Découvrez le vocabulaire essentiel de la campagne française, comme "la ferme", "les vaches", "le coq" et "les moutons". Cette leçon vous aide à décrire une visite à la ferme et les animaux que vous rencontrez.
Vocabolario (17) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Exercice 1: Esercizio di conversazione
Instruction:
- Dove sei cresciuto? In campagna o in città? (Dove sei cresciuto? In campagna o in città?)
- Hai dovuto prenderti cura degli animali? Animali da allevamento o animali domestici? (Ti sei dovuto occupare di animali? Animali da fattoria o animali domestici?)
- Cosa pensi della corrida in Spagna? (Cosa pensi della corrida in Spagna?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
J'ai grandi à la campagne. Sono cresciuto in campagna. |
Ma famille a une ferme, donc j'ai beaucoup aidé à prendre soin des porcs, des vaches et des poules. La mia famiglia ha una fattoria, quindi ho aiutato molto a prendermi cura dei maiali, delle mucche e delle galline. |
J'ai grandi dans une petite ville. Ma famille avait un chien. J'ai aidé à m'en occuper. Sono cresciuto in una piccola città. La mia famiglia aveva un cane. Mi occupavo di lui. |
J'ai grandi à Berlin, la capitale de l'Allemagne. Nous n'avions qu'un petit appartement donc nous n'avons jamais eu d'animal de compagnie. Sono cresciuto a Berlino, la capitale della Germania. Avevamo solo un piccolo appartamento, quindi non abbiamo mai avuto un animale domestico. |
Je pense que la corrida est une tradition importante en Espagne et je veux voir un combat. Penso che la corrida sia una tradizione importante in Spagna e voglio assistere a un incontro. |
La corrida en Espagne est cruelle. Cette tradition doit bientôt prendre fin pour protéger les taureaux. La corrida in Spagna è crudele. Quella tradizione deve finire presto per proteggere i tori. |
... |
Esercizio 2: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 3: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. Le week-end dernier, j'___ attendu le bus pour aller à la ferme.
(Il fine settimana scorso, ho ___ aspettato l'autobus per andare alla fattoria.)2. Ensuite, nous ___ visité le champ où il y avait des moutons.
(Poi, noi ___ visitato il campo dove c'erano delle pecore.)3. Après, j'___ attendu patiemment pour caresser la vache.
(Dopo, ho ___ aspettato pazientemente per accarezzare la mucca.)4. Enfin, nous ___ attendu le retour du fermier pour lui poser des questions.
(Infine, noi ___ aspettato il ritorno del contadino per fargli delle domande.)Esercizio 4: Visita alla fattoria in montagna
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Décider - Decidere
Passé composé
- j'ai décidé
- tu as décidé
- il/elle/on a décidé
- nous avons décidé
- vous avez décidé
- ils/elles ont décidé
Voir - Vedere
Passé composé
- j'ai vu
- tu as vu
- il/elle/on a vu
- nous avons vu
- vous avez vu
- ils/elles ont vu
Expliquer - Spiegare
Passé composé
- j'ai expliqué
- tu as expliqué
- il/elle/on a expliqué
- nous avons expliqué
- vous avez expliqué
- ils/elles ont expliqué
Élever - Allevare
Imparfait
- j'élevais
- tu élevais
- il/elle/on élevait
- nous élevions
- vous éleviez
- ils/elles élevaient
Attendre - Aspettare
Passé composé
- j'ai attendu
- tu as attendu
- il/elle/on a attendu
- nous avons attendu
- vous avez attendu
- ils/elles ont attendu
Goûter - Assaggiare
Passé composé
- j'ai goûté
- tu as goûté
- il/elle/on a goûté
- nous avons goûté
- vous avez goûté
- ils/elles ont goûté
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Attendre aspettare Condividi Copiato!
Passé composé
Francese | Italiano |
---|---|
(je/j') ai attendu | io ho aspettato |
(tu) as attendu | tu hai aspettato |
(il/elle/on) a attendu | lui/lei ha aspettato |
(nous) avons attendu | noi abbiamo aspettato |
(vous) avez attendu | voi avete aspettato |
(ils/elles) ont attendu | essi hanno aspettato |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare il francese oggi? È possibile! Contatta uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Visita alla campagna: Argomenti e vocabolario essenziali
Questa lezione di livello A2 si concentra su come descrivere una visita in campagna, in particolare in una fattoria e in un villaggio rurale francese. Il materiale presenta dialoghi pratici che illustrano la vita quotidiana nella campagna francese, gli animali tipici, e le attrazioni locali.
Contenuto della lezione
- Dialoghi in situazioni reali: conversazioni che coinvolgono la descrizione di una visita alla fattoria, la presentazione di animali come les vaches (mucche), les poules (polli), les moutons (pecore), e momenti tipici come ascoltare il canto del gallo.
- Descrizione del villaggio rurale: focus su luoghi e attrazioni tipiche della campagna francese, menzionando regioni come il Périgord e la Normandia, e specialità gastronomiche per arricchire il lessico legato alla cultura locale.
- Raccontare un soggiorno in campagna: discussioni su esperienze personali che coinvolgono attività come prendersi cura degli animali, visitare vigneti e godere della natura.
Vocabolario utile
- La ferme – la fattoria
- Le coq – il gallo
- Les canards – le anatre
- La campagne – la campagna
- Le village – il villaggio
- Les chevaux – i cavalli
- Le cochon – il maiale
- Le foie gras – foie gras (specialità francese)
Verbi e tempi verbali usati
La lezione mette in evidenza l'uso del passato prossimo (passé composé) per narrare eventi passati, ad esempio:
- j'ai décidé (ho deciso)
- j'ai vu (ho visto)
- le fermier a expliqué (il contadino ha spiegato)
e l'imperfetto (imparfait) per descrivere situazioni abituali o di sfondo:
- il élevait (egli allevava)
Confronti rilevanti tra italiano e francese
Rispetto all'italiano, in francese il passato prossimo (passé composé) è il tempo principale per descrivere azioni concluse nel passato, simile al passato prossimo italiano. Tuttavia, l'uso dell'imperfetto per descrivere contesti o azioni abituali ha corrispondenze simili ma attenzione alla formazione dei verbi specifici.
Alcune parole ed espressioni utili per chi parla italiano:
- Le fermier = il contadino
- Écouter = ascoltare
- Calme = calmo
- Reposant = rilassante
- Les animaux = gli animali
Frasi pratiche da imparare
- Tu aimerais visiter la ferme un jour ? – Ti piacerebbe visitare la fattoria un giorno?
- Comment s'est passée ta visite à la campagne ? – Com'è andata la tua visita in campagna?
- La campagne est belle ici, calme et reposante. – La campagna è bella qui, calma e rilassante.
- J'ai aidé à nourrir les poules et les lapins. – Ho aiutato a nutrire i polli e i conigli.