.

Note sulle Differenze tra Italiano e Tedesco

In italiano non esiste una trasformazione vocalica simile nelle coniugazioni verbali; invece si utilizzano mutamenti di desinenze più regolari. Ad esempio, il verbo italiano andare cambia completamente la radice in alcune forme: io vado, tu vai, similmente ai verbi tedeschi ma senza un mutamento vocalico sistematico.

Parole utili legate alla lezione:
der Stamm – il radice
die Veränderung – alterazione/cambiamento
die Person – la persona grammaticale
das Verb – il verbo

Approfondire questi aspetti aiuta a riconoscere e utilizzare correttamente verbi irregolari tipici e molto usati nel tedesco quotidiano.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Sophie Schmidt

Gestione dell'amministrazione internazionale

Würzburger Dolmetscherschule

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 17:16