Leggi le regole, le eccezioni e la tabella della grammatica.
Studia gli esercizi e le frasi di esempio.
Applica la grammatica e il vocabolario in una conversazione.
Lezione di francese livello A1 che insegna come formare domande con "Est-ce que" per domande chiuse e con "Quel, Quelle, Quels, Quelles" per domande aperte, con accordo del nome e uso dell'inversione soggetto-verbo. Include esempi pratici e differenze con italiano nella formazione delle domande.
"Quel" si usa per una domanda aperta (risposta libera) e "est-ce que" per una domanda chiusa (sì o no).
"Est-ce que" si utilizza per introdurre una domanda.
"Quel" si accorda con il nome: "quel", "quelle", "quels", "quelles".
Quando si forma una domanda, si invertono il soggetto e il verbo.
"Quel" non è limitato alle domande, mentre la formula "est-ce que" si usa solo nelle domande.
Nell'inversione del soggetto e del verbo, quando il verbo inizia per vocale o h muta, si aggiunge una "t" per facilitare la pronuncia: Quel âge as-t-il?
Esercizio 1: Les mots interrogatifs: "Est-ce que" et "Quel"
3.
________ tu prépares une fête pour ton anniversaire ?
(________ stai preparando una festa per il tuo compleanno?)
4.
________ année est-ce que tu fêtes aujourd’hui ?
(________ anno festeggi oggi?)
5.
________ cadeaux préfères-tu recevoir pour ton anniversaire ?
(________ regali preferisci ricevere per il tuo compleanno?)
6.
________ fêtes célèbres-tu avec tes amis ?
(________ feste festeggi con i tuoi amici?)
Introduzione ai pronomi interrogativi francesi: "Est-ce que" e "Quel"
In questa lezione di livello A1, scoprirai come formulare domande in francese utilizzando le espressioni interrogative "Est-ce que" e "Quel", "Quelle", "Quels", "Quelles". Questi elementi sono fondamentali per chiedere informazioni o chiarimenti in modo corretto e naturale.
Uso di "Est-ce que"
"Est-ce que" introduce domande chiuse, cioè domande a cui si risponde principalmente con "sì" o "no". La costruzione base è: Est-ce que + soggetto + verbo. Ad esempio: Est-ce que tu as un cadeau? (Hai un regalo?).
Uso di "Quel" e le sue forme
"Quel" e le sue varianti si usano per domande aperte, che richiedono una risposta dettagliata oppure una scelta tra possibilità. Questi aggettivi interrogativi si accordano con il nome che accompagnano:
Quel (maschile singolare): Quel âge as-tu? (Quanti anni hai?)
Quelle (femminile singolare): Quelle année? (Quale anno?)
In francese, un’altra forma interrogativa importante è l’inversione del soggetto e del verbo, particolarmente usata nelle domande formali: Verbo + soggetto. Se il verbo termina con una vocale e il soggetto inizia con una vocale o un h muta, si inserisce una t di collegamento per facilitare la pronuncia, come in: Quel âge as-t-il?
Confronto con l'italiano
In italiano, utilizziamo parole interrogative simili, come "Quale" o "Che", che si accordano con il genere e il numero del nome, analogamente a "Quel, Quelle, Quels, Quelles" in francese. Tuttavia, la costruzione con "Est-ce que" non ha un equivalente diretto in italiano; infatti, in italiano si forma la domanda semplicemente con l'intonazione o con l'inversione soggetto-verbo, come in "Hai un regalo?". Inoltre, mentre il francese usa spesso l'inversione soggetto-verbo per domande formali, in italiano questa è meno comune e tende ad essere sostituita dall'intonazione o da particelle come "-no?" o "-mica?".
Frasi utili in francese:
Est-ce que tu es prêt(e)? – Sei pronto/a?
Quelle heure est-il? – Che ore sono?
Quels livres lis-tu? – Quali libri leggi?
Applica questa grammatica durante le conversazioni reali!
Questi esercizi di grammatica fanno parte dei nostri corsi di conversazione. Trova un insegnante e pratica questo argomento durante conversazioni reali!