Scopri la pronuncia dei suoni fondamentali del francese come /m/ in Monde, /ʃ/ in Cheval e /o/ in Eau, imparando a collegare correttamente le parole e a riconoscere le consonanti mute finali.
  1. Le consonanti finali generalmente non si pronunciano.
  2. In francese si fa la liaison tra le parole. Questo significa legare l'ultima lettera di una parola alla prima lettera della parola successiva.
M /m/ Monde (Mondo)N /n/ Nature  (Natura )
CH /ʃ/ Cheval (Cheval)C ou S ou Ç /s/ Cinéma, souris, garçon (Cinema, sorcio, rançio)
GN /ɲ/ Montagne (Montagna)C ou K ou Q /k/ Camion, ski, coq (Camion, ski, coq)
G ou J /ʒ/ Girafe, jeu (Giraffa, gioco)H (muet) Haricot (Haricot)
G /g/ Guerre (Guerra)EAU ou AU ou O /o/Haut, eau, moto (alto, acqua, moto)
OI /wa/ Oiseau (Oiseo)EU /ø/ Cheveu (Capello)
OU /u/ Hibou (Hibou)UN ou UM /œ̃/ Brun, parfum (Bruno, parfumo)
AN ou EN ou EM ou AM /ɑ̃/ Enfant, chambre, emporter (Bambino, camera, portare)AIL ou EIL ou LL /aj/Travail, réveil, grille (Lavail, sveglia, gratta)
ON ou OM /ɔ̃/Rond, tomber (Rondo, tombare)ER ou EZ ou É /e/ Manger, nez, musée (Mangiare, naso, musée)
AI ou ET ou Ê ou È /ɛ/ Vrai, complet, être, chèque (Vero, completo, èssere, chèque)B /b/Bien (Bene)

Eccezioni!

  1. Non si fa la liaison tra il soggetto e il verbo, con la parola et, e con una "h" aspirata.

Esercizio 1: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Comment tu ___ ?

(Come ti ___ ?)

2. Je ___ Marie.

(Io ___ Maria.)

3. Mon nom ___ Dupont.

(Il mio cognome ___ Dupont.)

4. Le garçon ___ Paul.

(Il ragazzo ___ Paolo.)

5. La fille ___ son prénom.

(La ragazza ___ il suo nome.)

6. Je me ___, je suis Jean.

(Io mi ___, sono Giovanni.)

La pronuncia del francese: guida essenziale per principianti

Questa lezione introduce le basi della pronuncia francese, focalizzandosi sui suoni più comuni e sulle regole fondamentali per una corretta articolazione. È un contenuto ideale per studenti di livello A1 che desiderano acquisire familiarità con i suoni della lingua francese e migliorare la loro capacità di comprensione e comunicazione orale.

Suoni consonantici chiave

Imparerai a riconoscere e pronunciare suoni consonantici importanti rappresentati da combinazioni di lettere frequenti in francese. Alcuni esempi utili includono:

  • M come in Monde (/m/)
  • N come in Nature (/n/)
  • CH come in Cheval (/ʃ/)
  • GN come in Montagne (/ɲ/)
  • G o J come in Girafe, jeu (/ʒ/)
  • H muto come in Haricot
  • C, K o Q come in Camion, ski, coq (/k/)

Suoni vocalici e nasali

La lezione copre anche i suoni vocalici e nasali tipici del francese:

  • EAU, AU, O pronunciate /o/ come in haut, eau, moto
  • OI come in oiseau (/wa/)
  • OU come in hibou (/u/)
  • AN, EN, EM, AM come in enfant, chambre, emporter (/ɑ̃/)
  • UN o UM come in brun, parfum (/œ̃/)
  • ON, OM come in rond, tomber (/ɔ̃/)
  • AI, ET, Ê, È come in vrai, complet, être, chèque (/ɛ/)
  • EU come in cheveu (/ø/)

Regole di pronuncia comuni

È importante ricordare che in francese:

  • Le consonanti finali di solito non si pronunciano (ex: parler pronuncia solo il suono del verbo, non la consonante finale).
  • La liaison collega la consonante finale di una parola alla vocale iniziale della parola successiva per migliorare la fluidità della pronuncia. Ad esempio les amis si pronuncia lez-ami.
  • Non si fa la liaison dopo il soggetto e il verbo, con la congiunzione et e davanti a h aspirata.

Considerazioni sulle differenze tra italiano e francese

Pur essendo entrambe lingue romanze, francese e italiano presentano differenze importanti nella pronuncia che è bene conoscere:

  • Il francese ha molte vocali nasali (es. enfant, parfum) che in italiano non esistono.
  • La liaison è una caratteristica specifica del francese che non ha equivalente diretto in italiano.
  • Alcune consonanti come ch (/ʃ/) si pronunciano diversamente rispetto all'italiano (dove solitamente è /k/ o /kj/).
  • Il h in francese può essere muto o aspirato senza pronuncia distinta, mentre in italiano non è generalmente considerato in pronuncia separata.

Espressioni utili per cominciare

  • Comment tu t'appelles ? – Come ti chiami?
  • Je m’appelle Marie. – Mi chiamo Marie.
  • Mon nom est Dupont. – Il mio cognome è Dupont.
  • Le garçon s'appelle Paul. – Il ragazzo si chiama Paul.
  • La fille écrit son prénom. – La ragazza scrive il suo nome.
  • Je me présente, je suis Jean. – Mi presento, sono Jean.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Azéline Perrin

Laurea in lingue applicate

Université de Lorraine

University_Logo

Ultimo aggiornamento:

Giovedì, 17/07/2025 17:00