Impara a contare in francese da 20 a 99, padroneggiando parole chiave come "vingt" (venti), "trente" (trenta) e "quatre-vingt-dix" (novanta), con le regole per usare "et" e i trattini nelle combinazioni numeriche.
  1. Da 21 a 69 si aggiungono le unità alle decine con "-". Per i numeri che terminano con 1, si usa "et" senza trattino. Esempi: "21": "vingt et un"; "32": "trente-deux".
  2. 71, 81 e 91 seguono regole particolari: 71: "soixante et onze"; 81: "quatre-vingt-un"; 91: "quatre-vingt-onze".
Nombre (Numero)Exemple (Esempio)
20 : (20 : Venti)Vingt25 : (25 : Venticinque)Vingt-cinq
30 : (Trenta)Trente34 : (Trenta-quattro)Trente-quatre
40 : (40 : Quaranta)Quarante46 : (46 : Quarantasei)Quarante-six
50 : (50 : Cinquanta)Cinquante53 : (Cinquanta-tre)Cinquante-trois
60 : (60 : Sessanta)Soixante  ( )61 : (61 : Sessantauno)Soixante-et-un
70 : (Settanta)Soixante-dix73 : (Settantatré)Soixante-treize (Settantatré)
80 : (80 : Ottanta)Quatre-vingts87 : (87 : Ottantasette)Quatre-vingt-sept
90 : (90 : Novanta)Quatre-vingt-dix99 : (Novantanove)Quatre-vingt-dix-neuf

Eccezioni!

  1. Il numero 80 quattro-vingts prende una "s" finale solo quando non è seguito da un'altra cifra. Esempi: "80": quattro-vingts; "81": quattro-vingt-un.

Esercizio 1: Les nombres de 20 à 99

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

quatre-vingt-seize, soixante-quinze, trente-neuf, soixante-cinq, quarante-et-un, vingt-sept, cinquante-cinq, quatre-vingt-onze

1. 96:
: ...
(Novantasei)
2. 41:
: ...
(Quarantuno)
3. 27:
: ...
(Ventisette)
4. 91:
: ...
(Novantuno)
5. 65:
: ...
(Sessantacinque)
6. 75:
: ...
(Settantacinque)
7. 55:
: ...
(Cinquantacinque)
8. 39:
: ...
(Trentanove)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Je compte jusqu'à _______ sans problème.

(Conto fino a _______ senza problemi.)

2. Tu comprends comment former les nombres de vingt à _______ ?

(Capisci come formare i numeri da venti a _______?)

3. Nous comptons jusqu'à _______ en français.

(Contiamo fino a _______ in francese.)

4. Il comprend que pour vingt-et-un on ajoute « _______ » sans trait d’union.

(Capisce che per ventuno si aggiunge « _______ » senza trattino.)

5. Vous comptez correctement de trente-neuf à _______.

(Contate correttamente da trentanove a _______.)

6. J’apprends à compter de quatre-vingts à _______ aujourd’hui.

(Imparo a contare da ottanta a _______ oggi.)

Numeri da 20 a 99 in francese

In questa lezione impariamo a contare da 20 a 99 in francese, comprendendo le regole di formazione delle decine e delle unità. Questo argomento è essenziale per comunicare numeri con sicurezza in situazioni quotidiane.

Formazione dei numeri da 20 a 69

I numeri da 21 a 69 si formano unendo la decina con l'unità tramite un trattino, ad eccezione dei numeri che finiscono con 1, nei quali si usa la congiunzione et senza trattino. Ad esempio:

  • 21 : vingt et un
  • 32 : trente-deux
  • 46 : quarante-six

Numeri da 70 a 99: particolarità

I numeri da 70 in poi presentano regole speciali, basate su combinazioni di decine e unità:

  • 70 : soixante-dix (60 + 10)
  • 71 : soixante et onze (60 + 11, con et)
  • 80 : quatre-vingts (4 x 20, con 's' finale solo se isolato)
  • 81 : quatre-vingt-un (4 x 20 + 1, senza 's' a "vingt")
  • 90 : quatre-vingt-dix (4 x 20 + 10)
  • 99 : quatre-vingt-dix-neuf (4 x 20 + 19)

Nota importante: l'80 (quatre-vingts) prende la 's' finale solo se non seguito da un altro numero. Ad esempio, "80" si scrive "quatre-vingts", ma "81" diventa "quatre-vingt-un" senza 's'.

Parole ed espressioni chiave

  • Vingt (20)
  • Trente (30)
  • Quarante (40)
  • Cinquante (50)
  • Soixante (60)
  • Soixante-dix (70)
  • Quatre-vingts (80)
  • Quatre-vingt-dix (90)

Confronto con l’italiano

In italiano, i numeri sono generalmente più regolari rispetto al francese. Non abbiamo la struttura basata sul 20 per formare i numeri da 70 in su, ma usiamo forme specifiche come "settanta", "ottanta" e "novanta". Inoltre, in italiano si usa semplicemente il trattino per unire decine e unità senza eccezioni con congiunzioni come et.

Alcune espressioni francesi con la congiunzione et corrispondono all’italiano senza congiunzioni o con "e" collegante, per esempio:

  • Vingt et unventuno
  • Soixante et onzesettantuno (anche se in italiano non si usa "e" qui)

Attenzione anche alla 's' finale: il francese utilizza questo segno diversamente dall’italiano, ad esempio "quatre-vingts" (80) con 's' quando è isolato, mentre in italiano 80 è "ottanta" senza variazioni.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 14:34