Impara gli articles contractés français « au », « aux », « du », « des » usati con le preposizioni « à » e « de » per indicare luoghi o oggetti, come in « au supermarché » e « des fruits »; scopri pronuncia e uso corretto.
  1. Quando sono usati dopo le preposizioni à e de, gli articoli le e les si contraggono.
  2. Gli articoli la e l' non sono mai contratti.
Singulier (Singolare)À + leAu (Singolare À + ilAu Di + ilDu Plurale À + iAux Di + iDes)De + leDu (Del)
Pluriel (Plurale)À + lesAux (Ai)De + lesDes (Singolare À + ilAu Di + ilDu Plurale À + iAux Di + iDes)

Eccezioni!

  1. Con aux e des si fa la liaison con la parola seguente quando inizia con una vocale o una h. Esempio: Aux enfants; des idées
  2. Gli articoli "au" e "aux" si pronunciano allo stesso modo /o/.

Esercizio 1: Les articles contractés : "Au, Aux, Du, Des"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

du, au, des, aux

1.
Il mange un plat ... bœuf.
(Mangia un piatto di manzo.)
2.
Elle mélange les pâtes ... poulet.
(Lei mescola la pasta con il pollo.)
3.
Ils achètent ... jolis vêtements.
(Comprano dei bei vestiti.)
4.
Elle revient ... marché avec un sac.
(Torna dal mercato con una borsa.)
5.
Tu choisis le manteau ... centre commercial ?
(Scegli il cappotto del centro commerciale?)
6.
Nous allons ... magasins samedi matin.
(Andiamo ai negozi sabato mattina.)
7.
Je prends une grosse bouteille ... frigo.
(Prendo una grossa bottiglia dal frigo.)
8.
Les enfants choisissent ... chaussures.
(I bambini scelgono delle scarpe.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Je vais ___ supermarché pour acheter du pain et des fruits.

(Vado ___ supermercato per comprare pane e frutta.)

2. Elle prend ___ légumes frais au marché chaque jeudi.

(Lei prende ___ verdure fresche al mercato ogni giovedì.)

3. Nous comparons les prix ___ fromage à la fromagerie.

(Noi confrontiamo i prezzi ___ formaggio dalla latteria.)

4. Le client choisit ___ poissons frais à la poissonnerie.

(Il cliente sceglie ___ pesci freschi dalla pescheria.)

5. Je parle ___ vendeur pour demander où se trouve la boulangerie.

(Parlo ___ venditore per chiedere dove si trova la panetteria.)

6. Ils vont ___ magasins du centre commercial pour faire les courses.

(Vanno ___ negozi del centro commerciale per fare la spesa.)

Gli articoli contratti in francese: «Au, Aux, Du, Des»

In questa lezione A1 imparerai a riconoscere e utilizzare correttamente gli articoli contratti au, aux, du e des nella lingua francese. Questi articoli sono fondamentali per parlare di luoghi, oggetti o persone, quando sono preceduti dalle preposizioni à o de.

Cos'è un articolo contratto?

Gli articoli contratti nascono dalla fusione di una preposizione con un articolo determinativo maschile singolare o plurale. Ecco una panoramica:

  • Singolare: «à + le» diventa au e «de + le» diventa du
  • Plurale: «à + les» diventa aux e «de + les» diventa des

Quando si usano?

Gli articoli contratti si usano con:

  • Luoghi, ad esempio: Je vais au supermarché (Vado al supermercato).
  • Oggetti e persone, sempre dopo le preposizioni à o de.

Particolarità importanti

  • Gli articoli femminili la e l’ non si contraggono mai (es: à la maison, de l’école).
  • Con aux e des si fa la liaison quando la parola seguente inizia per vocale o «h» muta (esempi: aux enfants, des idées).
  • La pronuncia di au e aux è identica: si pronunciano /o/.

Esempi pratici

  • Je vais au supermarché pour acheter du pain et des fruits.
  • Elle prend des légumes frais au marché chaque jeudi.
  • Nous comparons les prix du fromage à la fromagerie.
  • Le client choisit des poissons frais à la poissonnerie.
  • Je parle au vendeur pour demander où se trouve la boulangerie.
  • Ils vont aux magasins du centre commercial pour faire les courses.

Confronto con l'italiano

In italiano non esistono contrazioni obbligatorie così frequenti come in francese tra preposizioni e articoli. Ad esempio, «a + il» non si contrae in italiano, mentre in francese diventa au. Inoltre, la liaison francese non ha un corrispondente diretto in italiano: il suono si collega tra parola e parola per facilitare la pronuncia ed è un aspetto molto importante per la fluidità e la corretta intonazione.

Parole e frasi utili da ricordare

  • Au – «a + il» (maschile singolare)
  • Aux – «a + i/les» (plurale)
  • Du – «di + il» (maschile singolare)
  • Des – «di + i/les» (plurale)

Studiare queste forme ti aiuterà a costruire frasi più naturali e corrette in francese, migliorando sia la comprensione che l'espressione orale. Ricorda inoltre di prestare attenzione ai suoni e all’eventuale liaison per una pronuncia accurata.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 10:25