Scopri les pronoms réfléchis comme « me », « te », « se » et leur utilisation avec des verbes pronominaux tels que « se réveiller » et « se laver » pour exprimer une action que le sujet fait sur lui-même.
  1. Bisogna mettere il pronome personale, poi il pronome riflessivo e infine il verbo pronominale: "Je me lève", "Tu te lèves".
  2. All'infinito si usa il pronome "se".
Singulier (Singolare)Pluriel (Plurale)
Je me réveille (Io mi sveglio)Nous nous réveillons (Noi ci svegliamo)
Tu te réveilles (Tu ti svegli)Vous vous réveillez (Voi vi svegliate)
Il se réveille (Lui si sveglia)Ils se réveillent (Loro si svegliano)

Eccezioni!

  1. "Me", " te" e "se" si elidono in "m'", " t'" e "s'" davanti ai verbi che cominciano per vocale o per h muta.

Esercizio 1: Les pronoms réflexifs

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

te, se, nous, vous, me

1.
Le week-end je ... réveille tard.
(Il fine settimana mi sveglio tardi.)
2.
Nous ... couchons tôt ces derniers jours.
(Ci corichiamo presto in questi ultimi giorni.)
3.
Tu ... laves à l'eau chaude ou froide ?
(Ti lavi con acqua calda o fredda?)
4.
Il ... lave les mains avant et après les repas.
(Si lava le mani prima e dopo i pasti.)
5.
Vous ... réveillez à quelle heure ?
(A che ora ti svegli?)
6.
Tu ... couches après la douche.
(Tu ti corichi dopo la doccia.)
7.
Nous ... lavons avant de dormir.
(Ci laviamo prima di dormire.)
8.
Ils ... couchent sans dire bonne nuit à leurs parents.
(Si coricano senza dire buonanotte ai loro genitori.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Je ___ toujours à 7 heures.

(Io ___ sempre alle 7.)

2. Tu ___ souvent le matin.

(Tu ___ spesso la mattina.)

3. Nous ___ avant de partir.

(Noi ___ prima di partire.)

4. Vous ___ rarement le week-end.

(Voi ___ raramente nei fine settimana.)

5. Il ___ à 22 heures tous les soirs.

(Lui ___ alle 22 ogni sera.)

6. Ils ___ les mains avant de dîner.

(Loro ___ le mani prima di cenare.)

Introduzione ai pronomi riflessivi in francese

Questa lezione introduce i pronoms réfléchis, elementi essenziali per formare verbi riflessivi in francese. Essi indicano che il soggetto compie e contemporaneamente riceve l'azione del verbo, un concetto fondamentale per descrivere azioni quotidiane e abitudini personali.

Che cosa sono i pronomi riflessivi?

I pronomi riflessivi sono posizionati tra il pronome personale soggetto e il verbo pronominale. Ad esempio:

  • Je me lève (Io mi alzo)
  • Tu te lèves (Tu ti alzi)

Forme dei pronomi riflessivi

Ecco una tabella con i principali pronomi riflessivi al singolare e al plurale:

SingolarePlurale
Je me réveilleNous nous réveillons
Tu te réveillesVous vous réveillez
Il se réveilleIls se réveillent

Regole importanti da ricordare

  • All'infinito, il pronome riflessivo è sempre se.
  • I pronomi me, te e se si elidono davanti a verbi che iniziano con una vocale o una h muta diventando rispettivamente m', t' e s'.

Confronto con l'italiano

L'italiano e il francese utilizzano entrambi pronomi riflessivi per indicare che il soggetto compie e riceve l'azione. In italiano, i pronomi riflessivi positivi sono mi, ti, si, ci, vi, si. In francese, invece, troviamo me, te, se, nous, vous, se. Un'altra differenza importante è l'elisione del pronome riflessivo in francese di fronte a vocali, che non ha un equivalente diretto in italiano.

Espressioni ed esempi utili

  • Je me réveille toujours à 7 heures. (Mi sveglio sempre alle 7.)
  • Tu te douches souvent le matin. (Ti fai spesso la doccia al mattino.)
  • Nous nous habillons avant de partir. (Ci vestiamo prima di uscire.)
  • Vous vous coiffez rarement le week-end. (Vi sistemate i capelli raramente durante il fine settimana.)
  • Il se couche à 22 heures tous les soirs. (Si mette a letto alle 22 ogni sera.)
  • Ils se lavent les mains avant de dîner. (Si lavano le mani prima di cenare.)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Alessia Calcagni

Lingue per la comunicazione nelle imprese e organizzazioni internazionali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 05:17